Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

«Scafati, strada allagata come un fiume:
mia madre è morta senza soccorsi»

di Rossella Liguori
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 11 Dicembre 2021, 00:00 - Ultimo agg. : 12 Dicembre, 08:34
4 Minuti di Lettura

«La strada completamente allagata, l’ambulanza non è riuscita ad arrivare in tempo e mia madre è morta». È il racconto di Rosa Molisse, mentre con gli stivali alti oltre il ginocchio si muove nell’atrio antistante casa. Tutta la zona di via Longole a Scafati è sott’acqua, in alcuni punti l’asfalto è finito sotto oltre un metro di acqua. Ci sono tanti terreni coltivati, serre agricole, aziende. Tra il maltempo ed il fiume Sarno che ha rotto gli argini tutta la zona è invasa e devastata.

APPROFONDIMENTI
| Video
È ancora allerta gialla in Campania: venti e temporali fino alle 16 di sabato
L'Alto Casertano è in ginocchio: acqua e fango fin dentro le case
E ad Avellino evacuati tre anziani,
15 famiglie bloccate in casa dalla pioggia

I residenti sono intrappolati, qualcuno prova a spostarsi con un grosso camion o un’apecar, qualcun altro con una barca che si fa spazio. In questo scenario si sarebbe consumata lo scorso 29 novembre, la tragedia di Maddalena Mandile, 88 anni; ed a distanza di dieci giorni la situazione è ancora la stessa con una strada diventata una prigione di acqua. 

Rosa racconta le ultime ore di vita della madre tra chiamate per i soccorsi, ambulanze in grosse difficoltà. Una vicenda che si fa fatica a ricostruire tra le numerose telefonate, anche perché per ora la famiglia non ha presentato alcun esposto e non vi è alcuna indagine in corso che possa chiarire i contorni di quanto accaduto. «C’è voluto un mezzo speciale anche per prelevare la bara». Maddalena Mandile si sente male alle 12:30, si accascia sul letto, e da quel momento si disegnano i contorni di una vicenda che ha ancora tante ombre e tanti nodi da sciogliere. «Mia madre si è sentita male all’improvviso, - racconta Rosa - ha perso i sensi e le abbiamo messo l’ossigeno che abbiamo a casa. Intorno alle 12:40 abbiamo chiamato il 118 perché intervenisse. La prima ambulanza è arrivata all’imbocco della strada, ma non riusciva ad attraversare la strada divenuta un fiume. Mio marito l’ha raggiunta con l’ape car, poi l’ha preceduta per aprire l’acqua e creare un varco. Arrivata a casa, intorno alle 13:40, non c’era però il medico a bordo. Nel frattempo è giunta un’altra ambulanza dal lato opposto della strada, zona maggiormente allagata, con acqua alta oltre un metro e quindi il mezzo di soccorso non è riuscito a passare. Mia mamma intanto è peggiorata fino al decesso. Alle 16:30 è stata chiamata la guardia medica per constatarne il decesso, che è arrivata all’inizio della strada e lì è rimasta, non potendo percorrere tutta la zona allagata. Da quel momento abbiamo effettuato telefonate alle forze dell’ordine, alla protezione civile, a chiunque potesse in qualche modo aiutare un medico ad arrivare a casa. Alle 19:30 la protezione civile con un fuoristrada ha condotto qui un dottore per constatare il decesso».

Video

Un dramma che secondo il racconto dei familiari della 88enne si sarebbe sviluppato in una serie di telefonate, richieste di aiuto, e mezzi impossibilitati a raggiungere l’abitazione. Ed una ulteriore vicenda angosciante e dolorosa per i funerali. Un carro funebre bloccato. «Mia madre non ha potuto avere un funerale come meritava. La bara sistemata su una specie di camion, condotta lungo la strada invasa dall’acqua, e poi solo davanti ad un bar, sistemata sul carro funebre. Noi qui viviamo in una trappola, abbiamo il fiume nelle case, non possiamo vivere e morire così. Quello che è successo non deve mai più accadere, qualcuno deve intervenire». Condizione al limite che hanno tracciato le linee di questa storia drammatica. Per ora anche la sequenza delle telefonate ai 118 è difficile da ricostruire, va anzitutto capito se sia stata intercettata la centrale operative della provincia di Napoli o Salerno. Perché potrebbero essere arrivate ambulanze da due diversi punti. Per poter definire l’intervento dei soccorsi dovranno essere i familiari della donna a richiedere le registrazioni delle telefonate. Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati. «Sono informato della vicenda, e già la sera stessa c’era un assessore sul posto, i vigili urbani, la protezione civile. Stiamo parlando di una zona che vive allagamenti molto critici da decenni e l’acqua arriva a livelli importanti, tanto che i mezzi non possono attraversarla, servono mezzi anfibi. Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà ai familiari della signora Maddalena, sono a loro umanamente vicino. Il problema degli allagamenti necessita di un intervento globale sul quale stiamo lavorando, ripeto trattasi di situazione trentennale, stiamo facendo diversi tavoli tecnici per arrivare ad una soluzione definitiva». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PAGANI
Rubato l'orologio del Napoli
dalla lapide del 15enne
«Un altro dolore al cuore»
L'EVASIONE
Evasione e riciclaggio:
sequestro da 5 milioni di euro
VALLO DI DIANO
Peste suina africana:
Matera chiede interventi urgenti
CAMEROTA
Riaperta al traffico
la strada del Mingardo
NOCERA SUPERIORE
Ubriacava i cani con la birra
e li picchiava: denunciato
PERDIFUMO
Maltrattamenti in famiglia:
condannati marito e madre
GIFFONI VALLE PIANA
La Treccani inserisce Giffoni
nell'Atlante delle Imprese
SALERNO
Salerno, tre borse di studio
di Nusco per l'università
SALERNO
Infiltrazioni di liquami:
chiuso il Museo Tafuri
EBOLI
Ritrovato il cadavere
di William Torre
NOCERA INFERIORE
Raccolta differenziata,
parte oggi la rivoluzione
SALERNO
Vigili, turnover impossibile:
«Così un’estate ad ostacoli»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro

SCELTE PER TE

«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»
Giulia uccisa, dolore a Sant'Antimo:
«Gioiva nello shopping per il bimbo»
Consegna soldi e gioielli
a finto carabiniere

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie