Diso, il paese più piccolo
con la festa più grande

Diso, il paese più piccolo con la festa più grande
Giovedì 13 Aprile 2017, 15:36 - Ultimo agg. 15 Aprile, 09:09
2 Minuti di Lettura

Dal 30 aprile al 3 maggio, a Diso, paesino di mille abitanti, in provincia di Lecce, a due passi dal mare diventa meta di appassionati e cultori dell’arte delle  lumimarie. A Diso vengono installate spettacolarie luminarie  per onorare i patroni San Filippo e Giacomo.


Oltre alle “cattedrali di luminarie” che incorniciano i palazzi del centro di Diso, si svolge anche uno dei più rinomati festival pirotecnici del Sud.

 

«L'intera comunità di Diso - spiega il consigliere comunale con delega alla cultura, turismo e spettacolo, avvocato Giandomenico Letizia - da generazioni porta avanti con orgoglio ed esemplare devozione il culto dei santi patroni, lavorando ed organizzando  per tutto l'anno, attraverso un comitato appositamente costituito, la festa del primo maggio».


«La festa più grande nel paese più piccolo» riprende Letizia. E precisa: «Questo se si tiene conto della piccola dimensione di Diso in relazione alla grandiosità delle luminarie. La festa viene realizzata grazie esclusivamente all'obolo volontario di residenti e devoti».


Lo spettacolo pirotecnico, della durata di oltre due ore, si svolge nella zona campi San Vito. 

Il programmadelle festa. Il 30 aprile, alle ore 20, accensione delle luminarie, con musica e fuochi d'artificio. IL primo maggio alle ore 9 processione religiosa. Le luminarie restano accese per altri due giorni. Mentre  la festa continua. 


 

© RIPRODUZIONE RISERVATA