Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Schiacciato da una trave muore operaio di 34 anni

Lavorava nel cantiere per la rimozione della piscina comunale

Il cantiere dove lavorava l'operaio
Il cantiere dove lavorava l'operaio
di Gianluca Galasso
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Giugno 2023, 09:53
4 Minuti di Lettura

Colpito da una trave in ferro mentre veniva effettuata l'operazione di rimozione con una gru. Così ha perso la vita un operaio di 34 anni, Emanuele Pisano, originario di San Martino Valle Caudina ma residente a Montesarchio. Il dramma s'è consumato ieri mattina, nel cantiere della piscina comunale di Altavilla Irpina mai entrata in funzione nella zona di Parco Sant'Angelo.

APPROFONDIMENTI
Comune, ladri in azione bottino di appena 84 euro
Lucchetti al "Partenio", Festa sfratta D'Agostino
Sorpresa in officina, spunta un gatto dal motore di un'auto in panne

Un nuovo incidente sul lavoro che sconvolge la provincia di Avellino, che dall'inizio dell'anno è costretta a registrare un'altra persona che perde la vita mentre lavora. La Cgil, con il segretario Franco Fiordellisi, ne conta sette. Un numero pari all'intera quota dello scorso anno. Il 34enne era in servizio per conto di un'impresa - con sede in Valle Caudina - che operava in subappalto per la ditta aggiudicataria della gara pubblicata dall'amministrazione per l'intervento relativo alla riqualificazione di quell'area.

Un cantiere avviato da poco tempo. Pare che l'intervento fosse cominciato da circa un mese. L'impresa per la quale Pisano stava lavorando era all'opera per la rimozione dello scheletro in acciaio della struttura che avrebbe dovuto reggere la copertura della piscina (un progetto mai completato). Una gru aveva sollevato la trave per spostarla, quando qualcosa è andato storto. Il giovane operaio è stato centrato durante l'operazione di trasferimento della grossa putrella d'acciaio. Un colpo violento. Per il 34enne non c'è stato scampo. È praticamente deceduto sul colpo. E ciò nonostante i tentativi dei colleghi e dei sanitari del 118 di evitare la tragedia. La salma, dopo un primo esame esterno, è stata trasferita all'obitorio dell'ospedale Moscati, a disposizione della Procura per l'eventuale esame autoptico. L'area di cantiere dove si è verificato il dramma è stata sottoposta a sequestro.

Video

I rilievi sono stati eseguiti dai carabinieri della locale stazione che sono subito intervenuti sul posto. Raccolte le prime sommarie informazioni dalle altre persone presenti al momento dell'incidente. I militari hanno eseguito misurazioni e repertazioni nel cantiere fino al tardo pomeriggio. Così come i colleghi del Nil (Nuclei carabinieri ispettorato del lavoro) e i funzionari dell'Asl per le verifiche di competenza. Al Nil anche il compito di accertare la regolarità del contratto di impiego del 34enne deceduto e il rispetto delle prescrizioni di legge relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Ora è sotto la lente tutta la documentazione già richiesta alla ditta, a seguito del sopralluogo effettuato ieri. Le indagini, dunque, serviranno anche per accertare eventuali responsabilità che potrebbero portare all'emissione di informazioni di garanzia già nelle prossime ore.

Questa tragedia sconvolge l'intera provincia, ma in modo particolare le comunità di Altavilla Irpina e San Martino Valle Caudina. Anche se ufficialmente residente a Montesarchio, la casa di Emanuele Pisano era nel vicino comune irpino. Il 34enne lascia la compagna e la figlioletta di tre anni. Sconvolto il sindaco di San Martino, Pasquale Pisano: «Sgomento. Tristezza. Dispiacere. Profonda vicinanza alla famiglia, a Rosalia. Un'altra giovane vita spezzata in un attimo. Sarà andato presto a lavorare come tutte le mattine, un ragazzo che si faceva strada nel mondo, nella vita, impegnandosi in un lavoro onesto e duro. Un ragazzo che abitava proprio davanti alle scuole elementari, sembra ieri che lo vedevamo andare a scuola. Il dispiacere unanime di tutto il paese si stringe alla famiglia. Oggi mi sento il cuore stretto in una morsa. A nome di tutto San Martino». Emanuele Pisano è sempre stato un grande lavoratore. In passato era stato impiegato anche in un supermercato. I familiari sono distrutti. Così come gli amici che non sanno darsi pace. Affranto il primo cittadino di Altavilla Irpina. «Di fronte al tragico incidente sul lavoro accaduto in parco Sant'Angelo le parole servono a poco dice la fascia tricolore - In attesa che le autorità preposte possano ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto, il mio pensiero va innanzitutto a Emanuele Pisano e alla sua famiglia, a cui vanno le condoglianze mie, dell'amministrazione comunale e di tutta la comunità altavillese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
SOLOFRA
Galleria, nel maxi cantiere
di notte non si lavora
CASSANO IRPINO
Sorgenti: no ai privati, consiglio
comunale contro De Luca
AVELLINO
Edoardo e Silvana, i volontari
irpini morti nello schianto
BENEVENTO
Incidente mortale sulla tangenziale:
le vittime sono di Sant'Agelo all'Esca
ATRIPALDA
Sms sessista alla consigliera,
il Pd attacca il «suo» sindaco
SERINO
Inferno in galleria, auto a fuoco:
l'emergenza sulla Salerno-Avellino
AVELLINO
Quattro ristoranti, Borghese premia
​il miglior ristorante irpino
LACEDONIA
Versa liquido infiammabile
sul bucato della ex
AVELLINO
Riapre la galleria, resta il caos sulle strade provinciali
AVELLINO
Brucia auto in galleria, quattro persone si mettono in salvo
SOLOFRA
La galleria di Solofra bloccata da un incendio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Il tuo video è come un rock:
gli U2 formato Las Vegas
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie