Pasquetta in ambiente naturale: lunedì escursione alla baia Ieranto

Sapori del territorio
Sapori del territorio
di Antonino Siniscalchi
Giovedì 29 Marzo 2018, 20:08
1 Minuto di Lettura
MASSA LUBRENSE -  La baia di Ieranto, Bene del Fai–Fondo Ambiente Italiano, offre la possibilità di trascorrere la Pasquetta immersi nella natura. Lunedì, dalle ore 11 alle 12 e dalle 15 alle 16, con partenza dalla casa colonica, prenderanno avvio percorsi di visita, della durata di circa un’ora, alla scoperta del Bene, tra la Torre di Montalto e l’area della ex cava Italsider, attraversando gli orti e l’oliveto. Dalle 13 alle 14.30, i visitatori potranno partecipare a un focus di approfondimento sulle tecniche agronomiche non convenzionali con Alessandra Gelormini, architetto e progettista in permacultura, e Antonio Russo, agricoltore permacultore. Per partecipare alle visite guidate è gradito un contributo di minimo cinque euro ed è necessaria la prenotazione.  In occasione della tradizionale scampagnata del Lunedì dell’Angelo, sarà possibile effettuare picnic che non prevedano l’accensione di fuochi, prenotando un posto presso l'area riservata (massimo 2 ore al costo di 1 euro a persona), per gustare il proprio pranzo al sacco in relax.
Il calendario “Eventi nei beni del Fai 2018”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del Fai, e al prezioso contributo di Pirelli che conferma per il sesto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione. Si aggiunge quest’anno la prestigiosa presenza di Radio Monte Carlo in qualità di Media Partner.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA