Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Sciopero alla Ferrarelle «Stop fino
a Natale». L'azienda: «Dialoghiamo»

di Antonio Borrelli
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 19 novembre 2021, 07:29 - Ultimo agg. : 14:28
4 Minuti di Lettura

«Siamo determinati a stare fuori dai cancelli anche a Natale, per rispetto della storia di Ferrarelle e della sua storia sindacale». Le voci dei lavoratori riecheggiano nel piazzale dello storico stabilimento di Riardo, mentre all'interno la catena di montaggio è ferma. Da martedì, i 140 dipendenti della società di acque minerali incrociano le braccia, a cristallizzare l'epilogo della progressiva rottura dei rapporti tra sindacati e vertici aziendali. Ad alimentare il forte dissenso generale non è tanto il piano di nuove assunzioni nell'impianto casertano, ad aver acceso la miccia sono piuttosto le modalità con le quali vi si è giunti - interpretate come un allontanamento della società dai sindacati.

APPROFONDIMENTI
Caserta, scuola Santa Barbara: i lavori
sono finiti ma l'istituto è off limits
Rissa e coltellate nella movida ad Aversa, indentificato il responsabile: è un minorenne
Caserta, sequestrato fondo agricolo
usato per smaltimento illecito di rifiuti
Truffa un anziano e ruba 400 euro
viene bloccato dai vicini di casa

I malumori di oggi si insinuano infatti negli anni e nel riassetto generale del gruppo Ferrarelle. Secondo quanto dichiarato dal segretario generale dell'Unione Italiana Lavoratori Agroalimentare Gaetano Laurenza «negli ultimi anni a Riardo abbiamo registrato una carenza strutturale e un calo consistente dell'organico a causa di pensionamenti. Così per far fronte alle mancanze l'azienda fa ricorso a un numero sempre maggiore di stagionali». E in effetti a Riardo, cuore pulsante del gruppo Ferrarelle con la produzione e la distribuzione di acqua raccolta direttamente dal Parco delle Sorgenti, lavorano oggi circa 140 dipendenti ai quali vengono affiancati durante l'anno 70 stagionali. Di questi, 18 sono ancora in servizio fino al prossimo 30 novembre. Proprio per far fronte alla carenza cronica di maestranze, a settembre i sindacati uniti avevano chiesto e ottenuto un confronto, tenutosi nel quartier generale casertano di Confindustria. In quella sede i sindacati avevano proposto due strade da percorrere per le assunzioni: attingere al bacino degli stagionali storici che lavorano a Riardo da 20 anni o ricorrere al turnover tra i lavoratori disponibili al prepensionamento in cambio della sostituzione coi figli.

Video

«Durante il tavolo - prosegue Laurenza, anch'egli dipendente di Ferrarelle - l'azienda si era detta disponibile ad intraprendere un percorso condiviso ma non ancora pronta perché il nuovo gruppo dirigente stava lavorando a un piano strategico per una durata di almeno cinque anni. Il tavolo venne quindi rimandato a novembre, mese nel quale erano previste anche nuove assunzioni». Così si arriva ad oggi, quando - raccontano i rappresentanti dei lavoratori fuori lo stabilimento - «veniamo informati dell'avvio del piano di assunzioni, senza essere stati consultati». A chiarire il dissenso è ancora una volta il segretario Uila Laurenza: «Non vogliamo decidere noi le assunzioni, ma vogliamo far parte di questo percorso. Invece i nuovi dirigenti non ci hanno dato la possibilità di essere coinvolti. Questo è inaccettabile, per noi e per la nostra storia». Ieri, poi, le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno voluto ribadire con una nota unitaria che «la Rsu già da qualche settimana aveva indetto uno stato di agitazione sulle stesse tematiche che ci hanno portato in queste ore alla forte presa di posizione, chiara e netta, dello sciopero a tempo indeterminato».

I vertici aziendali di Ferrarelle non si sono sottratti ad esprimere una posizione sull'accaduto e, pur senza entrare nel merito del dissenso dei lavoratori, ribadiscono l'importanza di un confronto costante tra dirigenti e dipendenti. «Crediamo - spiega il direttore delle Risorse Umane Adriano Tartaglia - che il dialogo con i lavoratori e le forze sindacali sia una fonte di ricchezza e un elemento importante all'interno della dialettica aziendale, verso cui nutriamo un profondo rispetto così come negli anni ha dimostrato la nostra storia imprenditoriale. Il benessere delle nostre persone è per noi una priorità: siamo sempre pronti all'ascolto e al confronto tra le parti». Ancora nessun incontro è stato fissato ma - fanno sapere da Ferrarelle SpA - «in una situazione così delicata ci si sta muovendo con cautela e presto potrebbero esserci i primi contatti tra le parti». D'altronde l'impianto di Riardo è di gran lunga il più strategico del gruppo e ogni giorno di stop rappresenta un danno ingente per tutta la società.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE RICERCHE
Anthony Gaezza Della Volpe è stato ritrovato dalla polizia tra macerie e rifiuti
IL CASO
In provincia di Caserta spunta cartello contro ebrei
IL SOGGIORNO
Castel Volturno, il vescovo riceve 50 ragazzi dall'Ucraina
L'INTRAPRENDENZA
«Antichità e innovazione con l'e-commerce non lasciamo Valogno»
CASERTA
Turismo, mission Dmo ma il capoluogo resta al palo: «Ora serve una spinta»
CARINARO
Rubavano polli confezionati: in due finiscono ai domiciliari
MADDALONI
Morto l'impresario Pasquale Giordano: era amico di Mara Venier
SAN GREGORIO MATESE
Raccolta di funghi nel Parco del Matese
blitz e sanzioni delle guardie del Wwf
ARIENZO
Tesoretto dell’Annunziata: il caso finisce sul tavolo della prefetta
CASERTA
Comune, i commissari danno l’ok al bilancio: ora svolta pagamenti
MADDALONI
Incendio allo scalo merci: verifiche e conta dei danni
CASERTA
Provincia, De Rosa contro Colombiano: «Azzerato il programma condiviso»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
«Ho iniettato l'insulina, poi l'ho strangolato con i lacci»: come la mamma ha ucciso Alessandro Venier
Regionali Campania, Fulvio Martusciello: «Non tocca a Cirielli indicare altri nomi»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie