Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Abruzzo

Abruzzo arancione a metà, Chieti e Pescara in zona rossa: «E' per proteggere i bambini»

di Stefano Dascoli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 13 Febbraio 2021, 07:01 - Ultimo agg. : 10 Marzo, 12:27
4 Minuti di Lettura

Da domani l'Abruzzo sarà bicolore: zona rossa per 14 giorni nelle province di Chieti e Pescara, quelle dove la variante inglese sta ormai imperversando, colpendo un positivo su due; fascia arancione nell'Aquilano e nel Teramano, che subiscono l'aggravarsi generale dell'epidemia di coronavirus, mostrando, peraltro, i primi segnali di un peggioramento localizzato. Restrizioni differenti frutto di due provvedimenti. Il governatore Marco Marsilio, d'intesa con il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una propria ordinanza per blindare le due province falcidiate dal virus, dopo che nei giorni scorsi analoga misura era stata adottata solo per tre comuni, due nel Chetino (Atessa e San Giovanni Teatino) e uno nel Pescarese (Tocco da Casauria).
Il ritorno in fascia arancione del resto della regione, invece, dopo appena 12 giorni di giallo, è arrivato dopo che la Cabina di regia nazionale, nel consueto esame settimanale degli indicatori, ha certificato l'aumento dell'indice Rt da 0.98 fino a un valore medio di 1.22, secondo peggiore d'Italia dopo la provincia di Bolzano, in un intervallo che va da 1.16 a 1.28. Schiumano rabbia e annunciano ricorsi i ristoratori, che quantomeno confidavano nella magra consolazione del pranzo di San Valentino e gli operatori invernali che lunedì non apriranno piste da sci e strutture ricettive. Marsilio ha dovuto cedere, ieri, dopo che il Comitato tecnico scientifico locale, sulla scorta degli ospedali ormai pieni sia a Chieti che a Pescara tanto da dover inviare pazienti all'Aquila e con le terapie intensive sull'orlo della soglia di rischio (28 per cento, con 53 ricoveri), ha chiesto una stretta decisa. Uno dei componenti, Pierluigi Cosenza, commissario dell'Agenzia sanitaria, ha chiarito che si è trattato di una mossa necessaria e preventiva: «La preoccupazione è che la variante inglese possa colpire anche i bambini e questo creerebbe grandi difficoltà».

APPROFONDIMENTI
Regioni, blocco fino al 25
Sci tutto pronto
Foto

Toscana arancione, il caso Umbria

Mappa Ue: Umbria zona rosso scuro
Cosa cambierà
Video
Toscana verso il ritorno in arancione
Spostamenti, verso stop sino al 5/3
Campania a rischio impennata. De Luca: «Misure urgenti per il weekend»

Sileri: blocco per altre due settimane
Le zone gialle
Spostamenti fra le Regioni
Settimana decisiva
Palestre e piscine quando riaprono (e come)?
«No agli spostamenti fra le regioni»

Umbria zona rossa, l'epidemiologo: «Perugia è la nuova Codogno, si chiudano le province vicine prima che sia tardi»


BAMBINI
«La variante inglese è micidiale ha ammonito Marsilio -: sta mettendo in ginocchio tutti i luoghi in cui è comparsa e si diffonde. Richiamo tutti alla massima attenzione: non ci sono zone sicure. Anche le province di L'Aquila e Teramo registrano valori di Rt superiori a 1 e quindi compatibili con la zona arancione, in risalita rispetto alle ultime settimane». Anche i sindaci si sono mossi. Carlo Masci a Pescara e Diego Ferrara a Chieti hanno chiuso le scuole di ogni ordine e grado. Giro di vite (varato prima della zona rossa) anche sulla movida: per tutto il weekend nel capoluogo adriatico è sostanzialmente vietato fermarsi in strada, con la previsione di controlli rigidissimi. I dati che continuano ad affluire, d'altronde, confermano la valutazione degli esperti: in Abruzzo la terza ondata è già nei fatti, con una situazione al momento più pesante di quella che si è registrata a inizio epidemia e poi in autunno.
Nel lasso di tempo 3-9 febbraio la provincia pescarese è quella che, in Italia, ha avuto il maggiore incremento percentuale di casi, con un +11,3%. E' inoltre, la quarta in Italia per incidenza: 305,3 casi su 100 mila abitanti. In tutto Abruzzo ci sono 560 persone in ospedale, di cui 53 in terapia intensiva. Un quadro rapidamente peggiorato a causa della variante inglese, come ha certificato il laboratorio di genetica molecolare dell'Università di Chieti, che insieme all'Istituto zooprofilattico di Teramo dà la caccia alle mutazioni. «Siamo arrivati a vedere - dice Stuppia - che circa metà dei tamponi positivi nelle province di Chieti e Pescara è data dalle varianti. E' come se progressivamente stessero scalzando il ceppo originario, impossessandosi del territorio. La prima conseguenza la stiamo già vedendo ed è l'aumento delle infezioni. La seconda, tutta da verificare, è la possibilità che chi ha contratto precedentemente il Covid nella sua forma originale possa essere reinfettato. Sarebbe un problema perché vorrebbe dire che l'immunità non sarebbe altrettanto attiva sulle varianti».

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie