Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Caro carburanti nel Sannio, ecco i prezzi: poche auto ​nelle aree di servizio

Benzinai preoccupati: "Non siamo noi a decidere i costi"

Continuano le verifiche della finanza sui prezzi del carburante
Continuano le verifiche della finanza sui prezzi del carburante
di Oreste Trentola
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 10 Gennaio 2023, 11:15
4 Minuti di Lettura

Il caro carburanti non risparmia il Sannio. Poche le auto notate ieri nelle principali aree di servizio cittadine. È l'effetto dell'impennata dei prezzi legati alla mancata proroga dello sconto di circa 18 centesimi su benzina e gasolio, praticato dal Governo fino allo scorso 31 dicembre. Il taglio era stato applicato per la prima volta a marzo dello scorso anno almeno fino a dicembre 2022, con successiva proroga fino al. L'escalation del costo del carburante è dovuto quindi allo stop agli sconti sulle accise, al caro energia ma anche alle speculazioni. Per questo, così come sta avvenendo su tutto il territorio nazionale, sono già partiti i controlli della Guardia di Finanza del comando provinciale e delle tenenze.

APPROFONDIMENTI
Benzina, oggi vertice a palazzo Chigi tra Meloni, Giorgetti e i vertici della Finanza. «Valutare azioni anti-speculazioni»
Quanto costano benzina e diesel oggi? Il prezzo ai distributori e cosa succederà nei prossimi giorni
Diesel, perché costa più della benzina? L'effetto-gas e i controlli della Finanza, ecco cosa c'è da aspettarsi

I benzinai, dal canto loro, sono preoccupati. L'auspicio era che gli aiuti governativi fossero prolungati di almeno sei mesi, ma ciò non è avvenuto. E così per i primi giorni del 2023 il traffico alle stazioni di servizio è diminuito in maniera diametralmente opposta rispetto ai costi del carburante. Da Capodanno si è registrato infatti un aumento tra i 20 e i 30 centesimi: da circa 1,60 a oltre 1,80 euro. Le principali aziende, come riferito dai gestori, modulano i prezzi in base agli aumenti delle accise per poi comunicarli ai singoli gestori. I gestori, da par loro, non possono che adeguarsi e indicare i prezzi sulle tabelle luminose. «Non ho riscontrato un grosso afflusso prima dell'1 gennaio dice Giuseppe De Lucia, titolare della pompa Eni di via Napoli -. Abbiamo un contratto con la società e quindi dobbiamo rispettare i prezzi da loro imposti, in base alle accise. Non c'è un sovrapprezzo da parte nostra. Ci aspettavamo che lo Stato prorogasse lo sconto vista la situazione critica del Paese. Poteva esserci una proroga di sei mesi ma così non è stato. In questi giorni c'è stata una diminuzione del prezzo, speriamo che si prosegua così. Nel frattempo però abbiamo registrato un traffico veicolare minore». Luca Silvestri, gestore dell'Ewa Point di via Santa Colomba, invece, ha sottolineato come la clientela si sia affrettata a riempire i serbatoi prima dello scoccare della mezzanotte del 31 dicembre: «Nell'ultimo giorno di dicembre abbiamo lavorato tantissimo, le persone si sono affrettate. La questione è delicata perché girano pochi soldi, l'aiuto dello Stato sarebbe stato importante».

Benzina e diesel in modalità self viaggiano abbondantemente sopra quota 1,8 euro al litro, mentre gasolio e benzina al servito hanno sfiorato la soglia dei 2 euro. Analizzando al dettaglio le principali stazioni di servizio cittadine, si riscontra una differenza di circa 25 centesimi tra self e servito. L'area di servizio Esso di via delle Puglie ieri ha fatto registrare al self un prezzo di 1,869 euro per il diesel e di 1,819 per la benzina e al servito un prezzo di 2,119 euro per il diesel e di 2,069 per la benzina. Per la stazione Eni di via Napoli prezzo di 1,842 euro per il diesel e di 1,812 per la benzina al self; prezzo di 2,052 euro per il diesel e di 2,022 per la benzina al servito. Queste le tariffe dell'Ewa point di via Santa Colomba: per il self diesel a 1,809 euro e benzina a 1,789, per il servito diesel a 1,989 e benzina a 1,789. La stazione Ip di via Nenni ha esposto i seguenti prezzi: diesel a 1,852 e benzina a 1,812 per il self, diesel a 2,102 e benzina 2,062 per il servito. Alla stazione Repsol di via Bachelet diesel a 1,807 e benzina a 1,778 per il self, diesel a 1,998 e benzina a 1,978 per il servito; la pompa Goil di viale Aldo Moro ha fatto registrare un prezzo di 1,819 per il diesel e di 1,799 per la benzina al self e di 1,919 per il diesel e di 1,899 per la benzina al servito.

Maurizio Zeoli, responsabile provinciale Codacons, ha manifestato il malcontento dei consumatori: «Prendiamo atto di questo aumento improvviso e drastico del prezzo dei carburanti. Stiamo percependo le difficoltà di chi gestisce i rapporti con i consumatori. Al momento purtroppo mancano misure sostitutive. Auspichiamo degli interventi che ripristinino un minimo di beneficio, l'utente finale è sprovvisto di protezione».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Ipotesi parco eolico a Pietrelcina
Contrario il vescovo Accrocca
L'AUTOPSIA
Morto a 16 anni nel Sannio,
si rafforza l'ipotesi meningite
BENEVENTO
Cecatielli e "paccozze", cerimonia in Senato
per il marchio Unpli "Sagra di qualità"
IL CALCIO
Mastella scrive alla Uefa
per gli Europei in Italia
LA SCUOLA
Due studenti del Convitto Giannone
alla fase nazionale della campestre
COLLE SANNITA
Rischio meningite, l'allerta
scatta anche a San Marco
BENEVENTO
Meno prestiti dalle banche,
chiudono sempre più negozi
MONTESARCHIO
«Rosso Immaginario» si riprende
la scena dopo i lavori al museo
BENEVENTO
Il teatro romano chiude
per due giorni per pulizie
BENEVENTO
Unifortunato e Casa circondariale,
un patto per la formazione
COLLE SANNITA
Morto a 16 anni: il dolore degli amici
e l'incubo meningite
CAMPOLATTARO
Lavori alla diga di Campolattaro
«Tempi rapidi e priorità al Sannio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie