Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Cam, presidio a Napoli e ansia per il verdetto

La protesta dei dipendenti degli stabilimenti di Paolisi e Somma Vesuviana

Una protesta dei lavoratori
Una protesta dei lavoratori
di Giovanna Di Notte
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Febbraio 2023, 09:23
3 Minuti di Lettura

La disperazione dei lavoratori del gruppo Dema ieri è giunta anche a Napoli: i dipendenti degli stabilimenti di Paolisi e Somma Vesuviana hanno protestato, qualcuno incatenandosi davanti Palazzo Santa Lucia, per chiedere alle istituzioni un intervento urgente. A ricevere una delegazione di rappresentanti sindacali è stato l'assessore al lavoro Antonio Marchiello che già nei giorni scorsi aveva incontrato i lavoratori e che ha ribadito il massimo impegno della Regione Campania per risolvere «la delicata questione».

APPROFONDIMENTI
Napoli, i lavoratori Dema si incatenano davanti alla Regione Campania
Vertenza Cam, assemblea e sciopero contro i licenziamenti
Jabil, sciopero a scacchiera no-stop Attesa per l'incontro al Ministero

Intanto lo stato d'agitazione indetto da Fim, Fiom e Uilm non accenna a placarsi. La preoccupazione è tanta anche perché a partire da oggi la situazione potrebbe cambiare per centinaia di famiglie: in giornata, infatti, dovrebbe arrivare la pronuncia del Tribunale di Napoli sul piano industriale presentato dal gruppo Dema che prevede il ridimensionamento dei due stabilimenti campani.

Inoltre, come ha precisato Massimiliano Guglielmi della Fiom Campania «c'è un aspetto immediato da risolvere che riguarda i dipendenti dello stabilimento Cam di Paolisi perché dall'8 febbraio non ci sarà più la copertura attraverso gli ammortizzatori sociali e, ad oggi, l'azienda non ci ha fatto capire come andare avanti: se i lavoratori rischiano di restare a casa o no. Quindi la priorità in questo momento è dare sostegno al reddito dei lavoratori, successivamente capiremo in che modo procedere».

Dunque, la richiesta dei sindacati che ormai da anni stanno puntando i riflettori sulla vertenza Cam è di garantire, nell'immediato, gli ammortizzatori sociali. Nel frattempo, a mobilitarsi per i 130 operai che stanno vivendo settimane drammatiche, sono stati anche i sindaci della Valle Caudina. Lunedì pomeriggio, sindacati e operai sono stati accolti nella casa comunale dal primo cittadino di Paolisi, Umberto Maietta, che ha convocato un consiglio comunale aperto per discutere della vertenza Cam. Durante l'incontro, i dipendenti dell'azienda che opera nel settore aerospaziale hanno manifestato le loro preoccupazioni ai sindaci presenti, al consigliere regionale Mino Mortaruolo e al senatore di Fratelli d'Italia, Domenico Matera.

Come dichiarato più volte dal primo cittadino di Paolisi, in questa fase «la priorità è salvaguardare i posti di lavoro e, prima di qualsiasi scissione, garantire la cassa integrazione in deroga per chi rischia di perdere il lavoro già dalle prossime ore. Bisogna, prima di tutto e con celerità, tutelare queste famiglie». Per questo motivo Maietta sollecita tutta la classe politica locale: «È importante impegnarsi in sinergia ha dichiarato - per trovare una soluzione a questo grande problema, non è una battaglia di Paolisi ma di un intero territorio».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Da dieci anni senza sentenza:
reati di droga prescritti per 4
BENEVENTO
Morcone, l'area Schlein
all'attacco di Fortunato
FORTORE
Multe per trasporto di rifiuti
e guida in stato di ebrezza
BENEVENTO
Team Giustizia e Casamicciola
in campo per la solidarietà
BENEVENTO
Vitulano prega Padre Isaia:
verrà fatto Santo dal Papa
BENEVENTO
Mastella annuncia il gemellaggio
con Benevent l’Abbaye
LA SOLIDARIETÀ
Benevento, raccolta fondi
per il centro DiversAbile
BENEVENTO
Ecco le cassette postali smart,
parte la svolta in chiave digital
BENEVENTO
Giornate di primavera, boom
per l'iniziativa del Fai
TELESE
Raddoppio della Telesina:
i lavori partiranno ad aprile 2024
MONTESARCHIO
Il M5s resta fuori dalle Comunali
«Non barattiamo i nostri valori»
BENEVENTO
In Tribunale uffici giudiziari cadenti
è allarme manutenzione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali con i jeans strappati,
la preside li copre con lo scotch
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Il racconto della vittima di usura:
rinata dopo aver denunciato
ma ci vuole molto coraggio
Mercadante, Brancaccio in pole
per la presidenza del teatro
L'EDITORIALE
Come (e quanto) pesa
il fattore delle fiction

SCELTE PER TE

Addio Gianni Minà, il giornalista e conduttore tv
aveva 84 anni: «Non è stato mai lasciato solo»

La carriera |
La malattia | Le foto con i “grandi”
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie