Strade più sicure e comportamenti attenti alla guida: è la ricetta del nuovo comandante della Polizia Stradale di Avellino, Nicola Ciccone, per ridurre il numero di incidenti in Irpinia che sono ancora tanti. “Avellino è una realtà intensa, c’è da lavorare molto sul fronte della sicurezza stradale. Il nostro obiettivo è di incrementeremo l’attività preventiva. Vogliamo dare un segnale forte”.
Ciccone illustra l'azione che vorrà portare avanti in provincia. Lo fa in occasione del Safety Day, la giornata di sensibilizzazione sulle condotte corrette di guida.
«Sicuramente anche la buona manutenzione delle strade gioca un ruolo importante nella diminuzione del rischio di incidenti stradali – spiega Ciccone – però tutti gli attori protagonisti della circolazione devono contribuire, affinché si riducano i numeri dei sinistri. Oggi siamo qui per promuovere le corrette condotte di guida e, al tempo stesso, condannare quelle pericolose – prosegue Ciccone - Siamo presenti con il camper azzurro della Polizia di Stato, una vera e propria aula didattica multimediale. Gli studenti partecipano a questa iniziativa con piccoli giochi, che includono l'uso di visori i quali simulano lo stato di ebbrezza, e percorsi di guida. Questi giochi aiutano a comprendere i rischi legati alla guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti o alcol, un problema particolarmente grave tra i giovani». E sul nuovo codice della strada evidenzia: «Le regole saranno ancora più dure. Questo è importante perché le persone devono comprendere quali sono i veri rischi connessi alla guida in stato di ebbrezza, spesso sottovalutati».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout