Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Vaticano

Papa Francesco, come sta dopo l'intervento al colon: avanti con riforme e viaggi, lo sguardo è verso il futuro

Papa Francesco, come sta dopo l'intervento al colon: avanti con riforme e viaggi, lo sguardo è verso il futuro
Papa Francesco, come sta dopo l'intervento al colon: avanti con riforme e viaggi, lo sguardo è verso il futuro
di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Luglio 2021, 06:36
4 Minuti di Lettura

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Bergoglio a dicembre festeggerà 85 anni. Ogni tanto anche a lui capita di lamentarsi per gli acciacchi dovuti all'età, ma a Santa Marta la sua agenda resta parecchio ingolfata, fitta come è di impegni. Di ridurre il carico di lavoro però non se ne parla e difficilmente l'intervento all'intestino ridurrà la mole di cose da fare prevista per i prossimi mesi: chi collabora con lui non nasconde di quanto i ritmi siano ancora serrati.

APPROFONDIMENTI
Papa Francesco operato per cinque ore al colon: «Ha reagito bene». Laparoscopia, poi intervento “a cielo aperto”
​Papa Francesco, cos'è la stenosi diverticolare sintomatica al colon di cui soffre il pontefice
Papa Francesco, dall'operazione al polmone a 21 anni alla cataratta
Papa Francesco, Mattarella: «Pensiero affettuoso da tutti gli italiani, auguri di pronta guarigione»
Papa Francesco, chi è il professor Sergio Alfieri che lo ha operato al Gemelli - Video
Papa Francesco, la notizia del ricovero sui media internazionali dalla Bbc al New York Times
Papa Francesco ricoverato, l'arrivo “anonimo” al Gemelli e la degenza al decimo piano come Wojtyla
Papa Francesco ricoverato al Gemelli
Papa Francesco è in ospedale per un intervento chirurgico
Papa Francesco operato al colon: «Ha reagito bene. Degenza di almeno 5 giorni al Gemelli»

Papa Francesco operato per cinque ore al colon: «Ha reagito bene». Laparoscopia, poi intervento “a cielo aperto”

I programmi fatti al momento restano tutti confermati. Viaggi importanti all'orizzonte, incontri con primi ministri, con nunzi apostolici, con le conferenze episcopali, le visite di tabella, i video-messaggi e, infine, il tema della riforma della curia che giace in un angolo in attesa di una svolta definitiva dopo diversi interventi legislativi in forma di Motu Proprio firmati da Francesco quest'anno.

ORBAN
All'Angelus di ieri ha annunciato al mondo che a settembre riprenderà le trasferte internazionali. A marzo scorso era andato in Iraq a rafforzare i legami con l'Islam e a difendere la minoranza cristiana; ora, invece, si prepara ad un appuntamento di quattro giorni, dal 12 al 15 settembre, toccando prima l'Ungheria e poi la Slovacchia con diverse tappe (Bratislava, Pressov, Kossice e Sastin). Si tratta del secondo viaggio confermato dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia.

Il piano è ancora in via di definizione ma si prevedono spostamenti lunghi, celebrazioni, incontri e decine di discorsi. Nel cuore dell'Europa Papa Francesco va per partecipare al Congresso Eucaristico Internazionale che servirà a fare il punto sullo stato del cattolicesimo in un continente sempre più scristianizzato e sordo. Poi, a latere, il Papa sarà al centro di un incontro simbolico (e politico) con il presidente Viktor Orban. Quest'ultimo, ad un giornale croato, ha già anticipato che avrà modo di illustrare al pontefice la sua idea di Unione e la sua visione sul problema migratorio. Sarà un momento di verifica.

Papa Francesco, Mattarella: «Pensiero affettuoso da tutti gli italiani, auguri di pronta guarigione»

Non meno importante un altro possibile viaggio. Il Papa ha ricevuto l'invito per andare a Glasgow per i lavori della Cop26 sull'ambiente fissata per novembre. Dopo l'uscita di Trump dagli Accordi di Parigi sul clima e l'annuncio di Biden a riprendere il filo del discorso impegnandosi a ridurre le emissioni di anidride carbonica, Bergoglio da dietro le quinte incoraggia con la moral suasion questo importante cammino. Ne ha parlato anche con il segretario americano Blinken la scorsa settimana, ricevendolo in Vaticano. All'attenzione di Bergoglio c'è poi il Libano, un altro viaggio che se per ragioni di sicurezza non si riuscirà a realizzare quest'anno il Papa lo farà certamente i primi mesi del 2022. Lo ha promesso ai patriarchi che ha riunito a San Pietro alcuni giorni fa immaginando con loro una road map di collaborazione tra le confessioni cristiane. Il paese dei Cedri sta sprofondando economicamente e politicamente ed è per giunta sull'orlo di una guerra civile. Altri viaggi possibili riguardano Grecia e Cipro (in chiave anti turca).

RIFORME
Un rilievo particolare nella agenda di Francesco riguarda la riunione sul Sinodo biennale, prevista per ottobre, convocata per mettere a fuoco le attese dei fedeli e la risposta delle conferenze episcopali nazionali. Una iniziativa nata sulla scia di quanto sta accadendo in Germania dove i vescovi hanno avviato una riflessione interna rivoluzionaria con richieste tabù, come l'abolizione del celibato dei preti, il sacerdozio femminile, la trasparenza nella gestione degli abusi.

TEST
Per il primo test sulla salute del Papa si dovrà aspettare l'Angelus di domenica prossima. Come risulta nel programma della Prefettura della Casa Pontificia il Papa si dovrebbe affacciare normalmente. Così come il 4 agosto dovrebbe riprendere le udienze generali del mercoledì che ora si svolgono a San Damaso. Infine altro stress test sarà per la fine di luglio con la messa per gli anziani e i nonni.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Ma Mourinho non ci sta:
«Meritavamo di vincere noi»

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie