Tony Effe escluso dal concerto di Capodanno, ci sarà a Sanremo? Conti: «Canterà e basta». Il caso dei testi «sessisti»

Al centro delle polemiche alcuni testi del trapper, considerati da più parti «misogini», quindi inadeguati a rappresentare la città di Roma nella festa di fine anno

Tony Effe escluso dal concerto di Capodanno, ci sarà a Sanremo? Conti: «Canterà e basta». Boldrini: «Incita alla violenza»
Tony Effe escluso dal concerto di Capodanno, ci sarà a Sanremo? Conti: «Canterà e basta». Boldrini: «Incita alla violenza»
lunedì 16 dicembre 2024, 18:59 - Ultimo agg. 19 dicembre, 12:35
4 Minuti di Lettura

Tony Effe non prenderà parte al concerto di Capodanno organizzato a Roma, ma a Sanremo 2025 sì. Parola di Carlo Conti che, intervenuto alla trasmissione Cinque Minuti di Bruno Vespa, ha parlato degli screzi fra il trapper romano e Fedez, di fatto confermandone la partecipazione al Festival. «Sono due ragazzi intelligentissimi - ha detto il conduttore e direttore artistico - canteranno e basta, ne sono sicuro. E poi fa parte del colore e del calore, staremo a vedere».

Tony Effe fuori dal concerto di Capodanno a Roma? Il Comune gli chiede di non esibirsi: «Testi sessisti». Lui: «Rispetto tutte le donne»

Perché Tony Effe è stato escluso dal concerto di Capodanno?

Ma il motivo per cui Tony Effe è stato tagliato fuori dal concertone di Capodanno al Circo Massimo è un altro. Lo ha chiarito il sindaco Roberto Gualtieri: «Abbiamo commesso un errore di cui mi sono scusato anche con Tony Effe nel non considerare adeguatamente che una scelta compiuta sulla base di valutazioni legate dell'attrattività degli artisti - ha detto -. Ma il concerto di Capodanno deve unire, quella scelta avrebbe creato contrapposizioni e avremmo dovuto pensarci prima: è stato un errore».

Una scelta che «ha urtato la sensibilità di molti, ci sono stati appelli bipartisan. Il concerto di Capodanno deve unire. Poi è sbagliato pensare a censure, tutti devono essere liberi di cantare. Mi scuso con lui, gli auguro il successo, ovviamente può fare i concerti a Roma, non c'è neanche bisogno di dirlo. Ma qui si parla di una selezione a cura dell'amministrazione. Il politicamente corretto non c'entra nulla». 

Tony Effe escluso anche da Sanremo?

A creare tensione sono stati alcuni testi del trapper ex membro della Dark Polo Gang, considerati da più parti «misogini». Secondo l'ex presidente della Camera e deputata Pd, Laura Boldrini, Tony Effe dovrebbe essere escluso anche da Sanremo: «Quando ci sono di mezzo strutture pubbliche che fanno una battaglia per la parità, e la Rai c'è l'ha nel contratto, credo ci debba essere coerenza- ha detto a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1 -. La libertà di questi signori non è illimitata».

«Per come vedo io la logica del Comune di Roma vale anche per Sanremo - ha aggiunto - Se lui vuole diventare il trapper che considera la violenza sulle donne motivo di godimento per le donne» fa «una cosa molto grave di cui si dovrebbe assumere la responsabilità».

«I testi di questo trapper hanno dei tratti di sessismo e misoginia, in qualche modo sdoganano il maltrattamento delle donne che possono essere considerate in modi sprezzanti - osserva - Un'amministrazione pubblica che si occupa di tutelare le donne, deve tener conto di chi invita». Esclusione dal 31 dicembre capitolino giusta allora? «Se questi sono i testi si, sennò» ci sarebbe «un incitamento alla violenza che sarebbe in contrasto con la politica del Comune».

© RIPRODUZIONE RISERVATA