Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Zona rossa, la mossa delle Regioni per evitarla: «Dati senza asintomatici». Stop dell'Iss

Zona rossa, la mossa delle Regioni per evitarla: «Dati senza asintomatici». Stop dell'Iss
Zona rossa, la mossa delle Regioni per evitarla: «Dati senza asintomatici». Stop dell'Iss
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 13 Gennaio 2022, 23:59 - Ultimo agg. : 15 Gennaio, 09:22
4 Minuti di Lettura

Le Regioni chiedono di non contare tra i ricoveri per Covid chi in ospedale finisce per cause differenti e poi risulta positivo, ma l’Istituto superiore di sanità frena. C’è il timore che sia un modo per evitare il cambio di colore che si basa proprio sul numero di posti letto occupati da pazienti positivi. Molte Regioni rischiano il passaggio a un livello di allerta più alto (arancione o rosso) se prosegue l’aumento dei ricoveri. Le Regioni chiedono anche di semplificare la fine dell’isolamento per un vaccinato con tripla dose positivo e asintomatico: «Liberiamolo dopo cinque giorni senza tampone». L’Istituto superiore di sanità, con una nota ufficiale, è perentorio nel dire no: «La sorveglianza deve contenere i positivi e non solo i casi con sintomatologia più indicativa di Covid-19 (sintomi respiratori, febbre elevata, alterazione gusto e olfatto)».

APPROFONDIMENTI
Omicron con la variante Delta, due casi di doppio contagio scoperti a Padova e Trento
L'Ema frena sulla quarta dose: «No a vaccini ravvicinati, possono ridurre le difese»
E lo Zitromax è introvabile: «Ma prescrizioni errate, contro il Covid non serve»

Cosa sta succedendo? La proposta di riforma della gestione del pacchetto Covid parte dai governatori. «Ci prendiamo 48 ore per completarla, quella che gira è solo la bozza dei tecnici. Bisogna semplificare le procedure per uscire dalla positività, favorire i vaccinati con tre dosi, altrimenti il sistema salta» dice il presidente della commissione sanità della Conferenza delle Regioni, l’assessore alla Sanità dell’Emilia-Romagna, Raffaele Donini.  

Video

Alessio D’Amato, assessore del Lazio: «Diffondere i dati su base giornaliera o settimanale cambia poco. Serve un intervento per ridurre il peso sui servizi, in linea con quanto indicato anche da Ecdc. Una persona che risulti positiva, che è asintomatica e che ha ricevuto già la dose booster, dopo cinque giorni senza sintomi deve essere libera. Non ha senso sospendergli il Green pass, aspettare certificato di negativizzazione, costringerlo a sottoporsi a un test appesantendo ulteriormente l’impatto su questi servizi. Semplicemente dopo cinque giorni di isolamento un positivo asintomatico, vaccinato con tre dosi, deve essere libero». Secondo il governatore del Veneto, Luca Zaia, in linea con le indicazione dell’Ecdc (l’agenzia europea) «il paziente positivo ma senza sintomi non è un caso». E qui si arriva a un’altra proposta delle Regioni, che la Lombardia applicherà già da oggi («Ma nel bollettino nazionale comunque invieremo sempre i dati aggregati» precisano dalla Regione): distinguere, alla voce dei ricoveri, il numero di coloro che entrano in ospedale per gravi sintomi causati dal Covid da coloro che magari si sono rotti una gamba o hanno avuto un infarto, ma quando è stato eseguito il test antigenico prima del ricovero sono risultati positivi. «Le statistiche - dice Donini - ci dicono che coloro che sono positivi, ma in ospedale ci sono per altre ragioni, sono almeno il 30 per cento». Un intervento di quel tipo però ha controindicazioni: sembra una scorciatoia per rendere ancora meno efficace il sistema dei colori (che si basa sul numero dei ricoveri) e non tiene conto che in ospedale un paziente che finisce in ortopedia per un incidente stradale, ma è positivo asintomatico, deve comunque essere isolato dagli altri, con conseguenti problemi organizzativi. 

Discorso differente è quello della diffusione quotidiana dei dati del numero dei positivi, uno degli argomenti all’ordine del giorno della riunione del Cts, fissata per oggi. Il Comitato è diviso. L’infettivologo Donato Greco ritiene che «sarebbe un’ottima idea». Altri fanno notare che la riduzione dei dati diffusi è sbagliata, bisogna invece puntare su una maggiore chiarezza. Uno dei componenti della prima ora del Cts, Fabio Ciciliano, osserva: «Decidere di cambiare il bollettino in una fase ancora delicata della pandemia è sbagliato, alimenterebbe la sfiducia». Nel governo c’è molta perplessità rispetto a questa svolta. Il Ministero della Salute chiude e ritiene che il bollettino debba restare a cadenza quotidiana. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
IL DELITTO
Finti messaggi e test del Dna falsificato:
tutti i sotterfugi usati dal killer di Giulia
LA TRAGEDIA
Denise Galatà morta nel fiume,
dieci indagati: ​ecco chi sono
IL DELITTO
L'altra donna di Impagnatiello:
«Le proposi di venire da me»
IL DELITTO
«Questo non è un uomo»,
il cordoglio social dei vip per Giulia
IL PROCESSO
Omicidio di Luca Sacchi,
confermate le pene in Appello
IL CASO
Vaticano, un uomo si denuda
sull'altare di San Pietro
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
LA SENTENZA
Offese all'ex ministro Kyenge,
Calderoli condannato a 7 mesi
IL LUTTO
​Morto Ferdinando Carretta,
sterminò la famiglia e sparì
LA PAURA
Incubo in mare, nave da crociera
distrutta da un «uragano»
L'IMMIGRAZIONE
Cutro, strage di migranti:
perquisizioni in corso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
CASERTA
Strade allagate, saltano le fogne:
città nel caos
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie