Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Bollette, part time e menù tagliati: la stretta di bar e ristoranti a Roma. «Stop agli arrosti, devono cuocere troppo»

Modifiche ai contratti dei camerieri per evitare i licenziamenti del personale

Bollette, part time e menù tagliati: la stretta di bar e ristoranti a Roma. «Stop agli arrosti, devono cuocere troppo»
Bollette, part time e menù tagliati: la stretta di bar e ristoranti a Roma. «Stop agli arrosti, devono cuocere troppo»
di Francesco Pacifico
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 2 Ottobre 2022, 07:31 - Ultimo agg. : 12:50
3 Minuti di Lettura

Meno piatti nel menù, anche per evitare di sprecare il cibo. Apertura soltanto a pranzo o a cena e persino forni e cappe che lavorano a scartamento ridotto rispetto al passato. «E queste sono le soluzioni fai da te più semplici che i titolari di bar e ristoranti hanno ideato per risparmiare sulle bollette - spiega Claudio Pica, presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio - Quasi tutti i locali hanno incentivato l'acquisto di prodotti a chilometro zero per aggirare la grande distribuzione. Se l'aria condizionata è stata spenta da un pezzo, quest'inverno si concentreranno gli spazi dove si serve la clientela per non disperdere il calore. E ci sono proprietari che, con senza ammortizzatori sociali, trasformano dove i possibile i contratti a tempo pieno dei dipendenti in part-time per evitare di licenziare».

APPROFONDIMENTI
Foto
I trucchi per risparmiare in cucina
Bollette e inflazione nel Lazio: dai lavoratori ai pensionati, crolla di 2mila euro il potere di acquisto
Prezzi degli alimenti sempre più alti: l'olio di semi costa quanto quello d'oliva. La classifica dei rincari
Bolletta da 3 euro grazie a solare termico e pannelli fotovoltaici, Bruno Simili: «Così si risparmia»

Bollette, i numeri

Sembrano lontani nel tempo gli incassi record che bar e ristoranti hanno registrato nel 2022, con la Capitale piena di turisti a Natale, a Pasqua o d'estate. Adesso, secondo la Confcommercio romana, 1.800 locali sono pronti alla chiusura, stretti nella doppia morsa del caro energia e dell'aumento delle materie prime. «E la situazione peggiore - aggiunge Pica - riguarda chi lavora nelle periferie e nelle semiperiferie, dove da luglio gli incassi sono quasi crollati». Per la cronaca gli esercenti lamentano il raddoppio delle bollette, mentre soprattutto la pasta e il pomodoro hanno fatto salire la spesa per le forniture alimentari tra il 30 e il 40 per cento in più. Una situazione che ha spinto i ristoranti ad aumentare i prezzi del menù del 25 per cento in media e i bar del 15 per cento.

 

Il racconto

Racconta Pierpaolo Boni, proprietario del ristorante Piperno a Monte de' Cenci, che vista la situazione è tornato davanti ai fornelli: «Si cerca di fare economia domestica... Intanto apriamo a pranzo soltanto nel weekend, ma abbiamo modificato in maniera profonda per risparmiare energia: non posso più fare gli arrosti che devono cuocere per ora, incentiviamo i piatti espressi. Usiamo giusto il tempo necessario i forni e le friggitrici, la cappa è aperta soltanto un terzo del tempo rispetto al passato». Boni spiega di «non aver voluto finora aumentare i prezzi, ma a breve dovrò alzarli tra il 10 e il 15 per cento. Intanto le ultime bollette hanno sfiorato i mille euro contro i 600 che pagavo prima della crisi, la farina è passata da 16 a 25 euro al chilo, il prezzo del pesce è salito del 15 per cento, la carne del 25, mentre la mia lavanderia mi ha annunciato che a ottobre dovrò pagare il 25 per cento in più».

Chilometro zero

Storie non diverse arrivano da Nazzareno Giolitti, dell'omonimo caffè al Laghetto dell'Eur: «Chi punta sulla qualità, da sempre prova ad andare direttamente dai produttori. Sì, il chilometro zero ti riduce i costi dei trasporti, ma le eccellenze si pagano. Noi abbiamo deciso di chiudere un'ora prima, anche per tagliare gli straordinari e sto facendo fare le ferie ai dipendenti. Non so se basterà, intanto d'inverno non potrò accendere i funghi, le stufe vicino ai tavoli all'aperto. Ma con le ultime bollette più che raddoppiate - ormai pago sui 35mila.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
Lungomare, l'allarme dei pm:
«Teatro di sfida tra i clan»
Il furbetto che viola la Ztl
con il giubbotto copri-targa
Traffico, caos annunciato a Napoli:
sei chilometri in un'ora e mezza
Pd Campania, l'affondo di Roberti:
«Mi dimetto per evitare il caos»
Mingardina, tutto da rifare:
l'esito del summit dal prefetto

SCELTE PER TE

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie