Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Benevento

Benevento, il “fattore Vigorito”: in casa soltanto due vittorie

Sfida contro il Brescia, Stellone fa la conta degli infortunati

Il tecnico Stellone
Il tecnico Stellone
di Luigi Trusio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 14 Febbraio 2023, 09:57
4 Minuti di Lettura

La salvezza passa per il "Ciro Vigorito". I giallorossi devono cambiare marcia tra le mura amiche se vogliono continuare a sperare nella permanenza in B. L'impianto di contrada Santa Colomba è ormai diventato terra di conquista e non è più il fortino inespugnabile come lo è stato in passato. Il ruolino di marcia in casa fa registrare dati raccapriccianti. Il Benevento è la peggiore squadra del campionato per rendimento interno, ultima in quasi tutte le classifiche: minor numero di vittorie (appena 2, una a testa per Caserta e Cannavaro, rispettivamente contro Frosinone e Cittadella), minor numero di reti segnate (solo 9 su 12 gare), maggior numero di sconfitte (addirittura 7, un risultato mai registrato in 17 anni di presidenza Vigorito, eccezion fatta per le due stagioni in Serie A quando furono 12 e 10 nel 2017/18 e nel 2020/21, ma ci riferiamo a dati definitivi mentre quello corrente è parziale essendo da poco concluso il girone d'andata), minor numero di punti fatti (9), maggior numero di sconfitte di fila (3, primato condiviso col Brescia). Urge una inversione di tendenza.

Contro il Brescia, i giallorossi avranno l'opportunità di incrociare l'unica formazione del campionato che è probabilmente in condizioni ancora più disastrate. La speranza è quella di non far resuscitare pure le rondinelle dopo il Venezia e sfruttare un calendario che offre sfide alla portata soprattutto al "Ciro Vigorito". Gli uomini di Possanzini, il nuovo allenatore che è succeduto a Clotet che era tornato sulla panchina dei lombardi dopo la parentesi Aglietti, sono reduci da 5 sconfitte consecutive, non vincono da 10 gare (ultima volta il 27 novembre) e si sono imposti solo una volta nelle ultime 18 partite. In trasferta l'ultimo blitz risale addirittura al 10 settembre a Modena, da allora sono trascorsi ben cinque mesi. Un confronto tra due squadre in crisi profonda, quasi irreversibile. In palio c'è la possibilità di continuare a credere nella salvezza, ma il Benevento ha molto più da perdere rispetto agli avversari, che sono due punti avanti in classifica e con un pari farebbero un piccolo passo avanti. Un punticino che invece non servirebbe a nulla ai sanniti, se non ad allungare un digiuno che sa di calvario. Nessuna alternativa al di fuori della vittoria, non ci sono altri risultati contemplati.


Dall'infermeria purtroppo non arrivano buone notizie. Kamil Glik entro la fine della settimana sarà operato al ginocchio, per un intervento di pulizia meniscale, e al massimo tornerà a disposizione per il finale di campionato. Dovrà stare fermo in tutto un mese e mezzo. Gli esami hanno confermato la lesione per Farias, un mese lontano dai campi di gioco pure per il brasiliano. Niente da fare ovviamente neppure per Vokic, per il quale i tempi di recupero sono decisamente lunghi, lo sloveno la scorsa settimana si è spesso allenato da solo osservando il suo specifico protocollo di recupero. In compenso nella seduta di ripresa di ieri pomeriggio si sono rivisti Pastina e Schiattarella, entrambi vittime di virus influenzale, e El Kaouakibi, che ha smaltito problema muscolare al gluteo e sarà a disposizione per il match contro il Brescia. Restano da valutare le condizioni di Ciano, che è ancora alle prese con il dolore in seguito alla botta al ginocchio, peraltro lo stesso toccato duro in uno scontro di gioco contro il Como. Anche ieri non si è unito ai compagni, mentre potrà eventualmente farlo nel corso della settimana se le cose dovessero migliorare.

La sgambatura pomeridiana di ieri si è aperta con il tradizionale appuntamento in sala video. A seguire riscaldamento tecnico, lavoro di potenza aerobica, possesso palla e partita a tema finale. Oggi è in programma una doppia seduta, con sessione mattutina programmata per le 10.30 e pomeridiana per le 15.30. Venerdì la rifinitura antimeridiana e a seguire la conferenza stampa pre-gara di Stellone, e la sera partenza per il ritiro di Venticano. La prevendita nel frattempo non decolla. Per ora anche sul piano dei tagliandi venduti siamo a quota 48, di cui ben 34 acquistati dai tifosi bresciani e soltanto 14 dai beneventani. Intanto una notizia che era nell'aria adesso è ufficiale. Il Genoa è stato penalizzato di un punto (da scontare nel campionato corrente) dopo il patteggiamento per i tardivi pagamenti delle ritenute Irpef relative ai mesi di settembre e ottobre 2022.
 

APPROFONDIMENTI
Benevento tra crisi ​e incubo infortuni
Benevento, Stellone dopo il ko: «Deluso solo dal risultato»
Cagliari-Benevento 1-0: non basta Stellone, è il quarto ko di fila per i giallorossi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
NAZIONALE
Nations League, i convocati: Mancini
taglia Zaccagni, Locatelli e altri quattro
IL PATRON
ADL e la maxi lista di allenatori
da studiare: «Sappiate attendere»
IL DIFENSORE
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
L'INTERVISTA
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
IL FOCUS
L'uomo italiano del City:
«Vivai del Sud fonte inesauribile»
IL CASO
Dalma attacca ADL:
«Non mi hai fatto entrare»
LA CURIOSITà
Il calco del piede di Diego
​in omaggio a Nino D'Angelo
#ICAMPIONIDELLITALIASIAMONOI
Napoli fra gioia e dubbi,
ma la festa continua sul web
IL TOTO-ALLENATORE
Il valzer delle panchine:
Italiano-Napoli, Tudor-Juve
IL RICORDO
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L’INFERMERIA
Napoli, frattura per Gaetano:
l'azzurro dovrà operarsi
SERIE A
Salernitana, tutto fatto
per il rinnovo di Ochoa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie