Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Piscina, duello in corte d'appello tra i Cesaro e Piazza del Popolo

L'istanza di appello formulata dalla società, contro cui oggi l'amministrazione Festa si costituisce

La struttura
La struttura
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Febbraio 2023, 08:42 - Ultimo agg. : 08:49
3 Minuti di Lettura

La piscina comunale di via De Gasperi naviga ancora in acque burrascose. Il Comune di Avellino si costituisce in giudizio contro l'appello presentato dalla società che ha gestito il centro natatorio fino al 2020, data in cui i cancelli della struttura si sono chiusi per non riaprire più.

È questa l'ennesima pagina della lunga querelle giudiziaria avviata con la Polisportiva Avellino. L'ultimo capitolo del braccio di ferro giudiziario riguarda il ricorso che la società ha presentato contro la sentenza con cui il Tribunale di Avellino aveva dichiarato incompetente il giudice ordinario al quale la Polisportiva si era rivolta per ottenere un risarcimento di oltre 7 milioni di euro dal Comune. Questa la cifra che, secondo la Polisportiva, Palazzo di Città dovrebbe corrisponderle come indennità per il valore dell'immobile al 29 ottobre 2020, data in cui l'ente è rientrato anticipatamente in possesso del suo bene, conseguendo così una grande utilità legata all'elevata redditività della struttura. L'istanza di appello formulata dalla società, e contro cui oggi l'amministrazione Festa si costituisce affidandosi all'avvocato Marcello Fortunato del Foro di Salerno, riguarda la riformulazione integrale della sentenza con cui il Tribunale di Avellino dichiarava il difetto di giurisdizione del giudice ordinario adito confermando, invece, la competenza del giudice amministrativo, disponendo la riassunzione della causa innanzi a quest'ultimo.

APPROFONDIMENTI
Pd, colpo di spugna in commissione: tessere convalidate
Stangata sul gas, gli irpini hanno pagato le bollette più salate
Moscati, piano post Covid con più Terapia intensiva A Solofra meno posti letto

La Polisportiva chiede alla Corte di Appello di Napoli di disporre ulteriori consulenze tecniche d'ufficio per calcolare l'indennizzo dovuto per l'utilità conseguita dall'ente per effetto del recesso anticipato dal contratto, in rapporto al valore del compendio immobiliare, del compendio mobiliare, degli investimenti, di avviamento, del know how della struttura e di ogni altro elemento utile.

Una lunga battaglia giudiziaria, dunque, destinata a durare ancora per molto mentre la struttura di via De Gasperi, che doveva completare il polo sportivo del capoluogo insieme a Stadio e Palazzetto, giace nel totale abbandono. La storia recente del centro natatorio è costellata di ostacoli. A partire dall'interdittiva antimafia da cui nel 2018 fu raggiunto il gruppo Cesaro, di cui faceva parte la Polisportiva Avellino, poi decaduta nel 2021. Nel frattempo a mettere a bando la struttura, provando così ad evitarne la chiusura, era stato il commissario prefettizio Giuseppe Priolo, ma quel tentativo andò a vuoto.

A febbraio scorso poi il via libera all'unanimità da parte del consiglio comunale al rientro in possesso del bene con l'obiettivo di darlo in gestione attraverso la pubblicazione di un nuovo bando in project financing. Ad un anno esatto dalla decisione dell'assise, la nuova procedura per l'affidamento non è stata pubblicata, nonostante a luglio scorso Piazza del Popolo avesse avuto ragione davanti al Tribunale amministrativo regionale che aveva rigettato il ricorso della Polisportiva Avellino contro la risoluzione anticipata del contratto. Una notizia che lo stesso sindaco aveva commentato come positiva proprio in vista della pubblicazione del project financing. Intanto però sulle spalle del Comune, e dunque dei cittadini, è ricaduto il peso del debito maturato con il Credito sportivo, pari a 2,9 milioni, che Piazza del Popolo ha versato per rientrare in possesso dei suoli su cui far rinascere la nuova piscina comunale. Non si sa quando né quanto un'eventuale condanna al pagamento delle somme chieste a titolo di indennizzo dalla Polisportiva possa pesare sul futuro della struttura.
ro. fi.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PANNARANO
Tangenziale Caudina,
un'opera incompiuta da 35 anni
KATIUSCIA GUARINO
Raid della baby gang in piazza
in tre picchiano un 19enne
AVELLINO
Tariffe al massimo livello
salta il consiglio comunale
ROCCA SAN FELICE
Schianto sulla statale,
uomo e donna in ospedale
BAIANO
All'Ic Giovanni XXIII-Parini
la web tv scuola-territorio
AVELLINO
Bruciata la Smart di un imprenditore,
paura al rione San Tommaso
FRIGENTO
Il 18enne disabile escluso dalla gita
«Chiedo aiuto, non pietà»
GROTTAMINARDA
Giovane aggredito in piazza:
calci e pugni da tre sconosciuti
MONTEFALCIONE
Vini Donnachiara, azienda a fuoco
ma la produzione è salva
CERVINARA
Urina e feci nelle acquasantiere
è caccia ai vandali profanatori
ROCCABASCERANA
Raid doloso,
bruciate tre auto
FRIGENTO
Rinunciano alla gita per il compagno
Il preside: «Andremo a Barcellona»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali con i jeans strappati,
la preside li copre con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer degli allenatori
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie