Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Kim Min-Jae, le scuse social e l'abbraccio di Napoli: «Sei un grande uomo»

Chiedere scusa nel calcio di oggi è quasi rivoluzionario

Kim Min-Jae a testa bassa allo stadio Maradona
Kim Min-Jae a testa bassa allo stadio Maradona
di Gennaro Arpaia
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 20:34
3 Minuti di Lettura

Quanto è difficile chiedere scusa? E quanto è strano che lo faccia un calciatore? Kim Min-Jae ha azzerato in un attimo i dubbi sulle risposte a due domande che sembravano complicate fino a pochi giorni fa. Il post social in cui il sudcoreano - fresco anche di convocazione ufficiale al Mondiale che si svolgerà in Qatar tra qualche giorno - ha chiesto scusa non è solo diventato virale, ma ha anche lasciato a bocca aperta un bel po' di tifosi e addetti ai lavori.

APPROFONDIMENTI
Napoli in vacanza da primo della classe
Osimhen non si ferma mai: gol e nazionale
Deulofeu ringrazia Napoli: «Applausi bellissimi»

Tutto comincia e finisce in campo. Ma il calcio è un gioco e nei giochi è contemplato anche l'errore, come aveva sottolineato anche Luciano Spalletti subito dopo Napoli-Udinese. «È difficile riconoscere un errore, ancor di più farlo pubblicamente» commenta l'ex pallanuotista e tifoso azzurro Franco Porzio «Un esempio della grande cultura ed educazione sportiva di cui è provvisto il calciatore. Dal punto di vista dei tifosi, dobbiamo dirgli che gli fa onore: se prima eravamo affezionati a lui come calciatore per il rendimento in campo oggi lo siamo ancora di più all'uomo che è». 

Chiedere scusa nel calcio di oggi è quasi rivoluzionario: «Ma i tifosi non devono stupirsi, queste scuse dimostrano anche l'attaccamento dell'uomo alla maglia» le parole di Giuseppe Bruscolotti, uno che quella maglia lha vestita per anni «Le scuse sono il gesto di un calciatore umile e professionale, di un ragazzo già maturo nonostante la giovane età».

Si unisce al coro anche Alessandro Renica, che il mestiere del difensore lo ha conosciuto bene a Napoli: «Solo i più forti sanno scusarsi, Kim l'ha fatto dimostrando di essere un campione e anche di avere una cultura a cui forse non siamo abituati qui in Italia». La cultura dei grandi: «Come diceva anche Maradona, i grandi sono quelli che cadono e sanno ripartire. Anche scusandosi» le parole dell'avvocato e tifoso azzurro Angelo Pisani. «Kim è stato anche esempio per i giovani, le scuse dei calciatori sono una cosa rara da quando il calcio è business». 

 

Un gesto semplice che spiega anche il lungo viaggio di Min-Jae dall'inizio della sua carriera a oggi: in una società come quella coreana, in cui è fondamentale saper mostrare rispetto e dimostrare di saper occupare il proprio ruolo nella vita di ogni giorno, chiedere scusa - e saperlo fare nel modo giusto - è un requisito essenziale per tutti. Non a caso, in coreano ci si può scusare in diversi modi, con decine di sfumature possibili a seconda delle situazioni in cui ci si trova. Il difensore azzurro ha scelto la via più diretta, appellandosi al buon senso dei tifosi e ringraziando i compagni di squadra: «L'unica via possibile per vincere».

E sono stati i compagni di squadra i primi a tendere la mano a Min-Jae. Prima in campo e poi sui social: «Sei il migliore, amico» gli ha ripetuto in rete il suo capitano Giovanni Di Lorenzo. E poi Meret, Rrahmani, Ostigard e un'onda tutta azzurra. Anche il club gli ha scritto «Ti vogliamo bene» a riprova del sostegno di tutti. In un semplice post social la testimonianza dell'arma in più che la squadra di Spalletti ha saputo costruire nei primi mesi della nuova stagione: la forza del gruppo. Un gruppo che sa cadere insieme e insieme rialzarsi. E sostenuto anche dalla città che li accompagna, per strada e allo stadio. Dai bar ai social, tutti sono accanto più di prima al gigante buono con gli occhi a mandorla: che fa notizia per il suo primo errore e già lavora sodo per non ripeterne più. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL NOTIZIARIO
Lozano e Politano, gemelli diversi:
solito ballottaggio in attacco
LA STORIA
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
IL PERSONAGGIO
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
LA DIRETTA
Spezia-Napoli, la carica di Spalletti:
«Solo i risultati scrivono la storia»
SERIE A
Il Sassuolo batte l'Atalanta 1-0:
espulsi Maehle e Muriel, decide Laurienté
SERIE A
La Roma si rialza con l'Empoli:
2-0, gol di Ibanez e Abraham
SERIE A
Cremonese-Lecce 0-2:
in gol Baschirotto e Strefezza
SERIE A
Verso Inter-Milan, Inzaghi:
«Skriniar giocherà titolare»
SERIE A
Milan, Pioli tra critiche e orgoglio:
«Niente è stato casuale qui»
SERIE B
Il Benevento esonera Cannavaro:
fatale la sconfitta con il Venezia
LIGA
Ecco il primo gol dalla panchina:
il Var convalida ma Correa è fuori
GLI EURORIVALI
Euro avversari, l'Eintracht vola:
3-0 all'Herta e vetta a 4 punti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie