Cosa prevede la legge
La legge Dini del 1995 ha introdotto l'adeguamento periodico dei requisiti per la pensione in base alla speranza di vita, per garantire la sostenibilità del sistema pensionistico e evitare che l'aumento dell'aspettativa di vita comporti un onere maggiore per l'Inps. Successivamente, la legge Fornero del 2011 ha modificato leggermente il sistema, stabilendo che l'adeguamento dovesse avvenire ogni due anni a partire dal 2019. Di conseguenza, rispetto a quanto previsto dalla riforma, l'età pensionabile per la pensione di vecchiaia, inizialmente fissata a 66 anni, è stata posticipata di un anno.