Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Caserta senza vigili: divieti ignorati,
nessuno ferma la sosta selvaggia

di Mariamichela Formisano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 13 Ottobre 2022, 08:47
4 Minuti di Lettura

Caserta è la città del «fate come vi pare», sul fronte della viabilità e della sosta. Ma su quest'ultimo punto c'è una condizione: se sei sulle strisce blu devi pagare e occhio a non sforare coi tempi. Per il resto va bene tutto, tanto i vigili urbani non ci sono. E così, a furia di ripetere come un mantra da anni che a Caserta la polizia municipale è in sotto organico rispetto ad una popolazione di 80mila abitanti, e che quelli che ci sono o sono in ferie o godono dei permessi parentali alla legge 104, oppure sono esentati dal servizio in strada per motivi di salute, alla fine ci si è convinti tutti al punto da accettare con rassegnazione che la città sia preda inerme degli incivili.

APPROFONDIMENTI
Casertavecchia, San Leucio, Vaccheria:
oltre la Reggia la delusione per i turisti
La sosta selvaggia trasferita
il parco della Flora invaso dalle auto
Mancano i posti auto,
sosta selvaggia nel sottopasso a rischio


Eppure piovono da ogni dove segnalazioni indignate di cittadini civili i quali, piuttosto che aspettare inutilmente al telefono che la polizia municipale risponda, riversano sui social le proprie legittime frustrazioni. Come è accaduto ieri, quando dalla frazione di San Leucio è arrivata l'immagine di via Giardini reali con tanto di divieto d'accesso ignorato dalle auto. Un divieto esistente da anni, seppure annunciato dall'amministrazione comunale come una novità recente, che ribadisce un senso unico di marcia da altrettanti anni puntualmente ignorato. Come quello di via Concezione, di via Ferrarecce e di tantissime altre strade di Caserta, dal centro alle periferie senza soluzione di continuità. Per non parlare delle strade durante la notte, utilizzate a mo' di circuiti da corsa per auto e moto. E poi, a rendere la città coerentemente incivile anche di giorno, ci pensano «i fantasisti del parcheggio»: c'è chi preferisce le piste ciclabili e chi i passi carrabili, chi gli incroci e chi le zebrature sull'asfalto, siano esse lì ad indicare un'isola di traffico, un attraversamento pedonale, oppure una fermata dell'autobus. E se poi la sosta avviene lì dove insistono quei pochi scivoli ai marciapiedi che la città vanta, meglio ancora, con buona pace di disabili e carrozzelle. Vale tutto pur di evitare le strisce blu dove la multa la prendi sicuro. E pazienza se prendi abusivamente il posto riservato ad un disabile o ad un residente che per quello stallo paga almeno 80 euro l'anno. Scene di ordinaria follia si vedono al centro città, con macchine parcheggiate in doppia e tripla fila a via Roma, a corso Trieste, a via Giannone, a via G.M. Bosco, e a piazza Pitesti soprattutto quando c'è messa alla parrocchia del Buon Pastore. E non è solo colpa dello shopping o delle scuole, considerato che fa chic entrare con il Suv fin dentro il negozio o l'aula scolastica del prezioso pargolo: lo scempio di macchine e motocicli che accerchiano i tavolini dei locali sui marciapiedi è triste spettacolo sempre, week end compresi.

LEGGI ANCHE La sosta selvaggia trasferita il parco della Flora invaso dalle auto

Quello che preoccupa ancor più è la quasi assuefazione di fronte all'inciviltà manifesta, al caos della movida per esempio, con le strade del centro prese d'assalto sia dai frequentatori dei locali sia da chi preferisce semplicemente fare i giri in tondo con l'autoradio a tutto volume. Nel frattempo i parcheggi di piazza Carlo III e di via San Carlo restano pressoché vuoti. E c'è assuefazione anche nel vedere le automobili parcheggiate nella centralissima piazza Margherita ma anche fin sotto la Reggia. Qui però impressiona il passaggio distratto delle pattuglie di polizia municipale, che pure ogni tanto c'è. Ma c'è di buono che ogni tanto scatta l'ora della mattanza, con pioggia di multe e rimozione forzata di auto in sosta. Come è avvenuto qualche mese fa a San Leucio, a danno delle auto parcheggiate in prossimità del liceo artistico, oppure nelle aree limitrofe alla Reggia o al Monumento ai caduti. Si spera nell'entrata in funzione delle telecamere di videosorveglianza almeno per le vie del centro città, e chi soprattutto spera nel moto d'orgoglio dei pochi incivili che tengono in scacco l'intera città: tipo quelli che portano a spasso il cane lasciandone gli escrementi sul marciapiedi, o quelli che si sbarazzano di lattine, bottiglie, fazzolettini e cartoni delle pizze un po' dove capita, e quelli che annaffiano generosamente o lavano i terrazzi allagando i marciapiedi, fossero anche quelli dove sostano i clienti in fila sulla rampa d'accesso alla farmacia di via Tescione. Esempi di inciviltà contro i quali è pericoloso reagire, e improbabile ottenere l'intervento delle forze dell'ordine.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASAL DI PRINCIPE
Mattarella a Casal di Principe:
l'​omaggio alla memoria
di don Peppe Diana live
MADDALONI
Droga, maxi blitz e 9 arresti:
5 euro per le dosi a domicilio
CASTEL MORRONE
Schianto frontale, muore
sul colpo 37enne
AVERSA
Cade dall'impalcatura,
muratore senza scampo
CASERTA
Grant al gazebo della Lega:
«Riparte il tesseramento»
CASERTA
Il vescovo Spinillo: «Don Diana
è speranza, punto alla beatificazione»
CASERTA
Reggia, degrado dei campetti:
«Ora una global service del verde»
ALIFE
Alife, un paese in festa
per i 100 anni di Giuseppina
CASTEL VOLTURNO
Litorale domizio, 60 ettari di costa
ripuliti dai rifiuti
TEANO
Uccide il "rivale" in amore
ordinanza bis per Molinaro
MARCIANISE
Scompare dopo un caffè al bar
appello per ritrovare un 56enne
CASAL DI PRINCIPE
Don Diana, giornata della memoria
con la messa «mai celebrata»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'EDITORIALE
Il male oscuro di Napoli
tra emergenza e cartolina
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Napoli, 28mila famiglie hanno chiesto
il bonus utenze: fondi solo per 20mila
L'EDITORIALE
Ora un piano per salvare
gli avamposti della socialità
Il giallo della zona industriale:
bengalese sgozzato per una lite
era ad un incontro chiarificatore

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie