Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone
Il Mattino

Ceppeland, operazione videomagie: così il creator napoletano ha attratto i grandi marchi

di Giovanni Chianelli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Novembre 2021, 16:00
4 Minuti di Lettura

Due ragazzi su un muretto, a via Caracciolo. Lei vuole bere, lui allunga il braccio e, magicamente, arriva a Capri dove pesca, si immagina dalla piazzetta, una bottiglia di prosecco. Benvenuti a Ceppeland. Una terra dove lo spazio, il tempo e le prospettive contano relativamente, ma vince «il nitore della scena, la precisione di un taglio». Puoi vedere un tizio magrolino, moro, dai tratti indiani che annega nello stesso bicchiere da cui beve e scivola su un'isola. È lui, l'esteta dei creativi web: Giuseppe Casciano, in arte Ceppe, napoletano di 31 anni. Coi suoi video dove succede l'impossibile è riuscito ad attrarre marchi come Swatch, Pampero, Mafra (uno degli sponsor di Motomondiale e Formula 1). È uno dei creator italiani più seguiti, anche da Zack King forse il maggiore al mondo mentre Federico Rossi, ex del duo Benji e Fede, lo ha voluto per il lancio di comunicazione della sua carriera da solista. Macina migliaia di visualizzazioni, mezzo milione ad Halloween per 30 secondi di un'apocalisse Zombie con la pornostar Valentina Nappi, ma ciò che più parla di lui è che spesso i backstage dei video fanno più visite dei video stessi: «Forse perché prediligo la qualità dei filmati. Per questo vado più forte su Instagram, che resta un social da esteti, che su Tik Tok». 

APPROFONDIMENTI
Nonna Anastasia festeggia 108 anni su TikTok: «Cari signori vi ringrazio». Nata nel 1913, ha 164mila like
Chiara Ferragni lancia la sua prima collezione di gioielli (ed è già un successo)
Zlatan nello Squid Game di Khaby Lame: l'ultima (impossibile) prova del gioco

Tutto nasce da un panno verde. Che non è quello dei tavoli da gioco ma lo sfondo per antonomasia, il green screen: «Quando ho scoperto cosa si poteva fare ne comprai uno in merceria, di un verde sbagliato, ma era ciò che potevo permettermi. I primi esperimenti li feci con uno scaletto e delle mollette per reggere il telo». Sono gli albori artigianali di Ceppeland, il suo marchio attuale. Il posto dove poter giocare con la prospettiva: «Se avvicino un oggetto acquista dimensione ed è bello poter bloccare quell'immagine e giocarci, nascondere oggetti a farli apparire, inserirli in scene di film famosi». Come una magia. O meglio, «una facoltà da supereroi. Da piccolo, come molti, volevo diventare un supereroe e la tecnologia mi dà questa possibilità» spiega. 

Oltre ai miti di bambino ci sono quelli da studioso, come Escher: «Lo adoro, ammiro soprattutto la sua pratica del loop, il fatto che alcune sue opere iniziano e finiscono nello stesso modo dopo che le figure possono essere diventate qualsiasi cosa». Per inseguire la magia dei supereroi e dei pittori famosi Ceppe lascia «il posto fisso»: era istruttore ortopedico a tempo indeterminato, «raccontarlo a casa è stato come un outing. Ti metti a fare i video? chiese scandalizzato mio padre. I primi tempi sono quelli delle collaborazioni ad altre agenzie di comunicazione, specie nei settori moda e food, anche per via dell'amicizia con Egidio Cerrone, l'influencer di «Puok e med». Poi arriva la pandemia: «Quello della ristorazione fu il settore più colpito, rimasi senza lavoro. Non mi arresi, il tempo libero mi dava la possibilità di sperimentare ancora». Si mette in proprio e crea un contenuto al giorno, così, per promuoversi. Nel giro di settimane i suoi video iniziano a ricevere migliaia di commenti: può iniziare un'avventura da content creator in proprio. «Considerando che è passato solo un anno e mezzo e sono arrivate le richieste dei grandi marchi posso dire che quell'azzardo ha pagato. Ma ho avuto, nel frattempo, la possibilità di fare una grossa esperienza». 

Video

A novembre dell'anno scorso Ceppe manda uno showreel alla Campania Film Commission e vince un corso gratuito del costosissimo e sofisticato programma di «nuke compositing», come docente si ritrova Giuseppe Lombardi che lavora a «The Avengers». Alcuni suoi video vanno su «Striscia la notizia», tra cui uno con cui prende in giro un balletto in voga proprio su Tik Tok: «No, non è il mio nemico e ci sono momenti di genialità anche su questo social. Ma dando a tutti la possibilità di girare contenuti col telefonino è normale che abbassi la qualità. Un algoritmo organizza tutto, spinge gli utenti a pensare di potercela fare per alzare i clic». Invece anche la bellezza paga: «Desidero che i miei prodotti siano così perfetti che non si capisca dov'è il trucco. Perciò spesso la gente li guarda più volte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STORIA
Modella bianca vince
Miss Zimbabwe: è polemica
IL CASO
Ruby Franke, arrestata
la mamma youtuber
L'EVENTO
Nozze glam per Valsecchi
e Checco Zalone canta
IL RACCONTO
Annalisa, la vita da “sposina”:
«Non credevo nel matrimonio»
TELEVISIONE
Boschi e Berruti a Verissimo:
«Ultima estate in due?»
TELEVISIONE
Domenica In, parla Piazzolla:
«Rifiutata proposta poco seria»
IL VATICANO
Francesco, festa a sorpresa
con torte e champagne
IL DRAMMA
Il portiere del Derby County
perde la moglie per un tumore
L'AMORE
Anna Tatangelo, scatti sexy
con il fidanzato Mattia
LA STORIA
Annalisa, la vita da sposina:
«Non credevo nel matrimonio»
IL CASO
Elodie, Elenoire Ferruzzi:
«O pornostar o cantante»
IL PERSONAGGIO
Natalia Paragoni da Milano:
«Ricevo brutti sguardi...»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie