Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Benevento
Il Mattino

Regolamento dehors, arrivano i correttivi: stop tavolini selvaggi

Sono 87 le attività che operano in deroga facendo leva sulla normativa post Covid

Regolamento dehors, arrivano i correttivi stop tavolini selvaggi
Regolamento dehors, arrivano i correttivi stop tavolini selvaggi
di Paolo Bocchino
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 7 ottobre 2023, 09:47
4 Minuti di Lettura

La marea dei tavolini in deroga dilaga in centro storico, urgono contromisure. L'ultima rilevazione effettuata ieri dallo Sportello unico attività produttive è eloquente: sono 87 le attività che operano in virtù delle maglie larghissime concesse dalla normativa nazionale post Covid recepita dal disciplinare comunale 34 del 2020, contro le 9 rilasciate ai sensi del Regolamento sui dehors approvato dal Consiglio comunale a luglio del 2019. Il 31 dicembre scadrà l'ennesima proroga legislativa, dopodiché sedie e ombrelloni dovranno (dovrebbero, salvo ulteriori allungamenti) rientrare negli assetti pre-pandemia commisurati alle superfici interne. È in pubblicazione un decreto ministeriale che dettagli, città per città, quali siti necessitino dell'autorizzazione della Soprintendenza e quali non. Ma la situazione è tale da non consentire inerti attese.

APPROFONDIMENTI
Benevento, la Soprintendenza tra i banchi di scuola: tandem con il «Galilei-Vetrone»
Prodotti contraffatti, sequesti in città e a Paduli
Il Comune cerca avvocati per la «short list»

Se ne mostrano consapevoli i componenti della civica assise che hanno avviato una inusuale azione bipartisan per mettere fine a condotte inadeguate come quelle recentemente balzate agli onori delle cronache. A solo 48 ore dalla seduta di Consiglio che aveva dato il la al dibattito, giovedì la commissione Attività produttive si è riunita per pianificare le contromosse. Si punta a un nuovo vademecum che integri e aggiorni il Regolamento per i dehors approvato dalla civica assise il 30 luglio 2019:

«Con spirito costruttivo - commenta il presidente Alboino Greco - tutti i componenti sono impegnati ad assicurare condizioni di decoro per una città dalla storia di Benevento. Il regolamento varato nel 2019, pur essendo molto dettagliato per ciò che riguarda i dehors, non disciplina le insegne dei locali, che devono essere gradevoli esteticamente e rispettose della valenza storico-monumentale dei siti. Stiamo dialogando con la commissione Urbanistica, con la quale ci riuniremo presto in sessione congiunta». Nel mirino anche i gettacarte, totalmente inadeguati a contenere la mole del packaging dei prodotti alimentari d'asporto che vengono consumati in strada, specie nei fine settimana e in occasione di eventi: «Occorre provvedere al più presto - rileva Rosetta De Stasio - Attendere il passaggio dell'Asia l'indomani mattina significa lasciare a terra montagne di rifiuti per un'intera serata anche su corso Garibaldi o piazza Santa Sofia, sporcando le splendide cartoline della nostra città. Non ci si può limitare a sbraitare contro l'inciviltà. Occorrono misure incisive che tolgano gli alibi a chi sporca». E per stilare un testo efficace e completo non si disdegna uno sguardo ad altre realtà del Belpaese che hanno già affrontato e vinto la sfida: «In commissione - rivela Greco - abbiamo preso in esame il Regolamento varato dal Comune di Cortona, una bellissima cittadina medievale della Toscana, che ha disciplinato organicamente tutti gli aspetti. Uno spunto utile, potranno essercene altri».

Video
Non si placa intanto il botta e risposta polemico tra il comitato di quartiere centro storico e il Comune. «L'atteggiamento di ingiustificata chiusura continua - lamenta il presidente Luigi Marino - Avevamo chiesto di sapere se vi siano o meno esercizi commerciali che non sono in regola con il pagamento della tassa di occupazione suolo pubblico, se vi siano ordinanze di rimozione di arredi urbani non conformi alle disposizioni, con quale cadenza vengono svolti i controlli. Il Suap del Comune ci ha risposto evasivamente che "la stragrande maggioranza delle autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico è stata rilasciata ai sensi del disciplinare comunale 34/2020 (post Covid, ndr)" e che "periodicamente questo settore invia ad Andreani Tributi e al comando di polizia municipale elenchi dettagliati delle autorizzazioni vigenti". Nessun chiarimento invece ci è stato fornito su tutte le altre questioni poste. Perché questa reticenza?». In serata, dopo che la denuncia era già rimbalzata sui portali informativi, Marino riceveva dal Suap il dettaglio numerico per tipologia delle occupazioni di suolo pubblico vigenti in centro storico. Ovvero: 87 in deroga e 9 ai sensi del Regolamento ordinario.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Consulenza Pnrr nel mirino, Mastella: «Accuse bugiarde»
BENEVENTO
Eventi by-night al Parco De Mita, diffida del Comune
IL LUTTO
Università Giustino Fortunato di Benevento, morto il prorettore Ennio De Simone
IL CASO
Abusi in casa di riposo: «Picchiato col bastone»
BENEVENTO
Rubano: «Forza Italia pensa ai problemi, non alle poltrone»
BENEVENTO
Piazzale della Basilica, auto in sosta selvaggia: duello residenti-fedeli
TELESE TERME
Alta velocità Napoli-Bari, via libera alla galleria Ponte
CASTELVENERE
Castelvenere celebra Moccia, il consigliere «più longevo d’Italia»
BENEVENTO
Fermato in bici con l'hashish: scatta il divieto di dimora
SOLOPACA
A Solopaca parte il progetto "Restiamo connessi"
AIROLA
Forza Italia, ecco De Sisto. Rubano: «Ora altre adesioni»
BENEVENTO
Allarme baby gang, arriva la stretta: più controlli in centro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie