Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Incidente sull'A16: il mistero del furgone verde, è caccia agli immigrati

I veicoli coinvolti senza copertura assicurativa

Il bus recuperato dalla scarpata dopo l'incidente sull'A16
Il bus recuperato dalla scarpata dopo l'incidente sull'A16
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Giugno 2023, 08:09
4 Minuti di Lettura

Un furgone verde sarebbe transitato sul luogo del drammatico incidente di domenica mattina sull'A16, effettuando uno slalom tra i veicoli incidentati. La pista che non viene esclusa - pur se resta solo una supposizione dal momento che non ci sono testimonianze a supporto - è che il mezzo abbia caricato gli immigrati che erano a bordo delle auto coinvolte nel sinistro. Che fine abbiano fatto tutti gli altri occupanti delle vetture è infatti un dato che ancora non si conosce, potrebbero aver fatto perdere le proprie tracce nascondendosi nelle campagne a ridosso dell'autostrada oppure essere saliti a bordo di altri mezzi. Gli inquirenti, con l'ausilio della polizia stradale, si sono messi sulle tracce di quel furgone verde e - grazie alle telecamere poste sulla rete autostradale - stanno ricostruendo con i filmati acquisiti il percorso effettuato da quel furgone. Ha intanto un nome l'unica vittima dello scontro di domenica mattina. Si tratta del giovane extracomunitario Malick Fall, 27enne senegalese domiciliato a Forlì. La sua identificazione è stata possibile grazie ai test del dna perché l'uomo non aveva documenti con sé. Un altro extracomunitario lotta tra la vita e la morte all'ospedale San Pio di Benevento, è un senegalese, con dimora a Napoli, Alassane Loum, di 36 anni. Tutti, dunque, viaggiavano sulle vetture coinvolte.

APPROFONDIMENTI
Incidente bus, il Procuratore Policastro: «Poteva essere una strage»
Incidente sull'A16, è stata identificata la vittima
Incidente A16 oggi, amputata una gamba all'autista del bus: altri 23 feriti

Si sta cercando di capire se il furgone viaggiasse con loro. Se dunque fosse un convoglio che procedeva sulla corsia ovest o se, addirittura, fosse in atto un inseguimento tra questi veicoli. Uno dei mezzi ha perso anche della merce contraffatta: calzature e indumenti, ritrovati sull'asfalto. Probabile che il convoglio fosse diretto in Puglia per fare un carico di merce da rivendere poi nel capoluogo campano. Nessuno dei mezzi aveva copertura assicurativa, ora sono sotto sequestro e oggetto di approfondimenti tecnici da parte degli esperti. Non si scarta, infatti, l'ipotesi che qualche auto abbia avuto noie meccaniche. Di certo tutte le auto coinvolte viaggiavano ad altissima velocità secondo quanto emerge dai tutor e dagli autovelox posti sull'A16. Un lavoro d'indagine certosino e complesso viene portato avanti dagli agenti della Polizia Stradale di Avellino e della Sottosezione di Grottaminarda agli ordini del vicequestore Alfredo Petriccione -, che hanno già eseguito diversi rilievi sul luogo della tragedia. La Procura di Benevento diretta dal procuratore capo Aldo Policastro ha aperto un'inchiesta. Un prezioso contributo potrebbe arrivare dalle immagini delle telecamere. Al vaglio le riprese della galleria di Vallata, ma anche quelle dei vari caselli. Frame che servono per verificare anche quanti occupanti effettivi c'erano a bordo delle auto e se del convoglio ne facevano parte anche altre vetture. Un puzzle complicato da ricostruire. Un'attività che impone del tempo, ma l'attività procede spedita. «Quello che è accaduto è grave. Poteva andare peggio - dice il procuratore Policastro, a margine della Festa dei Carabinieri ad Avellino - Le condizioni, le circostanze hanno consentito di non reiterare ciò che si è verificato tanti anni fa». Il riferimento è alla strage di Acqualonga. Rispetto alle condizioni di sicurezza dell'autostrada A16 non si sbilancia. «Siamo alle prime battute delle indagini - sottolinea Policastro - Dobbiamo valutare una serie di elementi, solo all'esito delle quali si valuterà il contesto generale. Si tireranno le somme e si capirà se ci sono delle criticità. Ora stiamo cercando di accertare l'accaduto, se ci sono responsabilità e chi ne dovrà rispondere». Il procuratore di Benevento ringrazia vigili del fuoco e polizia stradale per le attività e la rapidità dei soccorsi. Una sinergia che ha funzionato e ha permesso di evitare altre conseguenze. In relazione al ruolo dell'autista del Flexibus e ad una possibile indagine d'ufficio a suo carico, Policastro preferisce non commentare, in considerazione proprio delle indagini in corso. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Strade sicure, la ricetta
del neo-comandante Polstrada
GROTTAMINARDA
Polo universitario di Grottaminarda
al via il corso in Scienze biologiche
MONTEMILETTO
Piantagione di canapa indiana
nel giardino, 45enne denunciato
SOLOFRA
Moretti pensa alle deleghe
De Stefano resta al Bilancio
SANTA LUCIA DI SERINO
Don Patriciello nei luoghi natii
di san Giuseppe Moscati
AVELLINO
Si traveste da donna
per truffare un'anziana
GROTTAMINARDA
Tre tunisini a piedi
in autostrada, espulsi
AVELLINO
Pnrr, all'azienda 230mila euro
non spettanti: scatta la denuncia
SOLOFRA
Tutto il paese piange
Maria Rosa uccisa dal marito
AVELLINO
Bomba nella notte
presi i responsabili
AVELLINO
16enne mette su giro di spaccio
ma è assolto: «Non era maturo»
LAURO
Furti d'auto, indagato
il titolare di un'officina

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Uccide la moglie a coltellate:
il marito «malato di gelosia»
«Subito il centro sportivo
per i ragazzi di Caivano»

SCELTE PER TE

Napoli, Garcia fa turnover:
ipotesi panchina per Anguissa
Tornano le mascherine anti-Covid:
«Difendiamo malati e fragili»
Napoli tra luci e ombre:
è questa la svolta di Garcia?

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie