Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Green pass obbligatorio nei ristoranti da venerdì: come funzionano i controlli

Green pass obbligatorio da venerdì: «Controlli al tavolo o all'ingresso?»
Green pass obbligatorio da venerdì: «Controlli al tavolo o all'ingresso?»
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 4 Agosto 2021, 06:06 - Ultimo agg. : 06:30
4 Minuti di Lettura

 «Questo locale ha superato due guerre e pure la pandemia fino ad ora, ma col pass diventa ancora più difficile». A poco meno di 48 ore da quando la Penisola imboccherà definitivamente «la via italiana per il Green pass», i ristoratori romani sono pronti ma amareggiati. Non condividono la scelta del governo di imporre la certificazione nei locali al chiuso, «ma proveremo a lavorare lo stesso». Francesco Mariani ad esempio, del ristorante Checchino 1887 a Testaccio da sei generazioni, ha optato per la scelta più drastica. «Ho scaricato l’app per la verifica delle certificazioni perché non si sa mai, ma preferisco tenere la sala interna da 60 posti chiusa. Lavorerò solo con i 25 coperti esterni perché “ristorare” non può significare mettere in imbarazzo il cliente chiedendogli se è vaccinato o il documento d’identità, magari parlandogli in tedesco o spagnolo. Per me non funziona così, io non sono un controllore, non può spettare a me». La pensa così anche Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli e presidente della conferenza Stato-Regioni: «Non dobbiamo dare ai ristoratori il peso dei controlli», il pass si dovrebbe trattare «come la patente: non è che un cittadino va in giro a chiedere la patente agli altri, ma se c’è un controllo deve mostrarla altrimenti va incontro a sanzioni». 

APPROFONDIMENTI
Green pass obbligatorio da settembre per i prof, su treni, aerei e navi
Green pass sui luoghi di lavoro, Draghi incontra Sindacati
Green pass a scuola, i presidi: «Obbligo anche per i genitori degli studenti»

Perplessità e differenze di vedute («Voglio vedere se i vigili li faranno davvero i controlli ai clienti, come al solito si limiteranno ad attaccare noi» dice un altro dei ristoratori storici del centro della Capitale, che però preferisce non comparire) che accomunano l’intero settore. «Il problema organizzativo in questo momento è importante - spiega Luciano Sbraga di Fipe-Confcommercio - soprattutto per i circa 2mila ristoranti a Roma che non hanno spazi all’esterno». Tra i nodi più intricati ancora da sciogliere, oltre alla legittimità di chi debba effettuare il controllo, c’è il momento giusto in cui va sfoderare l’app dedicata, VerificaC19. «La norma parla di accesso ai servizi e non di accesso al locale - aggiunge Sbraga - Per cui il pass va controllato non quando metto piede nel ristorante ma quando siedo al tavolo per ordinare». A quel punto però potrebbe risultare più difficile dire ad un cliente che deve andar via. «Se ne vedranno di tutti i colori. Non ci resta che sperare nella capacità di attrezzarsi dei locali e soprattutto nel buon senso dei clienti» conclude il tecnico della Federazione italiana pubblici esercizi. «Noi siamo pronti - spiega Daniela Gazzini, titolare dei Vivi bistrot, 4 locali a Roma - ma solo perché abbiamo una reception fin dall’inizio della pandemia. Prima serviva per misurare la temperatura, ora la useremo per controllare il pass». Un servizio efficiente con un costo però importante. «Su più turni abbiamo 3 persone addette al servizio» dice Gazzini, che poi attacca: «E invece nei centri commerciali al chiuso? E fa ridere che poi sui mezzi non si controlli nulla». 

Video

In realtà, il pass è obbligatorio anche per diverse altre attività, tra cui palestre e piscine al chiuso che in alcuni casi sono state “fantasiose”. «Siamo in qualche modo fortunati - racconta Laura Filipponi della Lungotevere Fitness - per le nostre attività i clienti devono portare un certificato medico che noi inseriamo sulla nostra app, collegandolo al profilo e impostando una scadenza. Col pass faremo lo stesso». Una verifica all’inizio quindi, e poi la data di scadenza che blocca in automatico l’accesso alla struttura. «Questo perché ho già verificato che il 90% dei nostri è vaccinato - conclude Filipponi - per gli altri abbiamo una convenzione con una farmacia». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VATICANO
Papa Francesco dimesso dal Gemelli:
«Celebrerò la domenica delle Palme»
IL CASO
Sfregio a piazza di Spagna,
vernice nera nella fontana
IL DRAMMA
Mamma si getta dalla finestra
con il figlio di 6 anni: morta
IL DELITTO
Omicidio Fiore a Roma,
fermato anche 43enne italiano
IL CASO
Riprende auto a fuoco sul Gra
invece di soccorrere: indagato
IL CASO
Due 14enni in moto senza patente:
10mila euro di multa per le famiglie
LA STORIA
I pacchi del benefattore segreto:
la storia commuove il web
LE PREVISIONI
Freddo e rischio piogge:
ecco come sarà il tempo a Pasqua
LA GUERRA
Kiev, arrestato il metropolita Pavel:
è accusato di lavorare per Mosca
LO SCANDALO
La ministra francese su Playboy:
la posa sexy sotto il tricolore
LA POLITICA
Vertice Mattarella-Meloni,
spinta del Colle per il Pnrr
LA RIFORMA
Autonomia, sindaci in trincea:
«Sì al referendum abrogativo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie