Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Atalanta-Napoli, nigerian power:
che sfida tra Lookman e Osimhen

di Gennaro Arpaia
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Novembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 17:30
3 Minuti di Lettura

A pronunciarlo ad alta voce il suo nome sembra quasi inventato per qualche personaggio dei fumetti. Ademola, a tradire le origini yoruba di famiglia, Lookman a sottolinearne la nascita inglese. Oggi ospiterà in campo un altro che quelle origini se le porta dentro: la sfida nella sfida con l'amico e ora rivale Victor Osimhen durante Atalanta-Napoli, due volti nigeriani in Serie A che ora della Serie A vogliono provare anche a essere i padroni, prendendosi la scena nel big match del sabato.

Il viaggio dei due nigeriani parte da lontano: Victor ha conosciuto Germania, Belgio e Francia prima di trovare casa a Napoli, anche Ademola è passato in Bundesliga con poca fortuna, ma pure la Premier gli stava stretta. Ora, però, a Bergamo sembra aver trovato la tappa migliore, la più importante. Ci ha messo poco a farsi amare dai tifosi dell'Atalanta: gol, assist, giocate decisive, volto di una squadra rinnovata in pochi mesi ma plasmata già dalle mani di Gasperini, che ora vuole anche bloccare la corsa della capolista Napoli. Lo stesso amore che i tifosi del Napoli riservano da sempre a Osimhen, tornato più forte che mai dopo l'infortunio che l'ha tenuto bloccato tra settembre e ottobre. 

Non ha la forza fisica di Duvan, non ha la classe di Muriel e nemmeno la velocità di Boga. Eppure Gasperini lo manda in campo più di tutti. Lookman ha dimostrato in due mesi e mezzo di saper fare tutto, e tutto bene, e sta avendo a Bergamo l'impatto che Osimhen ha avuto a Napoli due anni fa al suo arrivo. Ademola nasce calcisticamente nei quartieri a Est di Londra - quelli in cui o ti salvi con il calcio o hai poche altre vie d'uscita -, fa l'ala sinistra, ma oggi all'Atalanta fa la seconda punta. La mamma, che l'ha dato alla luce in Inghilterra mentre il resto della famiglia era in Nigeria, lo voleva avvocato e lui era anche pronto per l'università, poi il calcio ha avuto la meglio. Victor, invece, la Nigeria l'ha conosciuta anche da bambino tra le strade di Lagos. Entrambi hanno dovuto faticare più del dovuto per sopravvivere e il calcio li ha fatti incontrare sotto la stessa bandiera: sì, perché Lookman dopo la trafila giovanile con l'Inghilterra ha scelto la Nigeria di mamma e papà. 

L'Atalanta ora è la sua isola felice: 5 gol in questo avvio di campionato che hanno fatto sempre la differenza. Lookman e Osimhen si sono incrociati anche nelle ultime occasioni in nazionale: erano insieme in campo nella vittoria storica per 10-0 contro Sao Tome o in quella contro Sierra Leone. Uno dietro l'altro, con Ademola a svariare sulla fascia e Victor a far male agli avversari. Entrambi sperano di poter realizzare il sogno delle rispettive famiglie: riportare la Nigeria a vincere la Coppa d'Africa o magari farla qualificare per un Mondiale. Il futuro è dalla loro parte in nazionale ma oggi a Bergamo si giocheranno anche una fetta di primato. 

Per entrambi l'ottobre appena chiuso è stato da incorniciare: Osimhen ha segnato cinque gol in mezzo mese dopo il ritorno dall'infortunio, Lookman ne ha segnati quattro portando in dote dieci punti alla sua squadra. Ed entrambi, oggi, sperano di poter riproporre ai tifosi quelle esultanze che li hanno resi celebri: da una parte l'uomo che indossa ancora la maschera e a ogni gol la toglie rivelando il suo vero volto, dall'altra l'uomo che guarda e che a ogni gol indossa il binocolo. Ad avere la meglio sarà chi riuscirà a guardare più lontano. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VERSO IL MATCH
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
IL PERSONAGGIO
Calcio campano in lutto:
​addio a Carmine Tascone
L'INTERVISTA
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»
LA PREVENDITA
Napoli-Milan: curve a 72 euro,
100 euro per i distinti
CASTEL VOLTURNO
Napoli-Milan, Demme e Bereszynski
sono ancora in dubbio
IL CASO
Le Iene al Maradona per Pino:
la mascotte resta fuori dallo stadio
BASKET
La Gevi studia la prossima avversaria:
Brescia ko in Eurocup con il Bursaspor
AVELLINO
Assenze importanti in difesa,
Rastelli sfoglia la margherita
IL NOTIZIARIO
Napoli, Raspadori in gruppo
e si rivede anche Lobotka
IL DIFENSORE
Napoli, Kim sbotta:
«Basta mercato»
IL CASO
Kim chiede scusa:
«È stato solo uno sfogo»
IL DIFENSORE
Ostigard frena Kvara:
«Spalletti ci fa sentire top»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio Maradona, il parcheggio
chiuso da 33 anni: manca permesso
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie