Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Abruzzo

Assalto alla villa di Angelo De Cesare: colpo da 250mila euro. L'imprenditore: «Credevo di vivere in un bunker inespugnabile»

Assalto alla villa di Angelo De Cesare: colpo da 250mila euro. L'imprenditore: «Credevo di vivere in un bunker, è inspiegabile»
Assalto alla villa di Angelo De Cesare: colpo da 250mila euro. L'imprenditore: «Credevo di vivere in un bunker, è inspiegabile»
di Alfredo D'Alessandro
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 21 Luglio 2021, 09:26 - Ultimo agg. : 09:27
3 Minuti di Lettura

E’ un doppio, clamoroso furto, quello commesso la notte scorsa ai danni del noto imprenditore edile Angelo De Cesare: il bottino, ingente, è di almeno 250.000 euro fra auto, gioielli, denaro e orologi di prestigio. I ladri hanno sorpreso nel sono l’imprenditore, la moglie Fausta Mattoscio e il figlio Paolo, vice sindaco di Chieti, tutti nella villa di Francavilla al Mare in via Cristoforo Colombo e non sembra sia stato usato narcotico. I malviventi erano almeno due, ma probabilmente il gruppo è più numeroso, volto coperto, veri professionisti, forse gli stessi che hanno commesso furti analoghi nella città rivierasca ma anche nel capoluogo teatino in tempi recenti.

APPROFONDIMENTI
I carabinieri di Pescara recuperano dipinti del '600 rubati nelle Marche
Decine di furti in villa, spiavano la targhe delle auto "in vacanza" con banca dati dell'Aci

L'opera di Banksy rubata al Bataclan sarà esposta a Palazzo Farnese il 14 luglio, festa nazionale francese

Per entrare nella villa dei De Cesare, che non ha un impianto di allarme ma di fatto è blindata in ogni accesso, hanno forzato una persiana blindata (una sorta di porta finestra) pian terreno della villa, altezza giardino, quindi hanno aperto la finestra e una volta dentro, hanno rubato le chiavi e l’auto dell’imprenditore, una Mercedes Classe S, valore 80mila euro, acquistata due settimane fa, la Audi Allroad della moglie, i gioielli contenuti in una borsa, un orologio Bulgari, denaro contante, un piccolo forziere di argento antico, e tutte le chiavi delle diverse abitazioni della famiglia, fra le quali i due ville e otto appartamenti in vendita a Francavilla. Con la carta d’identità rubata ad Angelo De Cesare i ladri sono risaliti all’abitazione di Chieti, che hanno aperto con le chiavi disattivando così anche l’allarme. E da dove hanno portato via due orologi molto costosi, un Rolex e Patek Philippe. Il documento di identità e le chiavi delle altre proprietà immobiliari, fra le quali una villa a Ripa Teatina, sono stati abbandonati lungo la gradinata.

I ladri tentano il blitz nella galleria d'arte, i vigilantes sventano il furto

 Il primo colpo è avvenuto fra le 2 e le 5: L’imprenditore si è svegliato alle 4.35 ed ha subito notato che la porta della stanza a letto era aperta, poi è bastato un giro in casa per scoprire anche anche altre due stanze a soqquadro. A quel punto ha dato l’allarme ai carabinieri che, con il figlio Federico, avvocato, (che non era in casa) hanno dovuto letteralmente liberare i De Cesare che erano rimasti bloccati nella villa dal momento che i ladri hanno portato via anche quelle chiavi. Un colpo evidentemente studiato, sicuramente non casuale, messo a segno da mani esperte: i ladri hanno agito a volto coperto, indossando i guanti e non hanno praticamente lasciato effrazioni se non di minino impatto. Probabilmente studiavano il colpo da tempo e tenevano d’occhio la villa. Le immagini delle telecamere di alcune abitazioni vicine mostrano due persone nel momento in cui saltano nel giardino della villa: indagano i carabinieri, per i rilievi è intervenuta la polizia Scientifica. «Sono scosso, privato, stanco, avvilito, mortificato - si sfoga De Cesare - ero certo di stare in un bunker, con persiane blindate, è inspiegabile come abbiano fatto ad entrare, hanno aperto una persiana blindata in acciaio. E’ una cosa molto brutta - aggiunge De Cesare - è incredibile quello che è successo pensavo fosse un fortino inespugnabile». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie