Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, al Colosseo il racket dei salta-fila. «Paga il pizzo o sei morto»: arrestati due fratelli

Ieri gli ultimi due arresti: i taglieggiamenti subiti dalle guide turistiche davanti al monumento. E ricompaiono i centurioni

Roma, al Colosseo il racket dei salta-fila. «Paga il pizzo o sei morto»: arrestati due fratelli
Roma, al Colosseo il racket dei salta-fila. «Paga il pizzo o sei morto»: arrestati due fratelli
di Michela Allegri e Francesco Pacifico
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 00:01 - Ultimo agg. : 9 Dicembre, 12:03
3 Minuti di Lettura

Minacce ed estorsioni, ma anche abusivismo e pestaggi all’ombra del Colosseo. Dopo l’arresto di 3 centurioni avvenuto la scorsa settimana, ora a finire in manette sono due “saltafila”, con un passato da gladiatori e con diversi precedenti penali. Avvicinavano le guide turistiche nel Parco archeologico e le minacciavano: se volevano continuare a lavorare, e a vivere, dovevano pagare una percentuale per ogni persona che visitava l’anfiteatro più famoso del mondo. Un fenomeno, quello dell’illegalità che dilaga ai piedi del monumento, con cui quasi tutte le giunte hanno dovuto fare i conti e che non è mai stato davvero risolto, tra ordinanze, divieti non rispettati e ricorsi al Tar. Tanto che uno degli indagati, facendo a pezzi un verbale di una multa, si è vantato di non avere mai pagato nulla, nonostante i reati commessi.

APPROFONDIMENTI
Anzio e Nettuno sciolti per mafia
Usura ed estorsioni: all'Alberone il racket dei calabresi
Gli immigrati con il Reddito di cittadinanza

Colosseo, gladiatori minacciano turisti e pretendono fino a 500 euro per un selfie: arrestati per estorsione

LE MINACCE

«I soldi che fai li devi dare a me», avrebbero detto i due saltafila arrestati a una delle vittime, prima di colpirla con un pugno in faccia e calci in tutto il corpo, in pieno giorno e di fronte a decine di persone. Erano arrivati anche alle minacce di morte: «Non puoi stare qui, questo è il posto mio, vattene altrimenti ammazzo te, tua figlia. Se hai un marito meno pure lui». Non solo: «Ti vengo ad ammazzare sotto casa». Con le accuse di minacce, estorsione e lesioni, sono finiti ai domiciliari i fratelli Manuel ed Eugenio Sonnino che, in passato, nella veste di centurioni, si erano scagliati contro i vigili che li avevano multati. Le vittime accertate, per il momento, sono due guide turistiche regolari e due abusive. La prima denuncia è del 23 agosto: un intermediario turistico abusivo, si è presentato negli uffici del commissariato Celio e ha raccontato di essere stato aggredito. Il pestaggio è stato immortalato da un testimone con il cellulare.

 

ILLEGALITÀ DIFFUSA

Dalle indagini, coordinate dalla pm Silvia Santucci, è emersa la condizione di degrado che dilaga di fronte al Colosseo: nella piazza, sottolinea il gip, ci sono tantissimi soggetti che svolgono l’attività abusiva di «intermediazione turistica» e di «saltafila». Avvicinano i clienti e li accompagnano dai complici a comprare ticket. Un microcosmo nel quale i Sonnino sembrano avere agito come supervisori violenti, secondo l’accusa. Un’attività illegale che, nonostante sanzioni e inchieste, non è mai stata arginata. Un episodio è eloquente: quando uno dei fratelli è stato invitato dagli agenti a mostrare un documento si è vantato di non avere mai avuto conseguenze. «Non mi potete fare un c... - ha detto facendo a pezzi una copia del verbale - la sanzione è amministrativa, ce n’ho un milione, ma tanto non le pago... non mi hanno fatto un c... quando ho spaccato la spada nella testa di un vigile, che mi fate voi?».

Il 2 novembre, a presentarsi in commissariato è stata una guida regolare: ha raccontato di essere vittima di estorsioni ormai da un anno. Il giorno dopo a denunciare è stata una collega. La guerra del Campidoglio a centurioni e saltafila va avanti da decenni: nel 2002: durante l’amministrazione Veltroni venne ipotizzato un albo, per evitare un sovraffollamento di figuranti. Stessa proposta arrivata molti anni dopo con la giunta Alemanno, che firmò anche un’ordinanza per tenere i gladiatori lontani dal Colosseo. Tutto inutile. Nel 2015 a provarci era stato il prefetto Tronca, con due ordinanze confermate da Virginia Raggi, una però cancellata dal Tar. Gli effetti pratici, però, sono stati limitati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
UCRAINA
Tank a Kiev, Corea del Nord vs Usa:
«Ue esposta al pericolo della guerra»
QUIRINALE
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
ARCHEOLOGIA
Scoperta mummia di 4300 anni fa:
«È la più antica trovata in Egitto»
LA STRATEGIA
Putin, oro e diamanti:
il mercato russo vale miliardi
STATI UNITI
Afroamericano ucciso
a Memphis da 5 poliziotti
LA POLEMICA
Zelensky in collegamento,
ma cresce la polemica
L'UDIENZA
Francesco: «Il matrimonio
è tra uomo e donna»
LA SENTENZA
Berlusconi dovrà risarcire
ex pm Robledo con 50mila euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie