Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità
Il Mattino

Unghie, l'essiccatore per la manicure con il gel può causare il cancro: ecco perché

La ricerca dell'università di San Diego che collega luce ultravioletta e tumore alla pelle

Unghie, l'essiccatore per la manicure con il gel può causare il cancro
Unghie, l'essiccatore per la manicure con il gel può causare il cancro
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 11 Febbraio 2023, 17:56 - Ultimo agg. : 12 Febbraio, 13:42
3 Minuti di Lettura

Un nuovo studio dell'Università della California San Diego ha scoperto che gli asciugatori per unghie che emettono raggi UV, utilizzati per fissare le sostanze chimiche usate nella manicure in gel, possono causare il cancro. Lo riporta Forbes in un articolo scritto da William A. Haseltine, professore alla Harvard Medical School che ha studiato i danni della luce ultravioletta sul DNA. Il docente invita a considerare questi rischi.

APPROFONDIMENTI
Cancro, scoperta a Napoli: basta un fascio di luce per individuare le cellule tumorali nel sangue
Super batteri, 10 milioni di morti nel mondo all'anno entro 2050

La relazione causale tra il tumore della pelle e l'irradiazione con dispositivi abbronzanti a emissione ultravioletta è ben documentata, ma l'uso della luce UVA negli essiccatori per unghie ha ricevuto poca attenzione e potrebbe rappresentare un rischio significativo per la salute. Uno spettro di luce ultravioletta (340-395 nm) viene utilizzato per la manicure in gel. I lettini abbronzanti utilizzano un altro spettro di luce UV (280-400 nm). 

Elena Fanchini come è morta? Ultimi giorni di sofferenza, la recidiva del tumore l'ha stroncata

Per valutare l'impatto della luce ultravioletta utilizzata negli asciugatori per unghie sulle cellule dei mammiferi, i ricercatori hanno utilizzato una macchina per l'asciugatura delle unghie MelodySusie a 54 watt di luce ultravioletta con sei lampadine in sessioni di 20 minuti su tre diverse linee cellulari. La lunghezza d'onda della luce ultravioletta emessa da questa macchina è compresa tra 365 e 395 nm. I tre tipi di cellule sono stati esposti a due diverse condizioni: esposizione acuta ed esposizione cronica. Le piastre di Petri contenenti uno dei tipi di cellule sono state poste sotto l'essiccatore per unghie per una sessione di 20 minuti, rimosse per un'ora per tornare allo stato stazionario, e poi restituite per un'ulteriore sessione di 20 minuti per replicare l'esposizione acuta. Per replicare l'esposizione cronica, le cellule sono state poste sotto la macchina per 20 minuti al giorno per tre giorni.

La morte cellulare, i danni, le mutazioni del DNA, la disfunzione mitocondriale e gli alti livelli di specie reattive dell'ossigeno si verificano in entrambe le condizioni, con impatti più gravi nel gruppo di esposizione cronica. I ricercatori hanno concluso che l'uso di questi dispositivi a emissione di luce ultravioletta per una sessione di 20 minuti ha portato a una morte cellulare tra il 20 e il 30%, mentre tre esposizioni consecutive di 20 minuti hanno causato la morte del 65-70% delle cellule esposte. Il profilo genomico ha rivelato livelli più elevati di mutazioni somatiche nelle cellule irradiate, con modelli di mutazioni simili a quelli presenti nei pazienti affetti da melanoma.

Ha il cancro all'intestino ma l'ospedale la rimanda a casa due volte. La donna muore, denuncia della famiglia: «Poteva essere salvata»

I risultati di questo studio suggeriscono fortemente che le radiazioni emesse dagli essiccatori di smalto per unghie a luce ultravioletta possono causare tumori della mano e aumentare il rischio di cancro della pelle ad insorgenza precoce. L'esposizione della pelle alla luce ultravioletta può anche causare danni ai globuli bianchi che circolano nei piccoli capillari appena sotto la superficie della pelle. Tuttavia, sono urgentemente necessari studi epidemiologici su larga scala per comprendere appieno la portata di questi rischi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PARERE
Turetta, il parere dell'esperto:
«Non è uno psicotico»​
LA SCELTA
Grave malformazione del feto,
lascia il Texas per poter abortire
LA GUERRA
Zelensky a Washington:
«Putin fa guerra all'Europa libera»
LE ELEZIONI IN POLONIA
Polonia, Tusk è il nuovo premier:
«Scacceremo l’oscurità»
L'INCIDENTE
Il Frecciarossa in retromarcia
ha urtato il treno regionale Rock
IL CASO
Malori e disturbi nel nido a Roma,
26 bambini e 4 maestre soccorsi
IL METEO
Perturbazione di Santa Lucia,
attesi freddo e pioggia
IL PERSONAGGIO
«La Russia ha commesso
110mila crimini di guerra»
LA GUERRA
L'Iran critica gli Usa
per il veto all'Onu sulla tregua
LE ELEZIONI USA
Trump, show contro Biden:
«È minaccia per la democrazia»
L'INTERVISTA
Tajani verso le elezioni regionali:
«Niente terzo mandato»
LA SCUOLA
Piano anti-diplomifici,
stop ai licei “3 anni in uno”

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scarcerato il nipote del boss Bosti:
va agli arresti domiciliari a Torino
Napoli-Braga ultima chiamata:
Mazzarri vuole aprire un ciclo
Tajani verso le elezioni regionali:
«Niente terzo mandato»
67 milioni di buoni motivi
per gli ottavi di Champions
Difende la padrona dal pitbull
cagnolina viene sbranata
Maxi truffa criptovalute:
«Ho perso tutto»

SCELTE PER TE

Nel «deserto Sannio» porte
sempre chiuse per una casa su tre
​Giogiò, insulti dei parenti del killer:
«Chi chiede giustizia verrà punito»
Autovelox della discordia:
«Non evitano gli incidenti»

PIU' LETTE

BALLANDO
Ventura e Terzi sposi,
la reazione dell'ex Bettarini
LA GUERRA
«Il dominio dell’Occidente
durato 500 anni sta per finire»
LE INDAGINI
Uccisa da marito a La Spezia,
l'ipotesi dei riti satanici
RAI UNO
Ballando con le Stelle,
Wanda Nara lecca Pasquale
LE RELAZIONI
​Marito al supermercato:
«Ecco com'è il matrimonio»
L'INCIDENTE
Scontro tra due treni a Faenza:
17 feriti lievi, stop alla circolazione
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie