Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Mondragone, permessi a La Torre boss psicologo: la Procura fa opposizione

Il 62enne è stato condannato all'ergastolo

Permesso premio per l'ex boss La Torre, si decide a maggio
Permesso premio per l'ex boss La Torre, si decide a maggio
di Biagio Salvati
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Marzo 2023, 08:20 - Ultimo agg. : 15:21
2 Minuti di Lettura

Augusto La Torre, l'ex boss di Mondragone «pentito a metà», uscito dal programma di protezione per le sue violazioni al codice di comportamento negli anni scorsi e liberato dal 41bis (al quale era stato sottoposto fino al 2011), dovrà attendere il prossimo maggio per sapere se potrà essere operativo un permesso di nove ore in una struttura protetta concessogli a dicembre scorso da un Tribunale di Sorveglianza del Nord-Italia. Permesso al quale si è opposto la Procura. Gli ultimi e limitati permessi a lui concessi, risalgono a oltre cinque anni fa. Sessantadue anni e da quasi trenta in carcere - condannato all'ergastolo per la sola strage di Pescopagano dopo 29 anni dai fatti (al vaglio della Cassazione) - ha indicato e confessato una cinquantina di delitti.

APPROFONDIMENTI
Ergastolo, i grandi boss a caccia di permessi 
Boss stalker condannato 
Uccisero negoziante: condannati a 30 anni i killer dei Muzzoni

La Torre, con il suo «status» ibrido, tra dichiarante ed ex pentito senza protezione, è chiamato anche boss «psicologo» per una prima laurea conseguita durante i primi periodi di detenzione (è in carcere dal 1996). Nel frattempo ha anche scritto un libro, «Il Camorfista», neologismo da lui coniato che associa i termini «camorrista» e «mafioso» mentre è in procinto di discutere la prossima estate una tesi in materie giuridiche sulla «camorra mafizzata casertana».

La Torre, passato per varie carceri italiane in Molise, Abruzzo, Piemonte, Emilia Romagna e ora in un diverso penitenziario sempre al Nord, avrebbe dovuto lasciare il carcere già nel 2017 ma poi è arrivata l'ultima condanna nel 2019. Una prima revoca della protezione fu disposta nei suoi confronti nel 2003 a causa di un'estorsione ordinata dal carcere ai danni dell'imprenditore della mozzarella Giuseppe Mandara (che La Torre ha poi accusato, senza successo): un comportamento ambiguo durato dal 2004 al 2007 fino all'arresto eseguito sempre a Ferrara nel 2008. Il suo nome è stato legato a quello dei cosiddetti «Chiuovi», anche così conosciuto l'omonimo clan familiare. Una famiglia che si è estesa in Scozia, ad Aberdeen, dove un fratello del boss psicologo aveva avviato una catena di ristoranti chiamata Don on The Don.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARZANO APPIO
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
CASERTA
Turismo, camere più care
ma è boom prenotazioni
IL CASO
Presidente Asi vittima di stalking:
«È collaboratore eurodeputato»
CASAL DI PRINCIPE
62enne muore in cantiere
ancora giallo sulle cause
RECALE
Tenta l'estorsione a un bar
di Caserta: fermato
il figlio del boss Perreca
MONDRAGONE
Cabina elettrica in fiamme,
vigili del fuoco a Pescopagano
CASERTA
Studenti rapinati fuori la Reggia
la polizia arresta due giovani
VILLA LITERNO
Accusa uno straniero del ferimento
del compagno: arrestata
I CONTROLLI
Pistola, proiettili e coltello scoperti
in casa: scattano i domiciliari
CASAL DI PRINCIPE
Cade dall'impalcatura:
morto operaio 62enne
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Camorra, Binario d'oro:
gli atti in Cassazione
CASERTA
Giornata di Arte e Sostenibilità
gli alunni del “Novelli” all'Auditorium

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie