Kiev: «La Corea del Nord fornisce armi alla Russia già da un mese e mezzo»
«La Corea del Nord fornisce armi alla Russia già da un mese e mezzo, in particolare proiettili da 122 e 152 millimetri, nonché missili Grad », ha affermato in un commento ai media ucraini il capo dell'intelligence militare ucraino Kyrylo Budanov, come riporta Unian. Budanov ha commentato così il vertice di oggi tra il leader nordcoreano Kim Jong-un e il presidente russo Vladimir Putin nell'Estremo Oriente russo.
Kim, brindisi con Puti e "all'eroico esercito russo"
Il leader nordcoreano Kim Jong-un, nel brindisi alla cena ufficiale con Vladimir Putin, ha reso omaggio a quello che ha definito «l'eroico esercito russo», dicendosi convinto che vincerà nella cosiddetta «operazione speciale» in Ucraina. Lo riferisce l'agenzia Tass.
Vladimir Putin and North Korean leader Kim Jong Un were shown the launch complex designed for sending Soyuz-2 rockets into space pic.twitter.com/Ax1vU9aca1
— LWNC (@LwncNews) September 13, 2023
Putin e Kim, incontro terminato
Si sono conclusi, dopo due ore, i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un, prima in presenza delle delegazioni e poi faccia a faccia. Lo ha riferito il servizio stampa del Cremlino. Ora è in programma una cena ufficiale.
Kim: l'incontro contribuirà ad «elevare ad un nuovo livello» le relazioni tra i due Paesi
Il leader nordcoreano Kim Jong-un si è detto convinto che l'incontro odierno con il presidente russo Vladimir Putin contribuirà ad «elevare ad un nuovo livello» le relazioni tra i due Paesi.
La Corea del Nord sostiene tutte le decisioni delle autorità russe per «combattere contro l'imperialismo»
La Corea del Nord sostiene tutte le decisioni delle autorità russe e intende rimanere al fianco di Mosca per «combattere contro l'imperialismo». Lo ha detto il leader Kim Jong-un, citato dall'agenzia Interfax, in occasione del suo incontro con il presidente russo Vladimir Putin.
Kim: i rapporti con la Russia sono «la nostra prima priorità»
I rapporti con la Russia sono «la nostra prima priorità» per la Corea del Nord. Lo ha detto il leader nordcoreano Kim Jong-un nel corso dell'incontro con il presidente russo Vladimir Putin al cosmodromo di Vostochny, in Russia. «Apprezzo l'invito» ricevuto da Putin, ha aggiunto Kim, affermando che la sua visita avviene «in un periodo molto importante». «Ho fiducia nel fatto che l'incontro porterà i nostri rapporti a un nuovo livello», ha aggiunto Kim.
Kim: "Sosteniamo le decisioni di Mosca"
«La Corea del Nord sostiene le decisioni della Russia» e intende «continuare a sviluppare le relazioni» con Mosca. Lo ha dichiarato Kim Jong-un durante un incontro con il presidente russo Vladimir Putin, come riporta l'agenzia di stampa Ria Novosti.
Kim Jong-un and Vladimir Putin inspect the workshop where launch vehicles of the Angara space complex are assembled pic.twitter.com/vcRhE4blkQ
— Sprinter (@Sprinter99800) September 13, 2023
Putin: «È necessario discutere di cooperazione economica»
«È necessario discutere di cooperazione economica». Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin all'inizio dei suoi negoziati con il leader nordcoreano Kim Jong-un. «Il nostro Paese è stato il primo a riconoscere la Corea del Nord», ha detto Putin a Kim dicendo che «il nostro incontro si tiene in un momento speciale, nel 75esimo anniversario dell'avvio delle nostre relazioni diplomatiche».
Colloqui al via tra Putin e Kim
Sono iniziati i colloqui al cosmodromo di Vostochny tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un: lo riporta la Tass.
La Corea del Nord ha lanciato due missili balistici
La Corea del Nord ha lanciato due missili balistici a corto raggio mentre Kim è in visita in Russia per incontrare il presidente russo Vladimir Putin.
Putin: "Con Kim parleremo di tutti i temi"
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che durante i colloqui con il leader nordcoreano Kim Jong-un al cosmodromo di Vostochny verranno discussi «tutti i temi», e quindi anche la cooperazione in campo militare. Lo riferisce l'agenzia russa Ria Novosty.
Kim Jong Un llega a Rusia en un tren blindado para reunirse con Putin pic.twitter.com/ghuDHv5JZ2
— EL MUNDO (@elmundoes) September 12, 2023
La Russia aiuterà la Corea del Nord a costruire satelliti
La Russia aiuterà la Corea del Nord a sviluppare il suo programma per la messa in orbita di satelliti. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin in occasione di un incontro con il leader nordcoreano Kim Jong-un al cosmodromo di Vostochny. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti.
Kim Jong Un è arrivato alla stazione di Vostochny
Il treno del leader nordcoreano Kim Jong Un è arrivato alla stazione ferroviaria del centro spaziale di Vostochny, nella regione dell'Amur, dell'Estremo Oriente russo. Nella struttura di lancio è presente anche il presidente russo Vladimir Putin. Nel corso della giornata si terranno qui colloqui di alto livello tra Russia e Corea del Nord. Lo riferisce la Tass.
Putin sta per vedere Kim Jong Un
Il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong Un potrebbero incontrarsi già questa mattina, secondo la conduttrice di uno dei programmi più seguiti della televisione statale russa. Discutendo dell'attesissimo incontro, Olga Skabeeva, conduttrice del programma 60 Minuti, ha detto al suo co-conduttore Evgeny Popov che l'incontro era fissato per mercoledì mattina presto, ora locale. Skabeeva non ha specificato se si riferisse all'ora di Mosca, o di Vladivostok, nell'Estremo Oriente russo. Mosca è un'ora avanti all'Italia, mentre Vladivostok è otto ore avanti.
Russian intercepted conversations
— Pavel 💎 (@FreeCrimeaNow) September 8, 2023
🔥“There is no ammunition”
🔥 “They are destroying us”
🔥“We have one gun for five soldiers”
Just leave Ukraine, boys and go after Putler. pic.twitter.com/e3ifgUukj6
L'Ucraina ha lanciato un attacco missilistico sulla città di Sebastopoli
L'Ucraina ha lanciato un attacco missilistico sulla città di Sebastopoli, in Crimea, nelle prime ore di oggi, secondo il governatore filorusso Mikhail Razvozhaev che, sul suo canale Telegram, ha fatto sapere che «si è attivata la difesa aerea. Ha aggiunto che l'attacco missilistico ha provocato un incendio, secondo le informazioni preliminari, in una struttura non civile nella zona del porto Kilen-Balka di Sebastopoli. I media ucraini, in particolare il canale Telegram Public, hanno riferito anche di esplosioni a Sumy e a Odessa.
Ventiquattro persone sono rimaste ferite durante l'attacco missilistico ucraino su Sebastopoli, in Crimea, secondo la Tass. Quattro di questi, scrive l'agenzia citando il governatore filorusso, sarebbero in condizioni «piuttosto gravi». I soccorritori sono all'opera nel cantiere navale dove, a seguito dell'attacco, è scoppiato un incendio, aggiungono le stesse fonti. Oggi Putin sta incontrando Kim Jong Un.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout