Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

Terni, un omicidio, il metadone killer e il dramma degli incidenti stradali: l'anno nero della Conca

di Nicoletta Gigli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 31 Dicembre 2022, 08:29
4 Minuti di Lettura

TERNI - L’incubo del metadone killer a San Giovanni e la lotta spietata agli spacciatori di droga, con una raffica di arresti e la “pulizia” dei boschi intorno alla conca da pusher senza scrupoli che vivono come Tarzan.

L’omicidio di Ridha, andato in scena a fine novembre in mezzo alla strada, a Borgo Bovio, con l’arresto di un 26enne accusato del delitto ma ancora troppi aspetti da chiarire.

APPROFONDIMENTI
Terni, morto in casa a San Giovanni: al centro delle indagini il metadone sequestrato dalla polizia
Terni, indagini serrate sul delitto di Borgo Bovio e nuovi testimoni
L'avvocato di Samuel, in carcere per l'omicidio, invita chi sa a farsi avanti
Terni, l'anno degli incendi e indagini serrate della procura che ha arrestato un piromane
Terni, Fiaschini (Vittime della strada): «Incidenti, strage infinita: in un anno cinquantatrè morti. Non si fa abbastanza»

Il sangue versato sulle strade dai tanti che hanno detto addio alla vita per incidenti in città e in provincia. Accanto al sacrificio di lavoratori morti mentre si guadagnavano da vivere.

E’ un anno che si chiude senza un punto sulle indagini legate alla scomparsa di Barbara Corvi, col marito ancora sotto inchiesta per la sparizione della mamma amerina. Sarà il nuovo anno a dire se il supplemento d’indagine ha portato nuove prove contro di lui o se Roberto Lo Giudice uscirà definitivamente di scena dopo una vicenda giudiziaria piena di sorprese.

Il 2022 ha “regalato” un forte sconto di pena a Giorgia, che quattro anni fa abbandonò il neonato in una busta di fronte a un discount di Borgo Rivo. Per la corte d’appello di Firenze, che cancella la condanna a 14 anni facendo scendere la pena a sei, non fu  omicidio volontario aggravato ma infanticidio.

I MORTI SULLA STRADA

La lunga scia di sangue sull’asfalto inizia ad aprile, in via del Raggio Vecchio. A perdere la vita con lo scooter contro un’auto un operaio dell’acciaieria che al lavoro non è mai arrivato. Sono i giorni in cui, a Taizzano di Narni, in un incidente autonomo, perde la vita un motociclista di 45 anni.

A maggio, sulla statale 79, vicino al bivio per Papigno, nello scontro tra la sua moto e un’auto, muore un 50enne ternano.

Giugno, un mese nero, si apre col decesso di due motociclisti di 65 e 81 anni laziali sulla statale 205 amerina, nella zona di Baschi, nell’Orvietano. Dieci giorni dopo tre donne perdono la vita in due incidenti sul tratto umbro dell’autostrada del sole. Le vittime una 70enne e due amiche poco più che trentenni che condividevano la passione per la pallavolo.  Ad agosto tre mortali a Terni, con vittime due donne cinesi travolte lungo via Battisti e un 58enne ternano finito col lo scooter contro un’auto lungo via Romagna.

A novembre sul raccordo Terni-Orte la morte di un 34enne di Gallese, sceso dal furgone dopo un tamponamento e investito da un’auto.

I MORTI SUL LAVORO

Andrea, comandante della polveriera di Nera Montoro, artificiere fra i più abili dell’esercito, muore a maggio durante le operazioni di scarico e scarico con un muletto che si sarebbe ribaltato. A trovare il corpo senza vita, la mattina seguente, un commilitone.

A settembre a Milano l’infortunio costato la vita a Foullous,  52 anni, marocchino da anni residente a Terni, caduto da oltre venti metri mentre tinteggiava la facciata di un palazzo. Il terzo mortale sul lavoro mercoledì, tra Orvieto e Castel Viscardo. La vittima un 36enne di Benevento, che ha perso la vita mentre lavorava al posizionamento del metanodotto della Snam. Indagati i datori di lavoro e i preposti di cantiere.

GLI INCENDI

Si chiude l’anno nero degli incendi che, a febbraio, hanno messo a dura prova importanti aziende ternane: La Ferrocart di Maratta e l’azienda di trasporti Medei, accanto al polo chimico di via Narni. In fumo materiale pericoloso per l’ambiente, circostanza che ha imposto la chiusura precauzionale delle scuole e ordinanze restrittive sul consumo di alimenti. In cenere in estate anche diversi boschi della provincia, con l’incubo di piromani all’opera, uno dei quali è stato arrestato in flagranza, e indagini serrate a caccia di chi appiccava il fuoco.

DROGA A FIUMI

Arresti e sequestri di stupefacenti a tamburo battente. Anche nel carcere di Sabbione, dove la “roba” è arrivata col drone.

Una lotta quotidiana al traffico di stupefacenti che impegna le forze dell’ordine senza risparmio. In un anno che conta due decessi. A luglio la morte di Marco, 49 anni, in una baracca di campagna a Maratta, causata da un’overdose.

E’ di pochi giorni fa l’addio a Mehdi, tunisino, che sarebbe stato stroncato da un mix di metadone e alcol in un appartamento di San Giovanni, il quartiere dove il metadone nel 2020 uccise due quindicenni ternani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
SANT'ANTONIO ABATE
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie