Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Massimo Bochicchio, nessun malore fatale: lo schianto resta un giallo, si rafforza l’ipotesi del gesto volontario

Massimo Bochicchio, nessun malore fatale: lo schianto resta un giallo
Massimo Bochicchio, nessun malore fatale: lo schianto resta un giallo
di Valeria Di Corrado
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 3 Agosto 2022, 21:39 - Ultimo agg. : 5 Agosto, 08:27
4 Minuti di Lettura

È morto per i traumi causati dal violentissimo impatto contro la parete del muro di cinta dell’aeroporto dell’Urbe di Roma, su cui si è schiantato il 19 giugno scorso mentre era in sella alla sua moto Bmw. Questo il primo responso dell’autopsia sul cadavere carbonizzato di Massimo Bochicchio, il broker accusato di aver truffato decine di vip, tra calciatori, allenatori e imprenditori, per circa 600 milioni di euro. Non è quindi stato arso vivo dalle fiamme, come avevano confermato “a caldo” anche i testimoni, vedendo che i palmi delle sue mani non erano contratti a causa del fuoco. Quando è divampato l’incendio, il 56enne era già deceduto a causa dello schianto.

APPROFONDIMENTI
Bochicchio, parola fine: è suo il corpo bruciato. Ma restano ancora ombre sullo schianto in moto del broker che truffava i vip
Bochicchio, non si trova il dna per identificare il corpo. Prelievi sul fratello

Massimo Bochicchio, il giallo sulla morte

Il giallo sulla morte, però, non è risolto. Resta infatti da capire cosa abbia provocato l’incidente stradale, risultato fatale per Bochicchio. Quel che è certo è che non c’erano altri veicoli coinvolti e che la strada - un rettilineo - in quel punto non presentava imperfezioni: né buche, né dossi. Sarà la perizia sulla motocicletta a stabilire se ci sia stato un malfunzionamento meccanico o dell’impianto frenante (anche se sull’asfalto non sono stati trovati segni di frenata). Un ausilio per ricostruire la dinamica del sinistro potrebbe arrivare anche dall’analisi delle telecamere dell’aeroporto.
Prende quindi maggiore forza l’ipotesi che il broker si sia volutamente tolto la vita; specie se queste consulenze tecniche dovessero escludere un malfunzionamento della Bmw. La Procura di Roma, infatti, indaga per istigazione al suicidio, al momento contro ignoti. Mancano ancora i risultati definitivi degli esami tossicologici, anche se da un primo riscontro era stata esclusa l’assunzione di sostanze, alcol o farmaci. 
L’altra possibilità è che il broker possa essere stato colto da un malore improvviso mentre era alla guida, tale da fargli perdere il controllo del mezzo. Si tratta di un’ipotesi residuale, ma che comunque non può essere esclusa completamente dal medico legale de “La Sapienza” nominato dalla Procura, il dottor Edoardo Bottoni. Questo perché vi era un quadro clinico già compromesso da patologie pregresse: diabete e problemi cardiaci. Non c’è stato comunque un evento clinico acuto, come accertato dagli esami istologici. Quindi, nell’eventualità in cui sia stato colto da un presunto malore, se in quel momento Bochicchio si fosse trovato per esempio seduto sul divano in compagnia di qualcuno pronto a chiamare l’ambulanza, probabilmente si sarebbe salvato. 

 

Il nodo risolto del dna

Solo una settimana fa, la professoressa associata di Genetica Medica de “La Sapienza” Paola Grammatico, nominata dal pm Andrea Cusani per risalire all’identità del cadavere reso irriconoscibile dalle fiamme, ha consegnato l’esito dell’esame genetico: il dna estrapolato dagli organi del centauro è «altamente e statisticamente compatibile» con quello prelevato da Tommaso Bochicchio, fratello del consulente finanziario originario di Capua, ma residente da anni a Roma. Quindi, è stato accertato che - per la scienza - l’uomo finito fuori strada è il broker sotto processo davanti al Tribunale di Roma per aver beffato una trentina di clienti, raccogliendo circa 70 milioni di euro, senza poi restituire loro né gli interessi, né il capitale. Al momento dell’incidente, Bochicchio stava rientrando a casa dopo aver usufruito delle due ore quotidiane di permesso. Si trovava infatti ai domiciliari da quando venne arrestato l’8 luglio 2021 all’aeroporto di Giacarta, con l’accusa di riciclaggio internazionale, ed estradato in Italia. Alla luce dell’esito dell’autopsia, sarà ancora più importante per la Procura scoprire se (e con chi) si fosse incontrato il broker prima dello schianto e se avesse subito delle minacce da parte dei suoi creditori.

Il funerale

Nel frattempo, a distanza di un mese e mezzo dal decesso, la salma di Bochicchio potrà ora essere restituita alla famiglia, che, non appena avrà il certificato di morte, potrà celebrare finalmente il suo funerale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA LOTTA AL COVID
Long Covid, colpisce una persona
su tre: le cause della stanchezza
IN LIBIA
Meloni in Libia: «Vogliamo aiutare
i Paesi africani a crescere»
BRASILE
Lula decide stop alle munizioni
per i carri armati per non provocare Mosca
LA GUERRA
Smentito contratto Roma-Parigi
per 700 missili a Kiev
LA TENSIONE
Il report segreto del generale
americano Minihan
L'INCIDENTE
L'elicottero di Putin si schianta
in aeroporto a Mosca: è giallo
LA VIOLENZA
Sparatoria a Los Angeles:
tre morti e quattro feriti
LA PROTESTA
Anarchici in corteo nel centro
di Torino: incendiato ripetitore
TUSCOLANO
Incidente a piazza Re di Roma,
ragazzo muore investito dal bus
L'INCIDENTE
Cinghiale sulla superstrada,
auto contro il guardrail: tre feriti
GUERRA FREDDA
Guerra Ucraina, politologo Yudin:
«Putin vuole una nuova cortina di ferro»
L’INCHIESTA
La strage dei ragazzi a Roma:
«L'auto correva a 100 km orari»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie