Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Liquami fognari, stop a coltivazione e vendita dei prodotti agricoli

Primo effetto dell'ordinanza sindacale che vieta la «coltivazione (semina e raccolta) nonché commercializzazione dei prodotti agricoli nelle aree invase delle esondazioni fognarie dell'ex-Casmez»

Un'area nel Casertano
Un'area nel Casertano
di Giuseppe Miretto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 08:37 - Ultimo agg. : 22:58
3 Minuti di Lettura

Broccoli, finocchi e erba medica: raccolti portati al macero perché contaminati o venuti a contato con liquami fognari. C'è il primo effetto dell'ordinanza sindacale che vieta la «coltivazione (semina e raccolta) nonché commercializzazione dei prodotti agricoli nelle aree invase delle esondazioni fognarie dell'ex-Casmez» lungo l'ex provinciale Nola-Caserta.

APPROFONDIMENTI
Casagiove, due giovani denunciati con due panetti di hashish e un tirapugni
Scoperta una fabbrica di fuochi d'artificio abusiva, titolare in manette
Stangata sulle famiglie, cala anche il consumo della mozzarella Dop

È il primo danno contabilizzato dalle aziende agricole inserite nella «planimetria dei terreni che sono potenzialmente bersaglio delle ondate di piena». Rimossa la verdura, restano gli acquitrini, le sabbie maleodoranti e soprattutto si registra l'arrivo massiccio di gabbiani e di una variegata avifauna sempre più a suo agio in zone umide. «Grazie ad una condotta fognaria interprovinciale inadeguata e sottodimensionata - documenta Fabrizio Crisci (presidente del Comitato Abc sottoscritto di numeri esposti in Procura) - si è trasformata una delle zone più fertili della provincia nell'habitat naturale di uccelli capaci di alimentarsi in un terreno dove abbonda la decomposizione di materiale organico».

I divieti non fremano la contestazione dei residenti, degli agricoltori e delle aziende agricole: «L'emergenza sanitaria non finisce mai: vietando i raccolti si cancellano gli effetti del disastro ambientale ma non si rimuovo le cause». Il comune si tira fuori dal contenzioso sul risarcimento danni: appellandosi a precedenti sentenze di condanna, tocca anche questa volta alla Regione Campania indennizzare i privati e le aziende agricole. Con una nota ufficiale, l'ente locale divulga i pronunciamenti che «formalizzano la manleva dell'ente comune da qualsivoglia forma di responsabilità diretta o indiretta nel disastro ambientale in corso, da quelli passati e da quelli futuri». In tutti gli atti il giudice unico, inoltre, ha riconosciuto negli sversamenti dei comuni di Santa Maria a Vico, Cervino e San Felice a Cancello in un condotto sottodimensionato una concausa delle inondazioni. Sarà pure che quello dell'ex Casmez è un problema, su scala regionale, secondo solo a quello del Sele, intanto è diventata operativa la direttiva, emanata già nel 2015, dal'Uopc dell'Asl che «raccomandata una verifica della soglia di contaminazione (Sqr)».


È passata la linea delle prevenzione attiva voluta dalle autorità sanitarie territoriali: in assenza di dati vincolanti sulla natura e il grado di contaminazione dei terreni e dei prodotti agricoli, si ricorre all'azzeramento dei rischi, quindi al divieto preventivo, all'obbligo per i produttori di ritirare i prodotti nelle aree a rischio e, in caso, di esondazione, certificare la salubrità degli stessi. Non sono esclusi possibili controlli a sorpresa o a campione degli operatori della vigilanza sanitaria.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASAPESENNA
Zagaria, si demolisce
la villa-bunker: al suo posto
un parco pubblico
MONDRAGONE
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
CASERTA
A lezione di umanità
con il mitico «Tato» Lopez
PIETRAVAIRANO
Il branco invade la strada
cinque cinghiali uccisi
AVERSA
Smontano un intero campo
di calcetto e vanno via
indisturbati: 3 denunce
IL PROCESSO
Biagio Izzo, stop al processo:
il reato va in prescrizione
CASERTA
L'ex presidente della Provincia
passa dal carcere ai domiciliari
MARCIANISE
Soldi per preparare il falso concorso
nella Finanza: avvocato denunciato
MARCIANISE
Jabil, sciopero a scacchiera no-stop
in attesa dell'incontro al Ministero
CASERTA
Parcheggio interrato e cortili
in via Trento Ecco i nodi del Pinqua
CASERTA
Piazza Dante, schiaffo
al Comune da Demanio,
Difesa e Provincia
CASERTA
Mensa: refettorio solo in 13 scuole
gli altri alunni mangiano in classe

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado
Salernitana, bonus Candreva:
summit rinforzi, Pako si prenota
De Laurentiis-Ferlaino:
i sogni hanno diciott'anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie