Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • MoltoFuturo

Note & ologrammi: quest'estate è tutta un'altra musica. Dagli Abba a The Weeknd ecco come si esibiscono i divi digitali

di Mattia Marzi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Giugno 2022, 14:59 - Ultimo agg. : 23 Febbraio, 11:54
3 Minuti di Lettura

Il futuro della musica dal vivo? Guarda al passato.

Ascolta: Il cinema digitale: vedere un film sarà come viverlo dall'interno. A partire da Cinecittà

A dispetto delle tournée-kolossal dei big del pop-rock, dai Rolling Stones (attesi in Italia il 21 giugno allo Stadio San Siro di Milano) ai Kiss (il tour d’addio alle scene toccherà il nostro Paese l’11 luglio, con lo show all’Arena di Verona), il concerto destinato a far parlare di sé per tutta l’estate è quello degli Abba. Che tornano sul palco a distanza di quarant’anni dall’ultima volta, ma senza neppure una ruga sul volto. Com’è possibile? Merito degli ologrammi che i produttori Svana Gisla e Ludvig Andersson – già al fianco di Bowie, Beyoncé e Jay-Z – hanno realizzato per far rivivere sul palco Benny Andersson, Agnetha Fältskog, Anni-Frid Lyngstad e Björn Ulvaeus, oggi tutti ultrasettantenni, esattamente come il pubblico se li ricordava, prima dello stop alle apparizioni pubbliche del quartetto. Per crearli, i quattro musicisti svedesi hanno indossato per oltre un mese speciali tute motion-capture, cantando di fronte a 160 telecamere che hanno catturato i loro movimenti, riprodotti tramite immagini 3D proiettate attraverso un laser. Non è la prima volta che un artista viene ricreato come ologramma: prima degli Abba sono state realizzate versioni virtuali di Tupac, Whitney Houston e Michael Jackson e di altri ancora. Artisti tutti scomparsi. Benny, Agnetha, Anni-Frid e Björn, invece, sono tutti ancora in vita, seppur con qualche acciacco (Anni-Frid, 76 anni, si muove appoggiandosi a un bastone).

L’OPERAZIONE

 È stato proprio Ulvaeus ad ammettere di essere rimasto impressionato, vedendo il suo alter-ego virtuale interagire con quelli dei suoi compagni di band dalla platea dell’Abba Arena di Londra, uno spazio da tremila posti costruito per ospitare almeno fino all’estate del 2023 gli show di “Abba Voyage”: 368 eventi in programma per rientrare dei costi della produzione, pari a 176 milioni di dollari. Insomma, c’è chi si esibisce nel Metaverso – come Travis Scott, Ariana Grande e Justin Bieber, che il 18 novembre ha presentato il suo nuovo album “Justice” con un’esperienza immersiva online realizzata con la compagnia Wave, pioniera della convergenza tra mondo fisico, digitale e virtuale – e chi il metaverso lo porta nel mondo reale, verrebbe da dire. A proposito di metaverso: Warner Music Group, una delle tre major della discografia, sta lavorando a un mondo virtuale a tema musicale che verrà ospitato dalla piattaforma di gaming The Sandbox e ha già acquistato uno spazio nel mondo virtuale da trasformare in sede per concerti. Pura distopia? Sentite cosa dice Oana Ruxandra, chief digital officer dello sviluppo aziendale della casa discografica: «Warner si è assicurata l’equivalente di una proprietà sulla spiaggia nel metaverso».

L’INNOVAZIONE

 Non suona meno distopica la definizione che Binance – piattaforma di scambio di criptovalute fondata nel 2017 dall’imprenditore cinese Changpeng Zhao – ha dato del nuovo tour mondiale di The Weeknd: «Sarà crypto-powered». Che vuol dire? Binance, partner della voce di “Blinding lights”, ha fatto sapere che la tournée sarà la prima a utilizzare il Web3, innovativa tecnologia sviluppata da un gruppo di tecno-utopisti e costruita sulla tecnologia blockchain, in cui i contenuti e i servizi non risiedono su server e piattaforme dei colossi del web ma sono distribuiti sull’intera rete, liberando così i contenuti prodotti dagli utenti dalla proprietà e dal controllo delle piattaforme. Chi assisterà ai concerti del tour di The Weeknd – quelli italiani in programma a Milano il 31 ottobre e l’1 novembre sono stati annullati – riceverà un tagliando virtuale attraverso il quale potrà sbloccare Nft pensati come ricordo della serata. Dimenticate le fascette taroccate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
NEWS
Microsoft volta pagina con la nuova
versione di Teams per le riunioni
LA TECNOLOGIA
Nuovo aggiornamento
per Apple iOs: Sos emergenza
IL CASO
Instagram e Facebook,
torna la musica (italiana)
L'AGGIORNAMENTO
Apple, 21 emoji nuove:
ecco le novità per iOS 16.4
LA NOVITÀ
Honor 70 Lite, balzo in avanti
per prestazioni e qualità
SPAZIO
Sole, appare un secondo buco
20 volte più grande della Terra
LA NOVITÀ
Oppo spring days:
le migliori promozioni tech
IL GAMING
Gaming sempre più immersivo
con le nuove tastiere Asus Rog
LO SMARTPHONE
Realme C55, lo smartphone
da battere nella fascia media
LA TECNOLOGIA
Nothing, nuovi auricolari
certificati Hi-Res Audio
LE TELECOMUNICAZIONI
Vodafone Italia ottiene
la Cisco Gold Integrator
LA TECNOLOGIA
Lenovo Legion Slim,
prestazioni e portabilità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Occupazioni, nuovo reato:
sgomberi e pena di 9 anni

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
TORRE DEL GRECO
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie