Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Europeo, riapre l'Olimpico: finalmente siamo liberi di tifare

di Enrico Vanzina
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 11 Giugno 2021, 07:30 - Ultimo agg. : 09:08
2 Minuti di Lettura

Speriamo che gli Europei di calcio, che inizieranno oggi con la partita tra l’Italia e la Turchia, passino alla storia come il ritorno della Nazionale Azzurra ai vertici del calcio mondiale. Magari con una finale e/o (hai visto mai) una vittoria a suon di goal. Il mister Roberto Mancini, con la sua bravura e la sua pazienza, ha rimesso in piedi un gruppo competitivo che potrebbe veramente stupirci. Ma anche se non andasse così, certamente questi Europei passeranno alla storia come il grande e agognato momento del ritorno del pubblico italiano allo stadio. Lo aspettavamo questo momento, adesso è arrivato. Oggi, allo stadio Olimpico, sedicimila spettatori tiferanno Italia. Certo non sono i circa settantamila del pre-Covid, ma anche in pochi si faranno sentire e riporteranno sul campo di gioco il calore e le emozioni di una partita vera, quella in presenza. Dopo la riapertura dei ristoranti, dei bar, delle spiagge, delle piscine, la riapertura al pubblico dello stadio è una data da incorniciare. Siamo finalmente liberi di urlare, tifare, soffrire, gioire, in un luogo che è il tempio di una ritualità collettiva importante: la passione calcistica. E se dagli spalti volerà qualche parolaccia contro un arbitro distratto, dopo mesi di silenzio agghiacciante, come si dice oggi, “ci sta”. Oggi è un giorno di liberazione, fisica e vocale.

Si torna allo stadio ma anche (dal 14 giugno, probabile zona bianca diffusa) si tornerà a formare gruppi d’ascolto, altro pilastro basico della socialità. Sulle piazze avremo migliaia di persone (distanziate a norma) che seguiranno le partite sui maxischermi, facendo cori, saltellando e urlando. E nelle case si raduneranno le famiglie, con genitori, figli, pupi, nonni, cani e zie, a zompare sui divani, a cantare, ad abbracciarsi per un goal. Con l’effetto condominio che arriverà dalle finestre aperte, urla dei vicini, clacson dalle strade e bandiere che sventoleranno sui terrazzi. Per mesi siamo stati chiusi in casa finendo per odiare i nostri televisori, strumento di malinconia ripetitiva. Da oggi, con gli Europei, quelle scatole domestiche trasmetteranno allegria, spensieratezza, voglia di condividere. E finalmente risquilleranno i cellulari e un amico invece ti chiederti «che te sei vaccinato?... ma va, Johnson, dose unica, che culo…», griderà a squarciagola «ammazza che goal ha fatto Spinazzola!».
Torna lo stadio, tornano le piazze con gli schermi, tornano i raduni in casa, torna soprattutto la gioia di vivere. Ce la meritavamo. Forza Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano
Colpi con una chiave inglese,
passante salva una donna
Minacce alla mamma del 17enne
accoltellato nella Galleria Umberto
Sanremo, il poker di Amadeus
e super Fiorello per la finale
Il boss latitante catturato
in un casolare a ​Dugenta

SCELTE PER TE

Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Super Panda, rischio Serbia:
Pomigliano teme lo “scippo”
Incendio in casa al Vomero:
un uomo muore di infarto

PIU' LETTE

LA STORIA
Scopre di avere un tumore
grazie al suo cane
IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
L'EDUCAZIONE DEI FIGLI
Ecco la genitorialità gentile:
«I figli decidono cosa fare»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie