Arco di Traiano e movida,
stretta sui controlli a Benevento

di Paolo Bocchino
Più vigili in strada quando serve. È elementare la
filosofia della nuova organizzazione dei caschi bianchi che a breve
potrebbe diventare operativa. Questa mattina a Palazzo Mosti ne
discuteranno i vertici della polizia municipale e il dirigente di
settore Vincenzo Catalano. Sarà il numero uno dei caschi
bianchi Giovanni Fantasia, accompagnato dal vicecomandante
Fioravante Bosco e dal dirigente Pasquale Pugliese, a illustrare la
rimodulazione dei turni di servizio con la quale si punta a
ottimizzare le forze. Una coperta notoriamente corta per cui
è inevitabile provare a tradurre in virtù la
comprovata necessità. Le modifiche ipotizzate riguardano in
particolare le giornate del fine settimana oggetto di speciale
attenzione alla luce della crescente vocazione attrattiva della
città. Discorso a sé per la domenica da tempo
consacrata alla salvaguardia del nucleo urbano dallo smog che
richiede un impegno extra. È sul binomio
venerdì-sabato che si incentra il programmato riassetto.
Attualmente nel weekend la presenza dei vigili viene spalmata sui
tre turni. Una suddivisione che non asseconda la
funzionalità. Il segmento pomeridiano con l'impegno di
molteplici pattuglie tra le 13 e le 18 risulta sovradimensionato.
Al contrario manca adeguata copertura nei serali quando le poche
unità in azione sono sovente costrette a palleggiarsi le
chiamate. Talvolta non è garantita nemmeno la presenza
continuativa all'uscita dalle sculle fino al completo deflusso.
Disfunzioni che si proverà a emendare con il nuovo schema
predisposto dal comando, oggi al vaglio del Comune e
successivamente proposto ai sindacati.
Mercoledì 30 Gennaio 2019, 12:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO:
- Accesso illimitato agli articoli
selezionati dal quotidiano - Le edizioni del giornale ogni giorno
su PC, smartphone e tablet
Se sei già un cliente accedi con le tue credenziali:
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL MATTINO
oppure usa i dati del tuo account