Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Ospedale nella bufera il caso dell'angiografo finisce in Regione

L'Asl: già ordinati due macchinari nuovi

L'ospedale Rummo
L'ospedale Rummo
di Luella De Ciampis
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 09:24
4 Minuti di Lettura

Il caso angiografi del Rummo arriva in Regione attraverso una lettera del sindaco Clemente Mastella. Le difficoltà al riguardo erano emerse il 21 gennaio ed erano state riportate da Il Mattino con la notizia del paziente di Bucciano, in preda a una crisi cardiaca, trasportato dal 118 all'ospedale di Caserta. Già in quella data, l'angiografo risultava rotto da una decina di giorni e la sala di emodinamica non funzionante. A distanza di altri dieci giorni dall'accaduto, la situazione non è cambiata e i pazienti con patologie cardiache in atto vengono trasferiti negli ospedali di altre province.

APPROFONDIMENTI
Viale degli Atlantici, ecco i nuovi pini: prime sostituzioni dopo i tagli e le polemiche
Cam, i lavoratori bloccano l'Appia contro i licenziamenti
«Bambini maltrattati nella scuola materna», due famiglie parti civili

Per questo, il sindaco ha scritto una lettera, indirizzata al governatore Vincenzo De Luca e ad Antonio Postiglione, direttore regionale per la Tutela della salute e il coordinamento del sistema sanitario, in cui denuncia «l'intollerabile quadro di criticità sanitaria, determinato dalla rottura dell'angiografo nel reparto di Cardiologia e Utic con Emodinamica dell'ospedale cittadino». Mastella, che in mattinata ha annunciato che il consigliere comunale Luca De Lipsis, d'intesa con l'assessore Alessandro Rosa, è il nuovo delegato alle Politiche sanitarie del Comune, spiega di essere venuto a conoscenza «della vicenda e del fatto che il mancato funzionamento dell'angiografo mette a rischio prestazioni cardiologiche urgenti e salva-vita per la numerosa utenza del Sannio e delle province limitrofe. È opportuno considerare che l'unità operativa di Cardiologia Utic con Emodinamica dell'Azienda ospedaliera assicura, da circa 20 anni, 7 giorni su 7, h24, assistenza cardiologica di emergenza e urgenza per i pazienti con infarto miocardico».

Un servizio che, dal 2018, epoca Pizzuti, si è interrotto spesso sempre a causa di un guasto all'angiografo e che aveva spinto l'ex manager Mario Ferrante, nel 2020, a ordinare due nuovi angiografi per un costo complessivo di 2,1 milioni di euro. Per quanto riferito da fonti ospedaliere non è mai stata chiarita la vicenda relativa all'intervento della magistratura che aveva bloccato l'apertura dei nuovi locali, adiacenti alla Cardiologia, a causa del fallimento dell'impresa che li aveva realizzati. La vecchia Utic, che aveva consentito al primario Marino Scherillo di attivare nel 2003 la rete Ima da lui proposta a livello nazionale nel 2002, insieme ad altri cardiologi, doveva essere spostata in quei locali, già pronti e ammobiliati, mentre i nuovi angiografi dovevano essere posizionati nell'attuale Utic, opportunamente adeguata.

Video

Quello rotto è un angiografo che ha vent'anni di vita, che era già desueto nel 2018 ma che, per una serie di intoppi ed errori non è mai stato sostituito. Ora il pezzo per aggiustarlo non si trova più, per cui le difficoltà sono destinate a protrarsi nel tempo. «Questa situazione di paralisi dell'assistenza ospedaliera sottolinea Mastella costringe i sanitari del 118 a trasferire i pazienti in pericolo di vita che, generalmente, si rivolgono al Rummo, a trasferirli al Moscati di Avellino o in altre strutture regionali, al fine di scongiurare esiti esiziali per la loro salute. Soluzione, questa, che incide notevolmente sulla tempestività degli interventi e crea disagi ai familiari. L'intollerabile deficit assistenziale per la popolazione locale in palese violazione dell'articolo 32 della Costituzione si protrae ormai da settimane, senza che alcuna soluzione sia stata adottata dalle autorità competenti». Il sindaco chiede chiarimenti alla Regione. «È importante sapere conclude se la Regione sia stata informata per tempo del blocco e delle criticità registrate nell'unità operativa di Cardiologia e se siano state assunte le iniziative per superarle, indicando una tempistica chiara e certa per l'installazione dei nuovi angiografi».

In serata la replica della manager dell'Azienda ospedaliera San Pio Maria Morgante: «Due angiografi sono stati già ordinati - spiega - ma saranno consegnati solo quando saranno effettuati i lavori di ammodernamento dei locali in cui dovranno essere sistemati. La prima sala sarà realizzata nel più breve tempo possibile per consentire il reinserimento del Rummo nella rete Ima regionale, per cui i pazienti, fino a quel momento, saranno trasportati dal 118 al Moscati di Avellino. La corretta gestione dell'infarto miocardico acuto, che dovesse verificarsi in ospedale, sarà assicurata dagli specialisti della Cardiologia che valuteranno se trasferire il paziente con l'ambulanza rianimativa. Dopo la procedura interventistica angiografica cardiologica sarà riportato al Rummo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Avanti con i controlli sulle caldaie
No alla richiesta di sospensione
BENEVENTO
Uil incontra i lavoratori
del settore sanitario
BENEVENTO
Serviva alcolici a tredicenni:
locale chiuso per 20 giorni
CAUTANO
Taburno-Camposauro, primo
corso formazione per docenti
IL CASO
Droga in cella con il drone,
raid sventato a Benevento
PANNARANO
Tangenziale Caudina,
un'opera incompiuta da 35 anni
BENEVENTO
Unisannio e Ondif, zoom
sulla transizione di genere
BENEVENTO
Campo da golf, ok a maggioranza
dalla Commissione Urbanistica
BENEVENTO
Nasce la Seam
per la gestione dei rifiuti
BENEVENTO
Da dieci anni senza sentenza:
reati di droga prescritti per 4
BENEVENTO
Morcone, l'area Schlein
all'attacco di Fortunato
FORTORE
Multe per trasporto di rifiuti
e guida in stato di ebrezza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Pomicino lascia Tangenziale:
«Ora un altro incarico»
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
IL PERSONAGGIO
Il dramma di Ivano Marescotti
e il figlio morto per un tumore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie