Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Covid, sì alla commissione d'inchiesta sulla gestione della pandemia. Renzi: «Bene, ma non chiederemo presidenza»

Covid, commissione d'inchiesta sulla gestione della pandemia. Renzi: «Bene, non chiederemo presidenza»
Covid, commissione d'inchiesta sulla gestione della pandemia. Renzi: «Bene, non chiederemo presidenza»
di Stefania Piras
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 28 Ottobre 2022, 18:05 - Ultimo agg. : 21:37
5 Minuti di Lettura

Commissione d'inchiesta sulla gestione della pandemia Covid. È stato Matteo Renzi di Italia Viva a proporla in campagna elettorale. E l'idea di fare la pulci al governo Conte II, al partito che durante gli anni più duri della pandemia (quei drammatici mesi del 2020, del lockdown, dei Dpcm, della collaborazione con i russi, della mancanza di mascherine affrontati dal governo guidato da Giuseppe Conte) era all'opposizione e ora governa, Fratelli d'Italia, non dispiace per niente. 

APPROFONDIMENTI
Omicron, allarme in Gran Bretagna per le nuove varianti BQ.1.1 e BQ.1: già 700 casi
Covid in Campania, 1.763 casi e tre morti: indice di contagio al 14,04%, in calo i ricoveri
Bollettino Covid diventa settimanale, addio al report giornaliero. Mattarella: «Il virus non è sconfitto»

Meloni, un'inchiesta sul Covid. Renzi: «Commissione a noi»

La premier Meloni è d'accordo

È stata Giorgia Meloni, nel suo discorso in parlamento, a dire che serve, che è necessario andare a fondo: «Occorrerà fare chiarezza su quanto avvenuto durante la gestione della crisi pandemica Covid. Lo si deve a chi ha perso la vita e a chi non si è risparmiato nelle corsie degli ospedali, mentre altri facevano affari milionari con la compravendita di mascherine e respiratori». Se si parla di gestione del Covid, i toni del partito di governo tornano bruscamente a quelli dell'opposizione dura. Il responsabile nazionale della Sanità di Fratelli d'Italia Marcello Gemmato parla di «disastro» quando cita l'esperienza del ministro Roberto Speranza. «Purtroppo in Italia, grazie alla gestione dissennata di Speranza, il disastro in pandemia c'è stato: l'Italia conta più di 170mila vittime per Covid ed è stata, per lunga parte, prima al mondo per mortalità e terza per letalità. Non accettiamo quindi lezioni da chi non ha saputo gestire il momento pandemico limitando fortemente, oltretutto, le libertà individuali degli italiani. Letta teorizza e fa il profeta di sventure, mentre i disastri di Speranza sono fatti fattuali». 

Ad aprile 2021 Fdi aveva ufficialmente chiesto la calendarizzazione di una proposta di legge Meloni-Lollobrigida-Bignami sull'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza. Ma sembra passato un secolo.  

Più propenso a scavare un solco tra il prima e il dopo, tra l'era dell'opposizione e quella del governo sembra invece il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani che appoggia l'idea di istituire la commissione ma non si appassiona. Cose da minoranza, sembra dire Ciriani. La commissione nasce un po' fuori tempo massimo, dice. «Questa commissione sarebbe dovuta nascere la scorsa legislatura, Renzi l'aveva annunciata ma poi non se ne è fatto nulla con la campagna elettorale. Io penso che una commissione di indagine possa nascere, potrebbe anche essere che la guidi un esponente dell'opposizione, ma che la guidi un esponente dell'opposizione o maggioranza, io credo che vada fatta luce sulla gestione di fondi pubblici in maniera molto molto opaca». 

Roberto Speranza, il ministro della Salute nel mirino di pezzi della maggioranza: ma lui resiste all'ipotesi dimissioni

Due proposte per istituire la commissione: sono di FdI e della Lega

E non sono solo parole. Il deputato Galeazzo Bignami (FdI) ha firmato e depositato la proposta per istituire una «Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-CoV-2 e sul mancato aggiornamento del piano pandemico nazionale».

Alla Camera è stato presentato anche un altro disegno di legge per l«Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'operato del governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica del Covid-19». Il primo firmatario è Riccardo Molinari, capogruppo della Lega.

Renzi: «Non chiediamo la presidenza della commissione»

Renzi intanto festeggia e si prepara ad assistere alla nascita della commissione che può scompaginare (non poco) equilibri ed alleanze. La Commissione non è ancora nata ma si fa strada e il leader di italia Viva applaude: «È stata annunciata una commissione di inchiesta sugli acquisti e gli interventi dell'emergenza Covid. Noi non chiediamo la presidenza di questa commissione anche perché ci sembra più giusto che alla presidenza vada chi era all'opposizione la scorsa legislatura. Ma al di là di chi fa il presidente, posso chiedere perché tanti colleghi degli altri partiti sono così preoccupati? È giusto fare chiarezza su ciò che accadeva mentre morivano decine di migliaia di nostri connazionali. O no?». 

Le indagini aperte sulla gestione Covid

I pm, su questo tema, sono al lavoro da tempo. Ci sono già inchieste aperte sulla gestione della pandemia. L'ex commissario straordinario Domenico Arcuri che è stato sostituito quando è arrivato al governo Mario Draghi rischia il processo per abuso d'ufficio per la fornitura di mascherine dalla Cina durante la prima fase della pandemia in cui mancavano i dispositivi di protezione. In Lombardia, a Bergamo, si indaga sulla chiusura dell'ospedale di Alzano, sul piano pandemico nazionale e sulla mancata istituzione di una zona rossa. In questo procedimento sono state ascoltate personalità di primissimo piano del governo di allora, senza contare l'attuale senatore dem Andrea Crisanti fece da consulente per i magistrati. A Milano la procura si è opposta al proscioglimento del presidente lombardo Attilio Fontana per frode in forniture. E si indaga anche, ancora, sui decessi legati al Covid al Pio Albergo Trivulzio. 

Ospedale, nuove regole Covid: visite ai parenti senza mascherine. E tornano i medici no vax

Pd all'attacco: allora indaghiamo la Lombardia a guida leghista

La commissione d'inchiesta reca con sé un potenziale esplosivo dal punto di vista politico. E il Pd è pronto a farlo detonare con Francesco Boccia secondo il quale un'inchiesta potrebbe servire a «capire una volta per tutte le responsabilità delle Regioni, soprattutto quelle del Nord». Un attacco frontale al federalismo di matrice leghista che potrebbe rappresentare un testacoda per il centrodestra di lotta che preme per inaugurare la bicamerale sul Covid. Il peggio, dal punto di vista sanitario, è alle spalle. Mentre oggi il virus, usato a scopo politico, potrebbe contagiare in modo molto trasversale partiti e coalizioni. 

Quando è morto davvero Li Wenliang? Le anomalie sulle ultime ore di vita del medico di Wuhan che avvertì il mondo sul Covid

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Terremoto tra Turchia e Siria, 700 morti:
allerta tsunami (poi revocata) nel Sud
L'EMERGENZA
Treni fermi un'ora al Sud:
stop tra Sicilia, Calabria e Puglia
I CONTI PUBBLICI
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
​IL FOCUS
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
IL FOCUS
Attacco hacker, la falla è del 2021:
essenziale aggiornare i sistemi
IL MESSAGGIO
Meloni e il caso Cospito:
«Lo Stato non tratta»
L'INTERVISTA
La Russa e lo Stato in trincea:
«Il 41 bis non si tocca»
IL CASO
«Lo sciopero mi rende famoso»,
la boria del terrorista in cella
ROMA
Spada e Casamonica tra i furbetti
del reddito di cittadinanza
L'INCHIESTA
Thomas, era Omar il vero obiettivo:
«Lascio Alatri, vogliono uccidermi»
IL TERREMOTO
Terremoto in Turchia, allarme tsunami:
centinaia di morti, si cercano dispersi
IL CASO
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie