Un campus in cui formazione e innovazione si basano sulla dieta mediterranea. Nel cuore del Mediterraneo, a Pollica, in provincia di Salerno, nasce «Paideia Campus» il nuovo polo internazionale dedicato alla formazione, alla ricerca, alla sperimentazione ed all'innovazione sul tema dell'Ecologia Integrale che vede nel concetto di Dieta Mediterranea una delle sue più concrete manifestazioni. Il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Comune di Pollica, Centro Studi Dieta Mediterranea «Angelo Vassallo» e il Future Food Institute che trasforma Pollica in un laboratorio sperimentale di innovazione per l'agricoltura, l' alimentazione e l'ambiente e per la fruizione più sostenibile dei territori, dei borghi e delle aree interne italiane.
Il nome Paideia si rifà alla concezione di sviluppo pedagogico in vigore nell'antica Grecia, che rappresentava un vero e proprio percorso di educazione integrale al ruolo dell'uomo in relazione all'ambiente che lo circonda. Con questo in mente, «il progetto rappresenterà un vero e proprio terreno fertile dove educare alla tradizione ed alla cultura mediterranea, sviluppare innovazioni per affrontare le sfide del futuro e rinforzare le relazioni con l'ambiente e tra le persone per creare una comunità stabile e resiliente» spiegano i promotori. In tutto questo, il protagonista sarà il cibo, che diventerà filtro per studiare le interazioni millenarie tra uomo e paesaggio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout