Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Pay
  • Edicola
Il Mattino

AURELIO DE LAURENTIIS

Scudetto al Napoli: dalle zeppole alle bandiere, ​la città si veste d'azzurro

Magliette, bandiere e gigantografie dei calciatori: e i presepisti si preparano a sfornare nuovi pastori

A Napoli è febbre da scudetto
A Napoli è febbre da scudetto
di Marilicia Salvia
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 12 marzo 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 13 marzo, 07:30
4 Minuti di Lettura

Dalla pizza al dessert, il sogno azzurro è servito. D’altronde, che colpa ne abbiamo se la Margherita l’hanno inventata così, bianca rossa e verde come il tricolore che a ogni fine settimana si avvicina sempre più. Ogni riferimento non è puramente casuale, se il trionfo di mozzarella, pomodoro e basilico poggiato sull’impasto viene consegnato dentro cartoni su cui c’è scritto che “la capolista se ne va”. Ci fosse da assegnare lo scudetto dell’originalità, parecchi punti andrebbero di diritto al panificio-pizzeria Foorn, punti vendita a Mariglianella e Soccavo, e al suo packaging ispirato ai colori del Napoli e a quel numero 10 che in tempi di sospiri e di speranze sarebbe da matti non evocare.

APPROFONDIMENTI
Napoli, arriva anche la zeppola di Osimhen: la mania dilaga
Scudetto Napoli, i bassi diventano le fabbriche del falso: «Caccia ai gadget di Osi»
Napoli, Osimhen diventa una mimosa per le donne

Aggiungi un posto a tavola, che abbiamo tre punti in più, e chi se ne frega se non possiamo ancora pronunciarla in modo chiaro, quella parola lì: l’importante è farsi trovare pronti, e a San Gregorio Armeno i maestri pastorai stanno già facendo scorte dei colori adatti, basterà una notte per dipingere i triangolini sulle magliette degli Osi e degli Khvicha sempre più numerosi in magazzino. E che intanto vanno via come il pane, insieme ai cornetti rossi che i turisti in arrivo da ogni angolo del mondo comprano lasciandosi allegramente contagiare, non è vero ma ci credo, good luck, la capolista se ne va.

È tutta azzurra la città della squadra che ha battuto in scioltezza pure la Dea, e anche se non si dovrebbe che volete, la tentazione è forte e allora tra le bancarelle registrano un boom pure le vendite della bandiera più antiscaramantica di tutte, quella con sopra lo scudettone numero 3 e che ormai senza ritegno, senza paura sventola nel cielo dei vicoli, appesa sul filo dei panni che nessuna donna di casa stende più. Su quei fili, come in una danza, si muovono al vento dieci magliette azzurre e una color fucsia, il fischio d’inizio lo hanno dato a Santa Lucia, da lì è partita la ola e da Meret a Osimhen ora la formazione volante la si può trovare ovunque, basta cercarla, ai Quartieri Spagnoli, a Forcella, alla Sanità.

La costruzione scenica dei calciatori sagomati a grandezza naturale sulle scale di Cariati è stata insomma solo l’inizio, poi è arrivata la facciata del palazzo in zona Ferrovia diventata una maxipagina dell’album di figurine Panini, e chissà che cos’altro ci aspetta, da qui al grande giorno, quale invenzione della macchina di meraviglie rimasta ferma ai box per trentatre anni, tanti, troppi, eppure sveglia e reattiva come i suoi fuoriclasse: magari un po’ scarsa in grammatica, quello sì, quando si tratta di mettere (o non mettere) gli accenti giusti sulle frasi nelle nuvolette, ma resta il fatto che il cartellone che ritrae Massimo Troisi e Diego Maradona sotto il titolo “Scusate il ritardo” e sopra una fascia con tre scudetti e la scritta “Non ci resta che piangere, di gioia” è tra quelli più fotografati dai turisti che affollano i Quartieri.

È solo l’inizio, assicurano i venditori ambulanti spuntati ovunque, a Napoli e in provincia, in centro e in periferia, sui marciapiedi e sui muretti, e in certe strade sistemati per decine di metri, come al mercato. Vendono merce falsa, prodotta e distribuita attraverso i soliti canali illegali, inutile illudersi. «Ma quale falso, questa è tutta roba originale: il Napoli non l’ha ancora neanche prodotte queste magliette, le facciamo solo noi», dice Antonio, venditore-sbandieratore in via Marina, e non capisci se è una battuta o se ci crede davvero. In ogni caso i prezzi sembrano aver raggiunto una certa stabilità: le bandiere costano dai 5 ai 25 euro a seconda della grandezza, le magliette con le facce dei calciatori si comprano con 15 euro, stesso prezzo per le t-shirt con lo scudetto. Poi ci sono le mascherine di Osimhen, in vendita per 5 euro.

Ma ora che è passato Carnevale, e pure la Festa della donna celebrata con le Mimoshimen, conviene forse portarselo a casa in versione dolce, un po’ di Osi: dopo la torta inventata da Giuseppe e Salvo Mellone della pasticceria Fresco Forno a Chiaiano, ormai richiestissima e imitatissima, è arrivata l’Osizeppola della pasticceria Delight al Vomero, impasto al cacao su cui la crema gialla stacca benissimo. E visto che siamo in Quaresima, nessun problema: per i giorni di magro c’è Osi in versione pesce azzurro, lo vende la pescheria di via Palucci a Pianura. In attesa di Pasqua: sull’uovo fondente o al latte un pasticciere di Sant’Anastasia propone il crumble al limone. Ma è chiaro che arrivati ad aprile quel che conta è solo la sorpresa.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SCENARIO
Sud, l’export fa rotta sui nuovi mercati: Campania apripista
IL FOCUS
Il grande bacino dell’Africa, così il Piano Mattei spinge l’offerta dell’agroalimentare
L’EDITORIALE
L’asset italiano da comprendere e valorizzare
L’ANALISI
Le mosse di Trump e il ruolo della Bce
IL VERTICE
«Sulla Terra dei Fuochi
non siamo all’anno zero»
L'EDITORIALE DEL DIRETTORE
La “città borghese” e la nuova Napoli di industria e giovani
L'EDITORIALE
Green deal al tramonto, la politica fa i conti con la realtà
IL COMMENTO
Ricerca e tecnologia, dal Mezzogiorno risposta concreta
ERCOLANO
Il Vesuvio ritrova i turisti: lavori
record ma strada riaperta a metà
IL COMMENTO
L’assedio cafonal di Roccaraso: schizzi di fango sui veri napoletani
L’ANALISI
C’è sempre più Italia nei mercati emergenti: con energia e hi-tech
LO SVILUPPO
Napoli chiama i suoi talenti: Agritech Academy vara la formazione immersiva

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie