Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Dpcm Natale, spostamenti vietati tra regioni dal 21/12. Le regole per shopping, messe, ristoranti e cene

Dpcm Natale, spostamenti vietati tra regioni dal 21/12. Le regole per shopping, messe, ristoranti e cene
Dpcm Natale, spostamenti vietati tra regioni dal 21/12. Le regole per shopping, messe, ristoranti e cene
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 2 Dicembre 2020, 17:06 - Ultimo agg. : 3 Dicembre, 00:49
5 Minuti di Lettura

Un Natale «giallo rafforzato». E' quello che attende gli italiani tra meno di un mese e che vede nel principio di precauzione il suo punto cardine. Anche se le misure «stanno funzionando» infatti, come ha ribadito questa mattina al Parlamento il ministro della Salute Roberto Speraanza, ridurre spostamenti e occasioni di contagio è ancora una necessità. «Occorre avere occhi bene aperti», ha detto, sottolineando che «la circolazione del virus è comunque ancora sostenuta, il contact tracing è difficile, la pressione sugli ospedali molto forte. Per stabilizzare i risultati occorreranno settimane di sacrifici. Attenzione a non scambiare il primo raggio di sole con lo scampato pericolo». In attesa del testo definitivo del Dpcm che arriverà nelle prossime ore, gli italiani, che legittimamente si chiedono cosa si potrà e non potrà fare durante le feste, per il momento devono fare affidamento sulle parole di Speranza. Va inoltre ricordato che le misure più stringenti dovrebbero entrare in vigore il 21 dicembre per restarlo per tutto il periodo considerato più a rischio, vale a dire almeno fino al 7 di gennaio. Da lì in poi, qualora i numeri lo consentano e in attesa dell'inizio della campagna vaccinale, si potrà iniziare a ragionare su allentamenti.

APPROFONDIMENTI
Vaccino Covid: chi, come e quando
Nuovo dpcm Natale, scontro sui ristoranti
Boccia: Italia zona gialla da metà dicembre
Speranza: «Natale, 26 dicembre e Capodanno blocco spostamenti anche tra Comuni. Il vaccino non sarà obbligatorio»
Verso stop a spostamenti da Comune nei giorni di festa
Scuola, riapertura a metà dicembre: l'ultimo tentativo di Conte e Azzolina

Mascherine, nuove linee guida dell'Oms: «Sempre in ospedale, mai durante lo sport»

Spostamenti "ni"

«L’orientamento del governo è per questo che durante le feste natalizie vadano disincentivati gli spostamenti internazionali», a partire dal 21 dicembre vadano «bloccati gli spostamenti tra Regioni» gialle (per Natale lo saranno quasi la totalità) come già accade oggi per le regioni "rosse" e "arancioni", e, «nei giorni di festa: 25, 26 dicembre e 1 gennaio», vadano vietati anche gli spostamenti tra Comuni. Unica ulteriore certezza è che sarà sempre previsto il ritorno presso la propria residenza o domicilio. Una linea piuttosto rigida quindi che, a quanto si apprende, potrebbe essere ammorbidita da alcune (poche) deroghe a cui però il ministro oggi non ha fatto riferimento. Dal 21 dicembre, dunque, ci sarà il divieto di spostamento tra le regioni, salvo ragioni di necessità come assistere un genitore solo, che richiederanno l'autocertificazione. Dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà consentito tornare presso la propria abitazione fuori Regione, ma non ci si potrà spostare «verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune».​

Natale, l'Ue: «evitare sci, messe affollate e allungare le vacanze a scuola»

Deroghe e Coprifuoco no
Sul tavolo, per quanto sembrerebbe che l'eccezione stia perdendo forza con il passare delle ore, ci sono ancora i nodi legati ai ricongiungimenti tra parenti stretti (ma solo per anziani soli e studenti fuori sede) e per le seconde case. Allo stesso modo non sembra saranno previste deroghe al coprifuoco attualmente in vigore tra le ore 22 e le 5 del mattino.

Nuovo dpcm Natale, Boccia: «Italia zona gialla da metà dicembre». Scontro sui ristoranti

Cene a casa no
Al netto del fatto che intervenire nelle abitazioni degli italiani per sospendere una cena è impossibile, le misure anti-spostamenti anche tra comuni sono pensate proprio per evitare occasioni di assembramenti in locali chiusi come può essere la sala da pranzo di un'abitazione privata. «Bisognerà poi evitare potenziali assembramenti nei luoghi di attrazione turistica legati in modo particolare alle attività sciistiche - ha infatti chiarito Speranza - Ed è opportuno, più in generale, ridurre i rischi di diffusione del contagio connessi ai momenti di aggregazione durante le festività del Natale e del Capodanno». Tradotto: si farà il possibile per evitare tavolate e tombolate.

Messe sì
Nessun accenno da parte del ministro alla questione delle funzioni religiose della mezzanotte del 24. Tuttavia, anche grazie alla mediazione con la Cei, dovrebbero essere consentite ma anticipate alle ore 20 per permettere di rispettare il copriuoco alle 22.

Vaccino subito in Gran Bretagna. L'Ema: «Procedura lunga per l'Ue più appropriata»

Shopping sì
Per quanto gli acquisti non siano rientrati nel discorso con cui Speranza ha dettato le prime linee guida sul Dpcm in arrivo nelle prossime ore, gli acquisti non dovrebbero essere a rischio. Al fine di non mandare ulteriormente in crisi i commercianti ed evitare assembramenti infatti, si punta ad allungare l'orario di apertura dei negozi fino alle ore 21. Nessuna notizia rispetto alla riapertura dei centri commerciali nei fine settimana: l'ipotesi è però ancora sul tavolo.

Trump: «Via immunità per i social o metto veto alla legge sulla difesa»

Cene fuori no, pranzi sì
Niente da fare per ristoranti e attività di ristorazione che invece continueranno a chiudere alle ore 18. Da quel punto in poi però potranno ancora dedicarsi ad asporto e consegne. I ristoranti però dovrebbero essere aperti a pranzo nei giorni di Natale e di Santo Stefano. «Abbiamo ottenuto che i ristoranti saranno aperti a pranzo il 25 e 26 dicembre, a Capodanno e per l'Epifaniai», ha detto il presidente dei senatori di Italia viva, Davide Faraone, al Tg4.

Nuovo Dpcm Natale, Speranza: «Spostamenti vietati 25-26 dicembre e Capodanno»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I PROVVEDIMENTI
Bollette, aiuti a famiglie e imprese
per 4,9 miliardi e stop ai cibi sintetici
LA GUERRA
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
LA MORTE DI GIANNI MINÀ
L'ultimo saluto a Gianni Minà,
camera ardente in Campidoglio
LA POLITICA
Ddl concorrenza, sì agli sconti
ma il governo frena sui saldi
LA POLITICA
Boccia capogruppo Pd al Senato,
Schlein: «Solidità ed esperienza»
IL LEADER DI FI
Berlusconi al San Raffaele
per controlli: ecco come sta
LA LEADER
Elly Schlein cambia il Pd:
Boccia e Braga capigruppo
CASO CHOC
Poliziotti trovano un bambino
di 6 anni in una gabbia per cani
L'AGGUATO
Svolta nell'omicidio di Quadraro:
fermato un italiano del 1979
IL DRAMMA
Novara, Anna muore a 28 anni
dopo un intervento per dimagrire
LA STORIA
Viaggia in autostrada «a scrocco»:
anziano deve pagare 4mila euro
LA SCOPERTA
Vive con il cadavere mummificato
della madre sul divano per 13 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
IL PERSONAGGIO
Il dramma di Ivano Marescotti
e il figlio morto per un tumore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie