Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Marine Le Pen crolla nei sondaggi per l'Eliseo (e Zemmour continua a rubarle consensi a destra)

Marine Le Pen crolla nei sondaggi per l'Eliseo (e Zemmour continua a rubarle consensi a destra)
Marine Le Pen crolla nei sondaggi per l'Eliseo (e Zemmour continua a rubarle consensi a destra)
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 29 Settembre 2021, 19:49 - Ultimo agg. : 9 Aprile, 19:43
3 Minuti di Lettura

Rien ne va plus per Marine Le Pen: secondo un ultimo sondaggio realizzato dall'istituto Harris Interactive per Challenges, la candidata del Rassemblement National (RN), crolla nelle intenzioni di voto al primo turno delle elezioni presidenziali francesi del 2022, ottenenedo il 16% delle preferenze, contro il 24% del mese scorso. Tanto che in molti a Parigi si chiedono se l'alleata di ferro di Matteo Salvini non stia scontando una sorta di 'effetto Zemmour', in riferimento a Eric Zemmour, il polemista di estrema destra seguitissimo in tv e considerato eccessivamente radicale anche dalla stessa Le Pen che continua ad alimentare la suspense su una sua possibile candidatura.

APPROFONDIMENTI
Anne Hidalgo si candida all'Eliseo, la sindaca di Parigi sfida Macron: «Per il futuro dei nostri figli»
Salvini e Berlusconi, il centrodestra scricchiola (e tutto la politica va verso una ricomposizione)
Francia, ucciso prete Olivier Maire: l'omicida è lo stesso che incendiò la cattedrale di Nantes la scorsa estate
Green pass in Francia per bar, ristoranti e mezzi pubblici: boom di richieste vaccino, quasi un milione in poche ore

Green pass in Francia per bar, ristoranti e mezzi pubblici: boom di richieste vaccino, quasi un milione in poche ore

Le Pen, il tema immigrazione

Ieri Le Pen è tornata a spingere sul tema dell'immigrazione, forse anche nella speranza di recuperare terreno dinanzi ad un avversario sovranista in piena espansione. Già sconfitta nella corsa all'Eliseo del 2017, Le Pen dice che se verrà eletta organizzerà un referendum per iscrivere il «primato nazionale» nella Costituzione. Un tema che per lunghi anni fu cavallo di battaglia del padre fondatore del partito, Jean-Marie Le Pen. La candidata RN propone, tra l'altro, di iscrivere nella carta fondamentale il controllo dell'immigrazione e la superiorità del diritto francese sul quello europeo ed internazionale. Obiettivo? Rifondare «l'insieme del diritto applicabile agli stranieri». I sondaggi futuri diranno se questa nuova iniziativa le consentirà di riacciuffare qualche punto di popolarità, mentre la possibile candidatura di Zemmour rischia di spaccare l'estrema destra. Per il numero due del Rassemblement National, Jordan Bardella, Zemmour «fa vendere» libri e ottiene record di audience in tv ma non propone «alternative». «Mi rammarico che passi più tempo a criticare Le Pen che attaccare Macron...», ha detto.

Watch | French Right-Wing leader Marine Le Pen pledges to hold a referendum that drastically limits immigration. #France pic.twitter.com/W7edG3oB6p

— Al Mayadeen English (@MayadeenEnglish) September 29, 2021

Elezioni in Francia, flop Le Pen, Macron giù. E la destra gollista punta a riconquistare l’Eliseo

Cresce Zemmour

Secondo il sondaggio, il giornalista da best seller con 'Le Suicide Francais' (Il suicidio francese) è cresciuto al 13-14% dei favori, contro il 7% di settembre. Venerdì, Zemmour è stato anche ricevuto da Orban in Ungheria, come se il 'campo sovranistà dell'Europa ormai scommettesse su di lui. Nella destra repubblicana, Xavier Bertrand è il candidato che otterrebbe più voti (14%), davanti a Valérie Pécresse (12%) o Michel Barnier (8%). Macron ruota intorno al 23%-26% delle preferenze, a seconda delle diverse configurazioni, piazzandosi comunque in testa al primo turno del 10 aprile. A sinistra, il candidato della gauche radicale, Jean-Luc Mélenchon, incasserebbe il 13% dei favori. Anne Hidalgo è al 7% e l'ecologista Yannick Jadot al 6%. Macron viene comunque dato per vincente con il 54% delle preferenze al ballottaggio del 24 aprile.

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie