Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Esplosione del metanodotto, l'ipotesi dello smottamento

L'incidente potrebbe essere stato causato da un movimento franoso che ha modificato la morfologia della zona

Le fiamme nell'impianto
Le fiamme nell'impianto
di Enrico Marra
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Dicembre 2022, 09:42 - Ultimo agg. : 16:32
3 Minuti di Lettura

L'esplosione e l'incendio del metanodotto Snam di domenica sono stati, ieri mattina, oggetto di confronto nel corso del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Carlo Torlontano. L'ipotesi, al momento, è che a causare l'esplosione sia stato un movimento franoso che ha modificato la morfologia della zona. Un evento in ogni caso di non doloso. Ma le indagini sono tuttora in corso e mirano a stabilire le cause che hanno portato a questo nuovo assetto dell'area percorso dalle tubature del metanodotto. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Giulio Barbato, magistrato di turno domenica sera che continuerà ad interessarsi del caso, e condotte dai carabinieri della Compagnia di Montesarchio, diretti dal capitano Virginia Coni, che hanno fatto i primi rilievi e seguito l'evolversi della situazione anche nei giorni seguenti.

APPROFONDIMENTI
«False assunzioni e truffa indennità»: in trentuno rinviati a giudizio
Violenza sulle donne, la sfida degli studenti
Natale a Montesarchio con feste in piazza e incontri al museo

Un accertamento che potrà concludersi solo dopo che i geologi tireranno le conclusioni sull'assetto del territorio. Conclusioni che poi torneranno utili per garantire la scurezza in futuro. Un dato finora accertato, tra l'altro, è che in zona erano in corso dei lavori regolarmente autorizzati. Nel corso della riunione si sono anche ricostruite le varie fasi degli interventi dopo che è scattato l'allarme con fiamme visibili a decine di chilometri di distanza. Ci sono stati gli l'intervento dei vigili del fuoco, dei tecnici della Snam, dei carabinieri, della polizia e della prefettura attraverso il funzionario di servizio in quel momento per l'emergenze, il vice prefetto Mario La Montagna, e la Protezione civile che hanno tenuto costantemente informato il prefetto sull'evolversi della situazione.

Nel corso della riunione si è fatta anche una ricognizione delle attività portate avanti dalla varie forze dell'ordine nel corso della settimana per contrastare le varie forme di criminalità presenti sul territorio. In particolare si è preso atto che sono stati arrestati (sono ai domiciliari) due 34enni di Afragola, responsabili di un furto di biciclette in un garage del capoluogo e del ferimento di due poliziotti che avevano cercato di bloccarli. Si è fatto anche il punto su alcuni arresti per detenzione di stupefacenti, a riprova della consistenza del fenomeno dello spaccio presente sia in città che in provincia Alla riunione hanno preso parte il questore Edgardo Giobbi, il comandante provinciale dei carabinieri Enrico Calandro e il comandante provinciale delle Guardia di Finanza Eugenio Bua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Morto Bruno Menna, Mastella:
«Giornalista colto e sensibile»
BENEVENTO
Contrasto alla povertà educaiva:
l'incontro tra educatori e genitori
BENEVENTO
Casini in città, amarcord
con Mastella e Bertinotti
BENEVENTO
Piano di Corte, più fondi:
ok al museo all'aperto
BENEVENTO
Covid, chiude hub vaccinale
dosi nell'ambulatorio Asl
BENEVENTO
Pronto soccorso, rafforzati
i controlli delle forze dell'ordine
BENEVENTO
Tamponamento a catena:
due feriti, patente ritirata
AVELLINO BENEVENTO
Alto Calore, quei 630mila euro
di credito d'imposta «contestati»
BENEVENTO
Pini, no degli agronomi: «Sul viale
scelte assurde per i nuovi alberi»
PAOLISI
Vertenza Cam, assemblea
e sciopero contro i licenziamenti
BENEVENTO
Dehors, stretta sui permessi
arriva la prima rimozione
AVELLINO
Alto Calore, blitz delle fiamme gialle
verifiche su bandi, corsi e tirocini

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
L'EDITORIALE
Napoli a pranzo
sul campo “ridotto”
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie