Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Roma, il centro anziani Valle Aurelia in rovina. «Noi dimenticati da tutti»

Attività dimezzate dopo il crollo di un controsoffitto e di un cornicione

Roma, il centro anziani Valle Aurelia in rovina. «Noi dimenticati da tutti»
Roma, il centro anziani Valle Aurelia in rovina. «Noi dimenticati da tutti»
di Raffaella Troili
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 25 Luglio 2022, 07:09 - Ultimo agg. : 23 Febbraio, 21:59
3 Minuti di Lettura

«L'aggiusteranno? Morimo prima noi...». Eppure, loro ce la mettono tutta per andare avanti. Ma il centro anziani Valle Aurelia cade a pezzi, buona parte è off limits, le attività dimezzate. «Anni fa il vecchio controsoffitto è crollato, la pioggia ha reso inagibile la sala biliardo, l'ufficio, la cucina. Poi è caduto un cornicione esterno. Tante cose sono saltate: le feste e le cene abituali con chi si metteva in cucina con piacere, il laboratorio di ceramica, pittura, sartoria...», Mauro Tommasetti, ex presidente, tutto fare della struttura, continua a far quel che può ma ammette: «Da anni il centro è in stato di abbandono, alcune zone transennate perché pericolose, almeno il 50 per cento, andiamo avanti come possiamo, l'acqua ha distrutto pure l'ufficio e io sto su un tavolino nella sala agibile...». Un problema per centinaia di anziani. Tanti appuntamenti fissi sono saltati.

APPROFONDIMENTI
Caldo record, aria condizionata mai a meno di 23 gradi
Slot machine verso lo stop finale, nel Lazio 12mila posti a rischio
Incendio Roma al parco del Pineto, case evacuate e residenti in fuga. Indagini sulla pista dolosa
Rom finti sordomuti per truffare anziani (con la scusa della solidarietà), cinque denunce a Roma

Caldo record, aria condizionata mai a meno di 23 gradi, dieta e orari da rispettare: ecco come sopravvivere

«Le cene conviviali attiravano, legavano le persone sole, la compagnia è importante. Ora siamo menomati, nei locali abbandonati sono venuti a rubare due volte, chissà che pensavano di trovare». Solo due sale sono aperte, «al massimo possiamo ordinarci una pizza». A marzo è andato a vedere lo stato dei luoghi anche il sindaco, «faceva sì con la testa, i tecnici dicono che le spese sono tante, qualcuno parlava di un milione di euro e bisognava trovare i fondi. Per me basterebbe riparare almeno la guaina del tetto, una piccola ristrutturazione».

Incendio Roma al parco del Pineto, case evacuate e residenti in fuga. Indagini sulla pista dolosa


IL BISOGNO DI COMPAGNIA
Circa 450 iscritti, 200 habituè, ma è difficile resistere. «Le persone fanno pressione, prima era un centro molto attivo, il programma fitto, c'era sempre un'occasione per far festa insieme. Ed era sempre pieno di gente che ha bisogno di compagnia e socialità». Le donne non si perdono d'animo, continuano con coro, ginnastica, teatro «ma è tutto molto ridotto e molto degradato - racconta la signora Maria, 78 anni - peccato perché è un bel centro, andrebbe solo rimesso a posto». Per il restauro dei locali fatiscenti e i soffitti pericolanti si è battuto Angelo Belli vice responsabile nazionale delle politiche della terza età della Lega in XIII, «gli anziani hanno bisogno di un momento di aggregazione e di attività ludico-ricreative». L'ex presidente del municipio Daniele Giannini ricorda: «Il centro è da sempre un'oasi di socialità per il quartiere, non si perda altro tempo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Femminicidio a Battipaglia
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Meloni all'Onu: «Una guerra
globale ai trafficanti di uomini»
Bonus Inps, assessori fuori
«Una macchina del fango»
Abbattimento dei maiali
c'è la sospensiva del Tar
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Addio a Vattimo, il filosofo
del «pensiero debole»

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL CASO
Perde il bagaglio e lo ritrova
con il geolocalizzatore
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
AFRAGOLA
Poliziotto sotto usura
cede la pistola
CAIVANO
Sal Da Vinci a Caivano:
scatta la zona rossa
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie