Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni: «Piena fiducia in Nordio». In settimana vertice premier-guardasigilli sulla Giustizia

La presa di posizione del presidente del consiglio in una nota di Palazzo Chigi

Meloni: «Piena fiducia in Nordio». In settimana vertice premier-guardasigilli sulla Giustizia
Meloni: «Piena fiducia in Nordio». In settimana vertice premier-guardasigilli sulla Giustizia
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Gennaio 2023, 14:58 - Ultimo agg. : 23 Gennaio, 09:26
4 Minuti di Lettura

Scende in campo direttamente Giorgia Meloni per blindare Carlo Nordio, .Guardasigilli che ha fortemente voluto a Via Arenula e con il quale – hanno fatto sapere da palazzo Chigi – «mantiene contatti quotidiani». «Spiace deludere, ma il clima nel Cdm è ottimo e tutti i ministri lavorano in piena sinergia», la sottolineatura del premier. Meloni si incontrerà in settimana con Nordio per definire il cronoprogramma delle iniziative necessarie a migliorare lo stato della giustizia italiana: «Il governo è determinato – il messaggio – a portare avanti e ad attuare il programma di coalizione votato dai cittadini per dare all’Italia una giustizia giusta, veloce e vicina a cittadini e imprese». Un segnale, quindi, per rispedire al mittente chi parla di cortocircuito nel centrodestra ma anche per compattare la maggioranza e per far capire che sarà lei, da presidente del Consiglio a mettere ordine nella lista delle priorità. 

APPROFONDIMENTI
Nel covo di Messina Denaro un magnete con la scritta: «Il padrino sono io» 
Nordio e l'esempio di Livatino: «Continueremo la sua guerra alla mafia»
La mamma di Pamela Mastropietro: «Mia figlia stuprata e uccisa, e ora qualcuno che vuole contestarlo»

Meloni ad Algeri incontra l'equipaggio della nave Carabiniere: «Voi rendete l'Italia più libera, grazie per il vostro sacrificio»

IL CAV

Ma in maniera ancora più energica si appresta ad intervenire Silvio Berlusconi. Il Cavaliere considera l’ex pm veneziano un vero garantista, la figura che incarna al meglio il credo liberale di Forza Italia. E intende sostenerne l’azione senza se e senza ma. A costo di scontrarsi, non con l’intera magistratura, ma con quei settori politicizzati delle toghe che, a suo dire, da sempre frenano sulla riforma della giustizia. Per il presidente azzurro la riforma è il punto cruciale del programma: «Occorre dare maggiori tutele agli italiani, abbattere il sistema delle correnti di sinistra, combattere i giustizialisti», ha spiegato in questi giorni ai suoi interlocutori. Utilizzando parole d’elogio nei confronti dei magistrati imparziali e mettendo, allo stesso tempo, nel mirino chi usa il sistema delle intercettazioni per colpire gli avversari politici. Come succede in Cina, ha spiegato ai suoi. Ecco il motivo per cui il Cavaliere sul tema degli ascolti ha una posizione netta: non vanno toccate per i processi di mafia e terrorismo ma serve la mano pesante contro chi attenta alla libertà, contro chi “origlia” non ai fini delle indagini ma per intrufolarsi nella privacy degli italiani per trattarli alla stregua di terroristi. «Basta con gli abusi che spesso ha rovinato la vita sociale e politica di molte persone», dice la capogruppo di FI al Senato, Licia Ronzulli. Sulla necessità di punire gli abusi è d’accordo anche Matteo Salvini che ieri è tornato ad indossare i panni del pompiere: «Nessuno scontro tra i poteri dello Stato. La riforma della giustizia deve essere fatta con gli avvocati ed i magistrati, non contro nessuno». Ora il dibattito si sposta sull’agenda. All’orizzonte c’è una serie di disegni di legge governativi su varie materie, si partirà ai primi di marzo con un provvedimento sul traffico delle influenze e sull’abuso di ufficio. 

 

LA MAGGIORANZA

Ma su questo tema ci sono sensibilità diverse: FI e Lega sono d’accordo con Nordio, puntano ad un intervento capillare sulla cosiddetta «paura della firma»; Fdi vuole una modifica della legge, paletti più stringenti, non l’abolizione del reato. Ma all’interno della maggioranza la tesi è che sul dossier della giustizia ci sono incomprensioni più nella forma che nella sostanza e che si troverà l’intesa. La Lega punta a correggere ulteriormente le due riforme Cartabia, quella civile e quella penale, e a norme per rendere ancora più incisiva la lotta alla criminalità. «Ma non c’è fretta, basta fughe in avanti», osserva uno dei big ex lumbard. FI preme, chiede che il governo prepari al più presto un pacchetto di misure, mentre Fdi vuole rafforzare il dialogo con il ministro Nordio. Ecco uno dei motivi per cui si è fatta sentire la premier che vuole seguire in prima persona, passo dopo passo, l’operato su questo fronte. Il partito più rappresentativo della maggioranza non intende cedere a nessuno la delega su uno dei dossier più delicati della legislatura ma non ha alcuna intenzione di prendere le distanze dal Guardasigilli. «Nordio è un fuoriclasse», dice Carolina Varchi, capogruppo di Fdi in commissione Giustizia alla Camera. «Non è assolutamente solo. Siamo sulla stessa barca», afferma il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro ribadendo di non voler mettere alcun bavaglio alla stampa. «Siamo d’accordo con lui», sostiene il capogruppo di Fdi a Montecitorio, Tommaso Foti. Sostegno al ministro arriva anche dal Terzo Polo. «Vada avanti con convinzione», rilancia Enrico Costa di Azione. Critici, invece, M5S e la candidata alla guida del Pd Elly Schlein: sulle intercettazioni «non servono altre leggi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Autonomia, i paletti di Forza Italia:
«Prima finanziare i Lep»
IL FOCUS
Superbonus, Meloni:
tamponato un buco di 40 miliardi
I DIRITTI CIVILI
Maternità surrogata reato:
così FdI mette in difficoltà Schlein
​IL PIANO
Agro Pontino, Adige e Po:
la mappa dell’emergenza siccità
L'UNIVERSITÀ
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
L'INCIDENTE
Jasmine e la motocicletta,
i sogni spezzati di Alessio
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
IL PROCESSO
Alex uccise il padre violento:
«Va condannato a 14 anni»
IL CASO
Condannato per omicidio a Londra,
chiede di scontare la pena in Italia
LA GUERRA
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
LA DECISIONE
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
ALLA CAMERA
Meloni tuona: «Calunnie su Cutro,
non lasciamo morire i bambini»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie