Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

GIUSEPPE CONTE

Riforma Cartabia, ecco perché il M5S si allea con le procure

Giustizia, Mario Draghi pronto a porre la questione di fiducia
Giustizia, Mario Draghi pronto a porre la questione di fiducia
di Marco Conti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 22 Luglio 2021, 16:24 - Ultimo agg. : 17:51
3 Minuti di Lettura

Slitta l’avvio della discussione alla Camera della riforma della giustizia di Marta Cartabia. Dopo il via libera unanime in Consiglio dei ministri sono ripresi a spirare nel M5S i venti giustizialisti che la salita di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi non è ancora riuscito a placare. A soffiare sul fuoco anche una pletora di magistrati che, invece di limitarsi ad applicare la legge, fa politica ed è pronta a bacchettare il legislatore. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Fortuna Bellisario, 30 anni in appello al marito che la uccise. La sorella: «Vai all'inferno, mostro»
Riforma della giustizia, la lezione di Cartabia ai giudici di Napoli: «I processi non rischiano» `
«Violenza a freddo», la condanna della Cartabia per i pestaggi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere
Contratto polizia e militari, in arrivo aumento di 130 euro: rinnovo per 488mila (carabinieri compresi)

Riforma della giustizia: il governo va avanti

 

La Cartabia non sembra però intenzionata a mollare l’impianto della riforma. Qualche aggiustamento sarà possibile, ma nessun stravolgimento di una riforma che dovrebbe porre una qualche durata al processo dopo che la riforma Bonafede ha cancellato la prescrizione.

L’obiettivo resta sempre quello di approvare il testo prima della pausa estiva almeno a Montecitorio, ma il partito delle Procure confida nel M5S o almeno in quella parte di esso che non dovrebbe temere le urne anticipate.

La riforma del processo penale, e poi di quello civile e del Csm, compongono uno dei “pacchetti” che il nostro Paese ha presentato a Bruxelles per ricevere i miliardi del Next Generation Ue. Mancare l’appuntamento con le riforme, che metterebbero il nostro Paese il linea con la media europea, rischia quindi di mettere in crisi anche il Pnrr. 

Sette anni e tre mesi in Italia - in media - per avere una sentenza definitiva nel processo civile contro i tre della Francia. Un milione e seicentomila i fascicoli pendenti, poco meno nel processo penale (un milione e duecentomila).

Ascolta: Statali, 25mila assunzioni annunciate dal governo: ecco i profili ricercati e i contratti che verranno firmati

Gli obiettivi - Obiettivo della Cartabia, illustrato di recente in Parlamento, è quello di abbattere del 40% i tempi del civile e del 25% quelli del penale.

Mission Impossible, o quasi, vista la resistenza di una parte della magistratura che vuol conservare intatto il diritto di avviare un procedimento e di chiuderlo anche dopo dieci o quindici anni. 

Il presidente del Consiglio Mario Draghi non intende però rimetterci la faccia con Bruxelles e si appresta a chiedere il voto di fiducia in modo da tagliare il tentativo di melina messo in atto dal M5S che gode anche di buone sponde nel Pd. Lo scontro in aula è quindi prossimo e il M5S dovrà ancora una volta decidere se confermare di essere un partito “manettaro”, come qualche giorno fa lo stesso Conte ha contestato, oppure di avviarsi verso quel riformismo insieme ai dem che però, ogni tanto perdono la strada.

Ultima notazione: i processi per mafia e per terrorismo, come ha detto il ministro della Giustizia, «non sono soggetti ai termini dell’improcedibilità».

Riforma della giustizia, la lezione di Cartabia ai giudici di Napoli: «I processi non rischiano» `

Omicidio Voghera, Salvini: «Legittima difesa», Letta chiede lo stop alle armi private

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie