De Marco, una «banca» di vino

Da direttore di un istituto di credito a produttore

La Cantina Riccio
La Cantina Riccio
di Alberto Nigro
Mercoledì 7 Giugno 2023, 08:48
4 Minuti di Lettura

«Viaggiare ha senso solo se si torna con una qualche risposta nella valigia». Questa frase, tratta dal libro di Tiziano Terzani «Un indovino mi disse», fa certamente pensare a persone come Giuseppe De Marco. Già, perché, nato a Chiusano San Domenico, De Marco, dopo aver trascorso una vita a Roma, svolgendo attività di rilievo nel campo della finanza, ha deciso di tornare a Chiusano con una risposta davvero interessante nella valigia: Cantina Riccio.

Siamo nella media valle del Calore, lì dove l'Aglianico sale in cattedra per raccontare ai palati erranti e curiosi il significato dell'espressione «sangue della terra».

«Sono nato e cresciuto in una famiglia contadina - racconta - dove mio nonno, Giuseppe, produceva e vendeva vino, ma più che di vero e proprio commercio si trattava di sopravvivenza.

Benché amassi quel contesto, ho capito molto presto che non era la vita che volevo per me. Volevo studiare e conoscere il mondo, così, dopo essermi laureato, sono entrato in Banca d'Italia, a Roma, dove ho svolto per lungo tempo il ruolo di ispettore di vigilanza». Successivamente, De Marco ha lavorato come consulente e direttore di banca, ma con il trascorrere degli anni ha cominciato ad avvertire la mancanza di Chiusano e a tornarci sempre più spesso.

Video

«Tornando - spiega - mi sono riavvicinato al territorio: si è riacceso in me l'amore per questa terra che, nel profondo, non si era mai completamente sopito, ed ha preso il via l'avventura». Innanzitutto, sono stati acquistati dei terreni e nel 2010 sono arrivate le viti. I primi vini risalgono al 2012 e per evitare errori De Marco ha ben pensato di affidarsi alla consulenza di Riccardo Cotarella.

«Oggi - racconta - abbiamo circa 5 ettari di proprietà tra i Comuni di Chiusano, dove produciamo Aglianico e Falanghina, Montefalcione e Parolise, dove nascono i nostri Fiano, e Santa Paolina, che ospita i vigneti di Greco».
Le bottiglie messe in commercio ogni anno sono circa 50mila (tra Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Irpinia Aglianico, Taurasi e Falanghina, cui si aggiungono uno spumante, un passito ed una grappa a base Fiano) che oltre ad essere vendute in Italia finiscono in Danimarca, Giappone, Germania ed Inghilterra.
«Quando è nata la cantina - racconta De Marco - ci siamo accorti abbastanza presto che era un po' piccola, così, nel 2013, l'abbiamo allargata». Da quel momento è stato un investimento continuo che ha portato alla nascita di una mega struttura, il Green Resort De Marco, con due ristoranti, di cui uno gourmet e uno in stile vineria, diverse sale per eventi in grado di ospitare più di 200 persone, un hotel 5 stelle con 11 camere ed un agri-residence all'interno dei vigneti. E ancora: una piscina, una palestra, un campo da tennis, 20mila metri di giardino attrezzato ed è in arrivo anche la SPA.

«Quando mi dicono che qui non si investe sulle ricettività - afferma - un po' mi arrabbio. Io ci ho creduto e ci credo, ma bisogna impegnarsi molto per far crescere il territorio». De Marco, al di là dell'investimento iniziale, sta continuando a promuovere anno dopo anno la struttura e ricorda gli sforzi fatti durante il periodo della pandemia.
«Dal 2021 - dice - siamo ripartiti, ma per tornare ad una condizione di serenità è necessario lavorare sodo e tenere duro».
A dare una mano a Giuseppe c'è soprattutto il figlio Luigi, ma un grande investimento è stato fatto anche sul personale, tant'è che oggi la struttura dà un lavoro stabile a circa 15 persone. «Per me - dice De Marco - queste assunzioni sono motivo di grande orgoglio perché - conclude - il territorio cresce soprattutto con i posti di lavoro».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA