Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Protesta dei dipendenti: no al film di Siani in sala

Bloccata la proiezione al Big Maxicinema per i licenziamento di 12 operai

La protesta degli operai della Jabil
La protesta degli operai della Jabil
di Franco Agrippa
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Febbraio 2023, 09:36
4 Minuti di Lettura

Inverno «caldo» per i lavoratori di diverse aziende a Marcianise. Alle vertenze già in atto che vedono i dipendenti della Jabil e di quelli che sono fuorusciti dalla multinazionale americana due anni fa (Softlab e Orefice), da qualche settimana si sono aggiunti anche le maestranze del Big Maxicinema, la multisala di viale Carlo III che ha annunciato la chiusura il prossimo 28 febbraio.

Ieri, i dodici dipendenti della struttura ed altri tre addetti alla pulizia hanno inscenato una protesta bloccando l'uscita del film di Alessandro Siani «Tramite Amicizia», proiettato nel giorno di San Valentino in cinquecento sale.

La multisala marcianisana è gestita da diversi anni dalla Società Italiana International Cinema del gruppo Lucisano - Stella Film, ed il caso vuole che proprio Fulvio e Federico Lucisano siano i produttori del film di Siani. I lavoratori, per i quali il primo febbraio è partita la procedura di licenziamento collettivo, hanno deciso di mettere in atto la protesta dopo la riunione, in mattinata, dei sindacati con i rappresentanti della società.
«Nella prima riunione, non c'è stata nessuna apertura da parte della dirigenza e si è deciso di portare la trattativa in Regione Campania ha dichiarato Massimo Taglialatela segretario generale Uil Com Campania. Come organizzazione sindacale chiederemo alla Regione di intervenire per salvaguardare le 12 famiglie coinvolte in questo licenziamento. Lotteremo affinché nessun posto di lavoro sia perso ha detto ancora Taglialatela, e che tutti i lavoratori vengano ricollocati negli altri cinema del gruppo Lucisano».
Video

APPROFONDIMENTI
Orologi guasti in città, fuso orario dalla Reggia alle piazze del centro
De Luca: «Pineta Grande, sanità che eccelle: svolge una funzione pubblica»
Marcianise, Big Maxicinema: sciopero dei lavoratori contro i licenziamenti

Oltre al Big Maxicinema il gruppo gestisce anche la multisala Happy Maxicinema di Afragola e quella del Modernissimo in via Cisterna dell'Olio a Napoli, e ha deciso di svincolarsi dalla struttura di Marcianise, inaugurata oltre venti anni fa, alla scadenza del contratto di affitto, anche perché i proprietari pare che l'abbiano già venduta ad un'azienda alimentare che produce caffè.
Ironia della sorte, «Nel film - come ha detto Siani nelle interviste sostenendo la causa dei lavoratori della Whirpool - ci sono degli operai che non si danno per vinti. Attraverso la coesione trovano una soluzione, si mettono insieme e si rimboccano le maniche, continuano a crederci senza abbattersi mai».

Passando all'altra difficile situazione che vede coinvolti i dipendenti della Jabil, la sottosegretaria Fausta Bergamotto ha convocato il tavolo presso il Ministero dell'Imprese e del Made in Italy per giovedì 23 febbraio, mentre questa mattina è previsto un presidio presso la prefettura di Caserta, al quale i sindacati hanno invitato a partecipare solo i lavoratori in cassa integrazione. Uno slittamento della data stabilita dalla struttura che gestisce i tavoli di crisi del Mimit, lo scorso 30 gennaio, per una nuova riunione in cui discutere dei 190 licenziamenti annunciati dalla multinazionale americana.
In un primo momento era stata fissata una data in questa settimana, tant'è che i lavoratori e i sindacati avevano chiesto di anticiparla, proprio per non arrivare negli ultimi giorni del mese, agli sgoccioli della cassa integrazione.

Probabilmente, però, la data è stata procrastinata per l'assenza di soluzioni alternative ai licenziamenti. Attivare il tavolo a cinque giorni dal termine ultimo per l'avvio della procedura dei licenziamenti significa avere pochissimo tempo per discutere e magari aggiornare la riunione, anche perché altre proroghe della cassa integrazione sicuramente non ci saranno. Del resto, l'ipotesi che si stiano progettando seri piani di ricollocazione è abbastanza remota.
In una nota diffusa ai lavoratori i rappresentanti sindacali hanno scritto: «La Rsu, ricordando al Prefetto che la fiducia nelle istituzioni è sempre più debole, si farà carico di portare al tavolo di domani (oggi per chi legge), il disagio e le preoccupazioni di tutti i lavoratori, in vista di un incontro che si dovrebbe tenere a pochi giorni dalla scadenza della proroga del mese di cassa integrazione e dai licenziamenti annunciati».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVERSA
Emanuele Filiberto lascia
il Real Aversa: «Gli ultras
non parlano neanche l'italiano»
CASERTA
Vertenze Softlab e Orefice:
addetti sfilano in corteo
CASERTA
Tamponano moto e fuggono:
denuncia e ritiro patente
CASERTA
Defibrillatori a Caserta,
scatta l'interrogazione
CASERTA
Prevenzione degli operatori
ecco “Ospedalesicuro XX”
CASERTA
Reggia, boom di visitatori
ma è caos parcheggi e traffico in tilt
MARCIANISE
Rogo all'Euromarket: ingenti
i danni, ipotesi corto circuito
MONDRAGONE
Tentano furto notturno
in farmacia ma trovano il titolare
PRIMO PIANO CASERTA - CASERTA
Spacciatore ucciso, il killer:
coltello e abiti in due cassonetti
TORA E PICCILLI
Shoah, distrutto l'ulivo
dei Giusti nel Casertano
CASAPESENNA
Si barrica in casa armato
di coltelli, la resa dopo 7 ore
AVERSA
«Ho ucciso il pusher, l'ho saputo
leggendolo sul web»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Campi Flegrei, la paura
scossa 4.0, fuga da casa
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Fedez di nuovo operato,
rimandate le dimissioni
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso

SCELTE PER TE

Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Coroglio, movida finita nel sangue
accoltellata ragazza di 23 anni

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie