Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Costiera Amalfitana a rischio, sbloccati i fondi anti-alluvione

Interventi sostenuti con un finanziamento di 124mila euro da parte della Regione Campania

La valle delle Ferriere
La valle delle Ferriere
di Mario Amodio
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Dicembre 2022, 08:31
2 Minuti di Lettura

Al via in Costiera Amalfitana le attività di prevenzione contro gli eventi alluvionali e di mitigazione del rischio idrogeologico. E più precisamente nella valle del Dragone, dove, grazie a un finanziamento di 124mila euro da parte della Regione Campania, il Comune di Scala sta procedendo al ripristino della funzionalità delle briglie frangi colata poste nell'alveo dei valloni demaniali confluenti nel torrente che sfocia nello specchio di mare antistante Atrani. Un intervento di fondamentale importanza per prevenire il rischio alluvione e il ripetersi di eventi drammatici come quello del 9 settembre 2010 quando nel piccolo borgo della Costiera si riversò una massa di acqua e fango in seguito alla quale perse la vita la giovane Francesca Mansi. Gli interventi in via di completamento hanno riguardato le località Vallone Santa Caterina, Vallone Seggio, Vallone Campolavigna e delle briglie a pettine in località Cigliano e San Pietro.

APPROFONDIMENTI
Casamicciola, zona rossa nel caos: anticipata l’evacuazione, in mille lasciano le case
Dl Ischia e armi all'Ucraina, via libera del Consiglio dei Ministri
Napoli, crolla controsoffitto dell'Orientale per maltempo

La richiesta di finanziamento dal Comune di Scala era stata formulata lo scorso ottobre a seguito di sopralluogo effettuato dal Sindaco, Luigi Mansi, dall'Ufficio Tecnico del Comune di Scala con i tecnici del Genio Civile di Salerno. «L'ufficio tecnico del comune di Scala, da tempo attivo nella prevenzione di fenomeni alluvionali e più in generale a quelli legati al dissesto idrogeologico, ha prontamente provveduto all'affidamento dei lavori ad una impresa edile del posto che sta ultimando l'intervento di somma urgenza per il ripristino della funzionalità delle briglie frangi colata» fa sapere il primo cittadino di Scala, Luigi Mansi, che qualche giorno fa a nome di tutti i sindaci della Costiera Amalfitana, ha invocato celerità nei processi di sburocratizzazione, specie per quanto concerne i tempi di ottenimento di tutti i pareri necessari alla cantierizzazione dei progetti di risanamento ambientale. «Cerchiamo di fare presto, perché una frana o un disastro ambientale, arrivano senza preavviso - ha detto Mansi - Tutti i Comuni della Costiera sono beneficiari di progetti di mitigazione del rischio idrogeologico che però non riescono ad andare a bando di gara perché mancano i pareri necessari».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Morto Gerardo Ceres,
segretario generale Cisl
IL PROVVEDIMENTO
Ravello, pugno duro del Vaticano:
tolti i voti alle due suore “ribelli”
CAMEROTA
Cadono massi: chiude
definitivamente la strada
tra Camerota e Palinuro
AQUARA
Consegnata la nuova scuola
dell'istituto comprensivo
SAN VALENTINO TORIO
Marocchino ggredisce e ferisce
un connazionale: arrestato
L'AFFONDO
Martusciello: «Sui sopralluoghi da Alfieri una vergognosa caduta di stile»
IL NAUFRAGIO, LA STORIA
​Amarcord Yasmina, la nave
che cambiò volto a Salerno
SALERNO
Anziano travolto e ucciso la beffa
della telecamera che non funziona
SALERNO
Sgomberato accampamento rom
all'Arechi blitz dei vigili urbani
SALERNO
Pellet fuorilegge al porto
sequestrate 135 tonnellate
NOCERA SUPERIORE
Furti nell'Agro, l'identikit di una banda
sui social: «Tatuaggi al collo»
SALERNO
Salerno, scoperto un giro di ticket
falsi per sostare l'auto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Bimbo di tre anni scomparso e ritrovato,
la mamma: «Voleva andare al nido»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado
Salernitana, bonus Candreva:
summit rinforzi, Pako si prenota

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie