Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Qatargate, Antonio Panzeri fa i nomi: «A Tarabella 120 mila euro, coinvolto anche Cozzolino». E ottiene uno sconto di pena

Firmato un accordo con la procura federale belga che prevede la reclusione, una multa e la confisca di tutti i beni finora acquisiti, stimata attualmente in un milione di euro

Qatargate, Antonio Panzeri fa i nomi: «A Tarabella 120 mila euro, coinvolto anche Cozzolino». E ottiene uno sconto di pena
Qatargate, Antonio Panzeri fa i nomi: «A Tarabella 120 mila euro, coinvolto anche Cozzolino». E ottiene uno sconto di pena
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 17 Gennaio 2023, 17:12 - Ultimo agg. : 18 Gennaio, 00:52
4 Minuti di Lettura

 I nomi e i dettagli del Qatargate in cambio di un importante sconto di pena. Pier Antonio Panzeri si è pentito. L’ex eurodeputato lombardo e fondatore della ong “Fight Impunity”, al centro dello scandalo delle euro-tangenti per cui si trova da oltre un mese in custodia cautelare, ha deciso di collaborare con gli inquirenti belgi. Accompagnato dai suoi legali, ieri Panzeri - indagato per i reati di organizzazione a delinquere, riciclaggio e corruzione -, ha firmato un memorandum d’intesa con la Procura federale di Bruxelles: l’accordo prevede una condanna effettiva a un anno di reclusione, oltre a una multa di 80mila euro e a una confisca dei benefici patrimoniali illecitamente acquisiti, ad oggi stimati attorno a un milione di euro. Tutto ciò in cambio dell’impegno - si legge in una nota della Procura - «a rendere dichiarazioni sostanziali, rivelatrici, sincere e complete circa la partecipazione di terzi e, ove applicabile, la propria, in relazione ai reati del fascicolo d’indagine». In realtà, contro l’ex sindacalista «sarà pronunciata una condanna a cinque anni, ma con sospensione della pena per la parte eccedente un anno», ha spiegato a sera uno dei due avvocati dell’ex europarlamentare, Laurent Kennes, interpellato dall’Afp: Pier Antonio Panzeri «sconterà un anno di detenzione, parte del quale con la modalità del braccialetto elettronico». È solo la seconda volta nella storia giudiziaria del Belgio, si legge in una nota della Procura, che un procedimento penale si chiude con l’applicazione della cosiddetta legge sui pentiti (introdotta sull’esempio della normativa italiana anti-mafia). 

APPROFONDIMENTI
Stop alle lobby degli ex eurodeputati, divieto fino a 2 anni
Silvia Panzeri resta ai domiciliari 
E Cozzolino: non invoco l'immunità parlamentare

Da parte sua, l’ex deputato Ue reinventatosi lobbista si «impegna a informare gli inquirenti e la giustizia in particolare sul modus operandi» della rete criminale internazionale di cui era tra le figure di spicco, «sugli accordi finanziari con Paesi terzi, le strutture finanziarie poste in essere, con i loro beneficiari e i vantaggi offerti», oltre che «sul coinvolgimento di persone conosciute o non ancora conosciute nel caso, compresa l’identità di quelle che lo stesso ammette di aver corrotto». Panzeri - che ieri, comparendo di fronte al tribunale, non ha presentato appello contro la decisione di prolungare di un altro mese la sua custodia cautelare in carcere - avrebbe dato già prova agli investigatori di avere molto da dire. E di essere in grado di inchiodare anche altri europarlamentari a vario titolo attivi nella rete criminale. In un verbale d’indagine risalente al 10 dicembre scorso (il giorno dopo l’arresto che diede il via al caso) e allegato alla richiesta di revoca dell’immunità parlamentare degli eurodeputati socialisti Marc Tarabella e Andrea Cozzolino, Panzeri avrebbe spiegato agli inquirenti di aver dato «un importo, a memoria, di 120-140mila euro in contanti all’esponente belga in cambio del suo aiuto sul dossier Qatar». La consegna delle somme a Tarabella sarebbe cominciata due anni fa e «avveniva in luoghi diversi. Il denaro si trovava in sacchi di carta». Panzeri avrebbe poi invitato a verificare la posizione di Cozzolino, senza però indicare consegne di denaro. Nel resoconto fatto agli inquirenti, ha spiegato che «cercavamo parlamentari che fossero disponibili ad appoggiare posizioni in favore del Qatar». Il coinvolgimento dei due sarebbe confermato dalla versione fornita agli inquirenti da Francesco Giorgi, braccio destro dell’ex sindacalista. Panzeri, invece, tira fuori l’eurodeputata belga Maria Arena: «Lei non c’entra niente». Secondo l’avvocato «Panzeri si trova in carcere ed è depresso: ha voglia di vedere la luce in fondo al tunnel. Per questo ha deciso di parlare» .

 


LE DIFESE

Il legale di Tarabella, Maxim Töller ha respinto le accuse e ha pure comunicato il rifiuto del suo assistito di dimettersi dal gruppo dei socialisti e democratici (S&D), come richiesto dalla leader Iratxe García Pérez. Oggi a mezzogiorno, intanto, l’Aula voterà per la sostituzione di Eva Kaili: l’S&D prova a mantenere la vicepresidenza persa con la destituzione della greca, puntando sul moderato lussemburghese Marc Angel. A lui arriveranno i voti dei liberali e pure quelli dei popolari, che hanno sciolto la riserva solo a sera, dopo che ancora in giornata il capogruppo del Ppe Manfred Weber aveva evocato un «forte malcontento per il comportamento dei socialisti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
QUIRINALE
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA STRATEGIA
Putin, oro e diamanti:
il mercato russo vale miliardi
ROMA
Meloni: «La Shoah rappresenta
l'abisso dell'umanità»
FONTE NUOVA
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
LA STRATEGIA DEL GUARDASIGILLI
Giustizia, dialogo con i pm. Nordio:
«Confronto sulle riforme»
ABRUZZO
Juan Carrito, l'investitore pensa
a querela: «Orso non fu protetto»
VENEZIA
Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
TRAGEDIA ALLE PORTE DI ROMA
Roma, tragedia nella notte: auto
si ribalta, morti cinque ragazzi
LA STORIA
«Io, no vax, ho perso il lavoro
e adesso dormo in auto»
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie