Pensione, quanto sei lontana? Attualmente, in Italia, per andare in pensione è necessario aver raggiunto i 67 anni di età (oltre a aver accumulato 20 anni di contributi), anche se esistono alcune opzioni che permettono di ritirarsi dal lavoro con un po’ di anticipo. Un esempio lo fornisce l’ultimo rapporto dell’Inps, secondo cui l’età media effettiva per il pensionamento in Italia – considerando tutte le tipologie di pensionamento e non solo quella di vecchiaia – è di poco superiore ai 64 anni.
Pensioni febbraio 2025, a quanto ammontano e quando vengono accreditate: aumenti, importi e calendario (con due date differenti)
Ritardi nel futuro
Tuttavia, come avviene in molti altri Paesi europei che stanno intraprendendo un percorso verso l’aumento dell’età pensionabile nei prossimi anni, anche in Italia dovremo prepararci a un periodo in cui i 67 anni non saranno più sufficienti per andare in pensione, con un inevitabile incremento anche dell’età pensionabile effettiva.