Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Ospedale, sos infermieri: «Meritiamo la stabilità»

Sono 26 gli infermieri reclutati al Rummo nel corso della pandemia

L'ospedale di Benevento
L'ospedale di Benevento
di Luella De Ciampis
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 09:50
3 Minuti di Lettura

Sono 26 gli infermieri reclutati al Rummo nel corso della pandemia, per prestare servizio nei reparti Covid che attendono di essere stabilizzati, secondo quanto previsto dalla normativa al riguardo, e che temono di perdere il posto di lavoro, soprattutto alla luce delle 21 assunzioni effettuate dal management, attraverso lo scorrimento della graduatoria concorsuale dell'Asl di Avellino.

APPROFONDIMENTI
Crollo nel cimitero a Sant'Agata dei Goti, recuperati altri 28 feretri
Ospedale, piano per gli arrivi e controlli al pronto soccorso

«Sono passati quasi due anni scrivono in una nota - da quando abbiamo iniziato a lavorare in questa azienda, al fianco di infermieri più esperti dai quali abbiamo cercato di acquisire il coraggio per affrontare l'emergenza della pandemia che non è stata ancora superata del tutto. Due anni di sacrifici, doppi turni e paure, affrontati a testa alta dall' interno delle nostre tute di plastica''. Nel 2021 siamo stati chiamati a superare una prova scritta e una orale per poter entrare nella graduatoria dell'avviso pubblico dell'azienda ospedaliera San Pio. Siamo a gennaio 2023 e ogni volta che chiediamo delucidazioni sul nostro destino alla scadenza dei contratti, la risposta è sempre la stessa: non si sa nulla, dobbiamo aspettare».

Il personale infermieristico chiede dunque perché l'ospedale cittadino non fornisce risposte esaustive subito. Intanto, il Governo con la legge di bilancio, ha provveduto a prorogare i termini per la stabilizzazione dei precari. Questa nuova manovra prevede il raggiungimento dei 18 mesi a dicembre 2023 e l'assunzione a tempo indeterminato fino alla fine del 2024, di tutti i professionisti che abbiano maturato 18 mesi di servizio nella sanità pubblica entro il 31 dicembre 2023, invece che entro il 31 dicembre 2022, a condizione che abbiano svolto servizio almeno per 6 mesi di pandemia. Dunque, ci sarebbero ancora due anni per poter effettuare le stabilizzazioni ma il Rummo non ha ancora provveduto a uniformarsi alla nuova legge di bilancio e c'è già il precedente dei 18 infermieri con i quali è stato rescisso il contratto di lavoro. Inoltre, la proroga della legge di bilancio è arrivata 10 giorni dopo il bando per la stabilizzazione indetto dal Rummo e, quindi, non include il personale infermieristico che nutre seri dubbi sulla possibilità di essere stabilizzato. «Noi siamo 26 superstiti spiegano - dei 44 infermieri inizialmente assunti, che lavorano ancora per questo ospedale e ora che la legge esiste e abbiamo raggiunto i requisiti per la stabilizzazione chiediamo di poter accedere al bando perché non vogliamo rischiare di essere mandati a casa dopo tanto impegno e tanto lavoro. Ci chiediamo come mai le altre aziende ospedaliere della Campania, abbiano già provveduto a uniformarsi alla nuova legge, mentre il Rummo è fermo ai requisiti della legge precedente che prevede il raggiungimento dei famosi 18 mesi a giugno 2022».

Video

A fine ottobre, il direttore generale Maria Morgante aveva provveduto ad avviare l'iter per una decina di figure professionali ma la decisione non aveva entusiasmato Mario Ciarlo, segretario provinciale dell'organizzazione sindacale Fials che aveva sottolineato la necessità di regolarizzare la posizione di almeno altre 30 persone prima del 31 dicembre, data di scadenza dei termini per il passaggio dei contratti da tempo determinato a indeterminato. «Quanto è accaduto finora concludono i precari - ci ha logorato mentalmente perché abbiamo continuato a svolgere doppi turni e ore di lavoro straordinario con la paura che il nostro contratto potesse non essere rinnovato. Questo accadeva alla scadenza precedente, prevista per il 31 dicembre e continua ad accedere oggi, avendo ottenuto solo un misero rinnovo di tre mesi, fino a marzo 2023. Vogliamo risposte perché siamo stanchi di vivere nell'incertezza e di essere considerati solo come tappabuchi».
Non è stato possibile avere una risposta al riguardo dal management dell'ospedale in merito ai dubbi che attanagliano i dipendenti, fermo restando che esiste un piano regionale che prevede la definizione della posizione di 3500 dipendenti precari che prestano servizio in ambito sanitario, nelle strutture della Campania.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
«Abbiamo pagato le case
ma sono off limits»
BENEVENTO
«Pronto soccorso, adesso
priorità alla formazione»
BENEVENTO
Imprese, è dietrofront
tracollo in agricoltura
BENEVENTO
Doppia velocità per i saldi:
meglio nelle shopping city
SANT'AGATA DE' GOTI
Anziana morta in casa,
autopsia e figlio fermato
BENEVENTO
Morto Bruno Menna, Mastella:
«Giornalista colto e sensibile»
BENEVENTO
Contrasto alla povertà educaiva:
l'incontro tra educatori e genitori
BENEVENTO
Casini in città, amarcord
con Mastella e Bertinotti
BENEVENTO
Piano di Corte, più fondi:
ok al museo all'aperto
BENEVENTO
Covid, chiude hub vaccinale
dosi nell'ambulatorio Asl
BENEVENTO
Pronto soccorso, rafforzati
i controlli delle forze dell'ordine
BENEVENTO
Tamponamento a catena:
due feriti, patente ritirata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie